Competenza e giurisdizione – Magistrato – Collocamento a riposo per limiti di età – Permanenza nel Consiglio Superiore della Magistratura – Diniego – Controversia – Giurisdizione del giudice ordinario La controversia insorta sul diniego di permanenza nel Consiglio Superiore della Magistratura riguardante un magistrato a seguito del suo collocamento a riposo per raggiunti limiti di […]
Leggi tutto..Competenza e giurisdizione
Consiglio di Stato, sez. VI, 28 settembre 2020, n. 5637
Competenza e giurisdizione – Istruzione pubblica – Insegnanti – Mobilità – Controversia – Giurisdizione del giudice ordinario Le controversie insorte sulla mobilità del personale docente rientrano nella giurisdizione del giudice ordinario in quanto, trattandosi di un comparto del pubblico impiego privatizzato, l’interesse pregiudicato si configura come un diritto soggettivo e non come interesse legittimo a […]
Leggi tutto..TAR Sicilia, Palermo, sez. I, 21 settembre 2020, n. 1868
Competenza e giurisdizione – Strade private ad uso pubblico – Cancello pedonale – Rimozione – Ordinanza del sindaco – Controversia – Giurisdizione ordinaria – Inammissibilità del ricorso – Fattispecie Rientra nella giurisdizione del giudice ordinario la controversia con oggetto l’ordinanza del sindaco che ha ordinato la rimozione di un cancello pedonale sito su una strada […]
Leggi tutto..TAR Molise, 19 giugno 2020, n. 180
Competenza e giurisdizione – Regione – Assessore – Revoca – Controversia – Giurisdizione del giudice ordinario Rientra nella giurisdizione del giudice ordinario la controversia con oggetto la revoca dell’assessore regionale in quanto si tratta di una questione che investe l’elettorato passivo e che in quanto tale coinvolge posizioni giuridiche di diritto soggettivo.
Leggi tutto..TAR Lazio, Roma, sez. I, 1 giugno 2020, n. 5765
Competenza e giurisdizione – Contratti della P.A. – Gara – Procedura indetta dalla Camera dei Deputati – Giurisdizione del giudice amministrativo – Sussiste – Autodichia della Camera dei Deputati – Esclusione La controversia che si genera per una procedura di gara indetta dalla Camera dei Deputati rientra a pieno titolo nella giurisdizione del giudice amministrativo […]
Leggi tutto..TAR Campania, Napoli, sez. V, 28 maggio 2020, n. 2034
Competenza e giurisdizione – Circolazione stradale – Patente di guida – Rilascio – Diniego – Art. 120, primo comma, Codice della Strada – Assenza dei requisiti morali – Controversia – Giurisdizione del giudice ordinario – Fattispecie Rientra nella giurisdizione del giudice ordinario la controversia avente come oggetto il diniego del rilascio della patente di guida […]
Leggi tutto..Corte di Cassazione, Sezioni Unite, 4 marzo 2020, n. 6076
Competenza e giurisdizione – Pubblico impiego privatizzato – Revoca dell’incarico dirigenziale – Per illegittimo atto di macro organizzazione – Giurisdizione del giudice amministrativo.
Leggi tutto..TAR Puglia, Bari, Sez. I, 3 gennaio 2020, n. 6
Competenza e giurisdizione – Contratti della P.A. – Fase del procedimento di evidenza pubblica – Controversie – Giurisdizione del giudice amministrativo – Fase dell’esecuzione contrattuale – Controversie – Giurisdizione dell’Autorità Giudiziaria Ordinaria
Leggi tutto..TAR Calabria, Catanzaro, Sez. I, 27 dicembre 2019, n. 1833
Competenza e giurisdizione – Elezioni – Principio della parità di genere – Violazione – Giurisdizione del giudice ordinario
Leggi tutto..TAR Piemonte, Sez. II, 7 ottobre 2019, n. 1045
Competenza e giurisdizione – Detenuto – Domanda di accesso alla propria posizione giuridica integrale – Rigetto – Carenza di giurisdizione del giudice amministrativo – Inammissibilità del ricorso – Giudice di sorveglianza – E’ competente
Leggi tutto..