Competenza e giurisdizione – Conflitto negativo di giurisdizione – Sentenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione – Effetti Ogni qualvolta il giudice amministrativo sollevi il conflitto negativo di giurisdizione e le Sezioni Unite della Corte di Cassazione attribuiscono la giurisdizione al giudice ordinario, il giudice amministrativo è tenuto a dichiarare inammissibile il ricorso giurisdizionale […]
Leggi tutto..Competenza e giurisdizione
TAR Sicilia, Catania, sez. V, ordinanza 24 ottobre 2023, n. 3148
Competenza e giurisdizione – Igiene e sanità – Rifiuti – Impianti di smaltimento comunali – Utilizzazione – Corrispettivo – Controversia – Giurisdizione del giudice ordinario – Fattispecie Rientra nella giurisdizione del giudice ordinario la controversia con oggetto il corrispettivo da versare al Comune per l’utilizzazione di un impianto per lo smaltimento dei rifiuti da parte […]
Leggi tutto..Consiglio di Stato, sez. I, parere 24 ottobre 2023, n. 1339
Competenza e giurisdizione – Militare – Uranio impoverito – Decesso – Lesioni – Risarcimento del danno – Giurisdizione del giudice ordinario – Ricorso straordinario al presidente della Repubblica – Inammissibilità Circa i benefici di cui all’art. 1, comma 565, legge n. 266/2005, in favore delle vittime del dovere, il Legislatore configura un diritto soggettivo, e […]
Leggi tutto..Consiglio di Stato, sez. III, 18 aprile 2023, n. 3896
Competenza e giurisdizione – Società privata – Danno all’immagine – Risarcimento– Giurisdizione amministrativa – Fattispecie in tema di infiltrazioni della criminalità organizzata Rientra nella giurisdizione del giudice amministrativo la controversia instaurata da una società che impugna la nomina di una commissione straordinaria per gestire provvisoriamente il Comune per la presenza di infiltrazioni della criminalità organizzata, […]
Leggi tutto..TAR Lombardia, Milano, sez. IV, 6 febbraio 2023, n. 311
Giudizio amministrativo – Ricorso giurisdizionale – Appalto – Atti di gara – Soggetti legittimati all’impugnazione – Individuazione In tema di appalto, gli atti di gara possono essere impugnati esclusivamente dall’impresa che abbia preso parte alla procedura e che in quanto tale vanta una posizione diversificata rispetto alle imprese che non avendo preso arte al procedimento […]
Leggi tutto..TAR Piemonte, sez. I, 3 febbraio 2023, n. 134
Competenza e giurisdizione – Straniero – Respingimento alla frontiera – Controversia – Giurisdizione del giudice ordinario Appartiene alla giurisdizione del giudice ordinario la controversia con oggetto il provvedimento adottato dalla Polizia di frontiera con cui si dispone il respingimento dello straniero alla frontiera (art. 10, comma 1, d.lgs. n. 286/1998). In tal senso, milita anche […]
Leggi tutto..TAR Lazio, Roma, sez. II-ter, 16 novembre 2022, n. 15144
Energia – Aziende energetiche – Tassazione dei c.d. extra profitti – Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate – Impugnazione davanti al giudice amministrativo – Ricorso – Inammissibilità per difetto di giurisdizione Sono inammissibili per difetto di giurisdizione i ricorsi proposti dalle aziende energetiche avverso l’atto dell’Agenzia delle Entrate che definisce gli adempimenti e le modalità di versamento […]
Leggi tutto..Consiglio di Stato, sez. IV, 13 ottobre 2022, n. 9171
Beni culturali – Palazzo Giustiniani in Roma sede di alcuni Uffici del Senato della Repubblica – Rivendicazione della proprietà da parte del Grande Oriente d’Italia – Controversia – Giurisdizione dell’Autorità Giudiziaria Ordinaria – Testo integrale della sentenza REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta) […]
Leggi tutto..Consiglio di Stato, sez. III, 3 ottobre 2022, n. 8434
Competenza e giurisdizione – Tecnici sanitari – Sospensione dal servizio e dallo stipendio – Per inottemperanza all’obbligo vaccinale COVID-19 – Art. 4, comma 7, d. l. 1 aprile 2021, n. 44 – Controversia – Giurisdizione del giudice amministrativo La controversia avente ad oggetto la sospensione dal servizio e dallo stipendio di un tecnico sanitario per […]
Leggi tutto..TAR Sicilia, Palermo, sez. II, 3 ottobre 2022, n. 2725
Competenza e giurisdizione – Energia – Energia elettrica – Produzione da impianti eolici on shore – Ritardo nell’entrata in servizio – Risarcimento del danno – Controversia – Giurisdizione ordinaria La controversia con oggetto il danno causato dal ritardo nell’entrata in funzione di impianti eolicion shore per la produzione di energia elettrica rappresentato dalla perdita per […]
Leggi tutto..