Energia

Consiglio di Stato, sez. IV, 13 giugno 2023, n. 5802

Energia – Energia elettrica – Da fonti rinnovabili – Incentivi – Certificato verde – Certificato bianco –  Differenze – Art. 42, comma 3-bis e comma 3-ter, d.lgs. n. 28/2011 –  Questione di legittimità costituzionale – Manifesta infondatezza Gli impianti e le reti, ovvero le loro estensioni, qualora realizzati dopo la data del 31 dicembre 2009, […]

Leggi tutto..

Consiglio di Stato, sez. IV, 30 marzo 2023, n. 3294

Energia – Energie rinnovabili – Impianti fotovoltaici – Installazione su serre – Titoli abilitativi – Individuazione – Fattispecie In linea generale, la costruzione e l’esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili, gli interventi di modifica, potenziamento, rifacimento nonché le opere e le infrastrutture connesse sono soggetti ad una autorizzazione unica, […]

Leggi tutto..

TAR Lombardia, Milano, sez. I, 24 febbraio 2023, n. 486

Autorità amministrative indipendenti – Autorità di regolazione dell’energia, reti e ambiente – Impianto di smaltimento dei rifiuti – Impianti c.d. “minimi” per chiudere il ciclo dei rifiuti – Criteri – Fissazione – Incompetenza Non rientra nella competenza dell’Autorità di regolazione dell’energia, reti e ambiente fissare i criteri per individuare gli impianti c.d. “minimi” necessari per […]

Leggi tutto..

TAR Umbria, 12 gennaio 2023, n. 28

Energia – Stabilimento industriale – Combustibili fossili – Sostituzione con combustibili solidi secondari da RSU non pericolosi – Legittimità – Nuova valutazione di impatto ambientale – Non necessita – Fattispecie Al fine di sostituire i combustibili fossili con combustibili solidi secondari derivati da Rifiuti Solidi Urbani (RSU) non pericolosi quali la plastica e la carta […]

Leggi tutto..

TAR Lazio, Roma, sez. II-ter, 16 novembre 2022, n. 15144

Energia – Aziende energetiche – Tassazione dei c.d. extra profitti – Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate – Impugnazione davanti al giudice amministrativo – Ricorso – Inammissibilità per difetto di giurisdizione Sono inammissibili per difetto di giurisdizione i ricorsi proposti dalle aziende energetiche avverso l’atto dell’Agenzia delle Entrate che definisce gli adempimenti e le modalità di versamento […]

Leggi tutto..

TAR Sicilia, Palermo, sez. II, 3 ottobre 2022, n. 2725

Competenza e giurisdizione – Energia – Energia elettrica – Produzione da impianti eolici on shore – Ritardo nell’entrata in servizio – Risarcimento del danno – Controversia – Giurisdizione ordinaria La controversia con oggetto il danno causato dal ritardo nell’entrata in funzione di impianti eolicion shore  per la produzione di energia elettrica rappresentato dalla perdita per […]

Leggi tutto..

Consiglio di Stato, sez. I, parere 10 marzo 2021, n. 359

Energia – Fonti rinnovabili – Biocarburanti e bioliquidi – Sistema nazionale di certificazione – Operatore economico comunitario aderente a sistemi di certificazione diversi – Contributo energetico – Maggiorazione – Applicabilità E’ legittimo il D.M. 14 novembre 2019, adottato dal Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare di concerto con il Ministero dello […]

Leggi tutto..

TAR Toscana, sez. III, 26 ottobre 2020, n. 1297

Edilizia e urbanistica – Pannelli fotovoltaici – Installazione – Oneri di urbanizzazione – Non sono dovuti – Fattispecie E’ illegittimo il provvedimento del Comune con il quale si richiede il pagamento degli oneri di urbanizzazione per l’installazione di pannelli fotovoltaici sul tetto di un fabbricato ad uso industriale (art. 17, terzo comma, lettera c), DPR […]

Leggi tutto..

Consiglio di Stato, sez. V, 29 aprile 2020, n. 2724

Energia – Energia elettrica – Impianto di produzione alimentato da fonti rinnovabili – Autorizzazione per la costruzione – Destinazione urbanistica dell’area incompatibile con la centrale elettrica – Variazione – Necessità L’autorizzazione alla costruzione di un impianto per la produzione di energia elettrica alimentato da fonti rinnovabili in un’area per la quale gli strumenti di pianificazione […]

Leggi tutto..

Consiglio di Stato, Sez. IV, 1 ottobre 2019, n. 6563

Energia – Impianti alimentati da fonti energetiche rinnovabili – Potenza nominale inferiore a 1MW – Realizzazione su area vincolata o confinante con quella assoggettata a tutela – Autorizzazione – Procedimento – Ministero per i beni e le attività culturali – Partecipazione – E’ legittima – Fattispecie

Leggi tutto..