Impiego pubblico – Sede di servizio – Trasferimento – Per assistenza di familiare disabile – Condizioni e presupposti Il beneficio del trasferimento per l’assistenza al familiare disabile può essere negato anche in considerazione delle esigenze di servizio della struttura di provenienza o di destinazione al confronto con le esigenze fatte valere dall’interessato: al fine di impedire un uso strumentale […]
Leggi tutto..Pubblico impiego
Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, 24 febbraio 2024, n. 4797
Lavoro – Licenziamento per giusta causa – Condotte poste in essere fuori dal posto di lavoro – Legittimità – Fattispecie in tema di stalking E’ legittimo il licenziamento del lavoratore dipendente anche per condotte poste in essere al di fuori del posto di lavoro qualora siano a tal punto riprovevoli da porre in evidenza il […]
Leggi tutto..TAR Sicilia, Catania, sez. I, 20 febbraio 2025, n. 679
Pubblico impiego – Concorso – Domanda di partecipazione – Omessa sottoscrizione – Esclusione del candidato – Legittimità – Istituto del soccorso istruttorio – Inapplicabilità – Invio attraverso PEC – Irrilevanza Nei procedimenti selettivi viene in rilievo il principio generale di autoresponsabilità dei concorrenti, in base al quale ciascuno di essi sopporta le conseguenze degli eventuali […]
Leggi tutto..Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, 15 novembre 2024, n. 910
Professioni e mestieri – Avvocato – Concorso – Prove scritte – Principio dell’anonimato – Violazione – Annullamento dell’elaborato – Legittimità – Fattispecie L’art. 22, comma 1, R.D. n. 34/1937, richiamato dall’art. 2, comma 9, D.M. 2 agosto 2023, vieta al candidato di apporre sul tema svolto la “sottoscrizione” o “altro segno di riconoscimento”; inoltre, il […]
Leggi tutto..Consiglio di Stato, sez. IV, 3 ottobre 2024, n. 7960
Pubblico impiego – Concorso – Domanda di partecipazione – Smarrimento – Risarcimento del danno a carico della P.A. – Spetta – Fattispecie Qualora la P.A. abbia indetto un concorso per l’assunzione di personale ed abbia smarrito la domanda di partecipazione il candidato ha diritto a vedersi risarcito il danno generato dalla mancata partecipazione alle prove […]
Leggi tutto..TAR Lazio, Roma, sez. quarta-ter, 6 settembre 2024, n. 16212
Pubblico impiego – Concorso – Prove scritte a risposta multipla o a quiz in materie giuridiche – Valutazione – Criteri Per le prove concorsuali scritte a risposta multipla o “a quiz” in materie giuridiche, allorché lo sviluppo del quesito sia preceduto da formule quali “a norma di”, “secondo l’articolo”, “dispone l’articolo” e simili, la risposta esatta non può che essere sempre quella congruente […]
Leggi tutto..TAR Sicilia, Catania, sez. II, 9 agosto 2024, n. 2851
Pubblico impiego – Incarichi – Revoca – Per collocamento in quiescenza – Legittimità – Fattispecie E’ legittima la revoca dell’incarico quando nel corso dell’esecuzione dell’incarico il soggetto sia stato collocato in quiescenza. In particolare, con riguardo al divieto di conferimento di incarichi di studio e consulenza a soggetti in quiescenza, l’art. 5, comma 9, D.L. n. 95/2012 prevede […]
Leggi tutto..Consiglio di Stato, sez. VII, 4 luglio 2024, n. 5878
Professioni e mestieri – Avvocato – In servizio presso ufficio legale regionale – Badge – Obbligo – Legittimità – Autonomia professione – Violazione – Esclusione – Testo integrale della sentenza Non vi è dubbio che l’avvocatura degli enti pubblici costituisce un’entità organica autonoma nell’ambito della sua pianta organica a salvaguardia delle prerogative di libertà nel […]
Leggi tutto..Corte Costituzionale, 4 giugno 2024, n. 99
Pubblico impiego – Sede di servizio – Figli minori di anni tre – Trasferimento temporaneo nella Provincia o Regione in cui ha residenza la famiglia ol’altro genitore esercita la propria attività lavorativa – Diritto – Sussiste – Testo integrale della sentenza La Corte Costituzionale ha riconosciuto il diritto dei dipendenti pubblici, con figli minori […]
Leggi tutto..Consiglio di Stato, sez. II, ordinanza 10 maggio 2024, n. 4207
Polizia di Stato – Transito nei ruoli civili della pubblica sicurezza – Per difetto di requisiti attitudinali – Esclusione e mancata previsione – Art. 1, DPR 20 aprile 1982, n. 339 – Questione di legittimità costituzionale – Artt. 1, 3, 4, 27, 35, 36, 51, 76 e 97 Costituzione – Non manifesta infondatezza – Rimessione […]
Leggi tutto..