Condominio

TAR Sicilia, Catania, sez. I, 1 dicembre 2022, n. 3130

Edilizia e urbanistica – Abusi – Manufatti edilizi abusivi privati posti all’interno del condominio – Ordine di demolizione e di ripristino dello stato dei luoghi – Emesso nei confronti dell’amministratore condominiale – Illegittimità Si configura come illegittima l’ordine di demolizione di alcuni manufatti edilizi abusivi privati presenti in condominio qualora sia stata emessa nei confronti […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione, sez. II, 13 maggio 2022, n. 15320

Condominio – Assemblea – Delibere – Locazione di appartamento –   Sindacato del giudice – Limiti – Fattispecie Il giudizio della autorità giudiziaria sulla contrarietà alla legge o al regolamento condominiale con oggetto le delibere della assemblea condominiale (art. 1137 c.c.) non può riguardare la convenienza economica degli importi pattuiti nella locazione di un appartamento. Di […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione, sez. II, 11 maggio 2022, n. 14969

Condominio – Installazione di impianto per la videosorveglianza – Delibera –  Maggioranze – Individuazione Per l’installazione di un sistema per la videosorveglianza condominiale non occorre l’unanimità in quanto l’art. 1122-ter c.c., rinviando all’art. 1136 c.c., comma primo, ha stabilito che la delibera richiede un quorum pari a tanti condomini che rappresentino i due terzi del […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione, sez. VI, 22 aprile 2022, n. 12927

Condominio – Amministratore – Nomina – Delibera condominiale – Compenso annuale – Indicazione – Omissione – Nullità Agli effetti dell’art. 1129, comma 14, c.c., il quale prevede la nullità  della nomina dell’amministratore di condominio ove non sia specificato l’importo dovuto a titolo di compenso, per la costituzione di un valido contratto di amministrazione condominiale occorre accertare la sussistenza di […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione, sez. II, 21 marzo 2022, n. 9069

Condominio – Posti auto –  Assegnazione a tempo indeterminato individuale e nominativa – Proprietari di locali ad uso commerciale – Esclusione – Illegittimità – Fattispecie E’ illegittima la delibera condominiale che dispone l’assegnazione individuale dei posti auto di un’area condominiale a favore dei soli proprietari di immobili ad uso abitativo escludendo dal godimento del bene […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione, sez. VI, 25 gennaio 2022, n. 2118

Condominio – Caduta di intonaci e frammenti di cemento – Danno – Risarcimento – A carico del Condominio – Presupposti e condizioni – Fattispecie Il risarcimento del danno patito da un condomino per la caduta di intonaci si deve porre a carico del Condominio soltanto qualora sia adeguatamente provato il nesso causale fra il distacco […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione, sez. VI, 27 dicembre 2021, n. 41542

Condominio – Lavori di ristrutturazione edilizia – Ponteggi –  Furto in appartamento – Responsabilità della ditta e del condominio – Fattispecie Si configura la responsabilità della ditta e del condominio per un furto in appartamento favorito dalla tipologia di opere provvisionali installate al fine di eseguire lavori di manutenzione straordinaria sulle facciate dell’immobile essendo sufficienti […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione, sez. II, 15 dicembre 2021, n. 40134

Condominio – Amministratore – Scadenza del mandato – Documentazione – Consegna – Obbligo – Sussiste In applicazione dell’art. 1129 e dell’art. 1130 c.c., a fine mandato l’amministratore del Condominio è obbligato a riconsegnare tutta la documentazione in suo possesso. Infatti, l’amministratore di condominio configura un ufficio di diritto privato assimilabile al mandato con rappresentanza, con la […]

Leggi tutto..

Tribunale di La Spezia, 27 novembre 2021, n. 512

Condominio – Scala – Caduta – Responsabilità del Condominio – Sussiste – Obbligo di risarcire il danno – Sussiste – Fattispecie Ai sensi dell’art. 2051 c.c. in qualità di custode delle parti comuni, sussiste la responsabilità del condominio per la caduta rovinosa avvenuta a causa di una fessurazione di un gradino appartenente alla scala di […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione, sez. VI, 19 novembre 2021, n. 35316

Condominio – Terrazza a livello – Individuazione –  Riparazioni – Ricostruzioni – Risarcimento danni per infiltrazioni –  Ripartizione delle spese – Criteri In ambito condominiale, la terrazza a livello, agli effetti della ripartizione delle spese per effettuare riparazioni e ricostruzioni ovvero per il risarcimento dei danni causati da infiltrazioni d’acqua nei sottostanti appartamenti in applicazione […]

Leggi tutto..