Famiglia – Vaccinazione anti COVID-19 – Autorizzazione di un solo genitore – Decisione del Tribunale con decreto ex art. 709-ter c. p.c. – Provvedimento in sede di reclamo – Impugnazione ex art.111 Costituzione – Esclusione – Fattispecie Il provvedimento adottato dal Tribunale su richiesta di uno dei genitori ex art. 709-ter c. p. c. con […]
Leggi tutto..Famiglia
Corte di Cassazione, sez. I, 14 agosto 2023, n. 24626
Famiglia – Responsabilità genitoriale – Decadenza – Reato di maltrattamenti in famiglia – Assoluzione – Irrilevanza – Audizione della figlia minorenne nel giudizio di merito – Omissione – Irrilevanza – Fattispecie Risulta legittima la decadenza dalla responsabilità genitoriale per l’uomo motivata con le sue reiterate condotte violente all’interno della casa familiare a nulla rilevando l’assoluzione […]
Leggi tutto..Corte di Cassazione, sez. I, 31 luglio 2023, n. 23133
Famiglia – Figlio maggiorenne – Assegno di mantenimento – Revoca – Depressione del ragazzo – Irrilevanza – Fattispecie E’ legittima la revoca dell’assegno di mantenimento per il figlio maggiorenne versato mensilmente dal padre all’ex moglie a nulla rilevando che il ragazzo sia affetto da depressione ritenendosi più logico far ricorso ai sussidi sociali o eventualmente […]
Leggi tutto..Corte di Cassazione, sez. I, 31 luglio 2023, n. 23173
Famiglia – Adozione – Minorenni – Parenti entro il quarto grado – Legittimità – Fattispecie in tema di nonni E’ legittima l’adozione dei minori da parte dei parenti entro il quarto grado e quindi anche dei nonni quando con essa si intende favorire e consolidare i rapporti tra il minore e coloro che già […]
Leggi tutto..Corte di Cassazione, sez. I, 7 luglio 2023, n. 19295
Famiglia – Assegno divorzile – Divario economico – Reddito percepito dall’ex moglie – Spese fisse – Rilevanza – Fattispecie Al fine di calcolare l’assegno divorzile, è rilevante il reddito annuale percepito dall’ex moglie e le spese fisse da lei sostenute. Nella fattispecie, l’ex moglie disponeva di un reddito mensile pari a mille euro mentre doveva […]
Leggi tutto..Corte di Cassazione, sez. I, 3 luglio 2023, n. 18725
Famiglia – Coniugi – Separazione – Addebito – Convivenza – Rottura – Nesso causale con la violazione dei doveri coniugali – Necessità – Competenza del giudice di merito Nella separazione dei coniugi, l’addebito non può essere sostenuto soltanto sulla violazione dei doveri coniugali di cui all’art. 143 c.c., in quanto è sempre necessario che la […]
Leggi tutto..Corte di Cassazione, sez. I, 22 giugno 2023, n. 17885
Famiglia – Figlia maggiorenne ed economicamente autosufficiente – Assegno di mantenimento – Revoca – Legittimità – Secondo figlio non economicamente autosufficiente – Assegno di mantenimento – Rivalutazione automatica – Esclusione – Fattispecie Qualora il padre ottenga la revoca dell’erogazione dell’assegno di mantenimento per la figlia maggiorenne ed economicamente autosufficiente ciò non comporta la rivalutazione automatica […]
Leggi tutto..Corte di Cassazione, sez. I, 21 giugno 2023, n. 17805
Famiglia – Coniugi – Separazione – Progetto di orientamento al lavoro elaborato dai servizi sociali – Rifiuto opposto dalla moglie – Assegno di mantenimento – Non spetta – Fattispecie Non spetta l’assegno di mantenimento se la moglie, in giovane età, separata non accetta il progetto di orientamento al lavoro elaborato dai servizi sociali. Nella fattispecie, […]
Leggi tutto..Corte di Cassazione, sez. I, 19 giugno 2023, n. 17505
Famiglia – Assegno divorzile – Età anagrafica, basso livello professionale, difficili condizioni del mercato del lavoro – Spetta Tenendo nella giusta considerazione l’età, il basso livello professionale, le difficili condizioni del mercato del lavoro, fattori concorrenti che non consentono di migliorare la propria condizione economica, è legittimo il riconoscimento dell’assegno divorzile all’ex moglie.
Leggi tutto..Corte di Cassazione, sez. I, 14 giugno 2023, n. 16972
Famiglia – Paternità – Riconoscimento – Rifiuto della prova del D.N.A. – Prolungata relazione sentimentale – Sufficienza – Fattispecie Il rifiuto opposto, senza alcuna motivazione plausibile, di sottoporsi alla prova del D.N.A. unita alla ammissione di una prolungata relazione sentimentale con la donna sono sufficienti ad attribuire la paternità a nulla rilevando le tesi difensive […]
Leggi tutto..