Famiglia

Corte di Cassazione, sez. I, 28 marzo 2023, n. 8747

Famiglia – Separazione – Assegno di mantenimento – Omessa richiesta –  Assegno divorzile – Non spetta – Fattispecie Qualora la donna non abbia richiesto l’assegno di mantenimento al marito in sede di separazione consensuale e successivamente nel corso degli anni decorsi in attesa della pronuncia di divorzio, in assenza di apprezzabili peggioramenti della situazione economico-finanziaria […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione, sez. I, 22 marzo 2023, n. 8254

Famiglia – Coniugi – Separazione – Assegno di mantenimento – Calcolo – Criteri – Tenore di vita in costanza di matrimonio – Riferimento – Necessità – Tenore di vita dopo la separazione – Riferimento – Necessità – Fattispecie La separazione personale, a differenza dello scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio, presuppone la permanenza […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione, sez. I, 8 marzo 2023, n. 6889

Famiglia – Assegno divorzile – Riconciliazione – Effetti – Fattispecie La riconciliazione tra gli ex coniugi successiva al divorzio incide come fatto sopravvenuto sulla richiesta di revisione dell’assegno divorzile configurandosi come una vera e propria sopravvenienza rispetto all’equilibrio economico anteriore affidato a un giudicato inidoneo a regolare il nuovo rapporto. Nella fattispecie, la convivenza tra […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione, sez. I, 10 febbraio 2023, n. 4200

Famiglia – Assegno divorzile – Calcolo – Criteri – Individuazione La quantificazione dell’assegno di divorzio deve essere il frutto della valutazione degli indici previsti dalla legge, precisati dalla sentenza delle Sezioni Unite n. 18287 del 2018, così come risultanti dai fatti accertati in giudizio. In particolare, deve essere svolta un’effettiva comparazione tra la situazione economico-patrimoniale […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione, sez. VI, 8 febbraio 2023, n. 3769

Famiglia – Figlio maggiorenne – Lavoro stagionale –  Assegno di mantenimento – Esclusione – Condizioni e presupposti –  Fattispecie Premesso che l’obbligo di mantenimento non cessa automaticamente al compimento della maggiore età e che perdura fino a che il genitore non provi che il figlio abbia raggiunto l’indipendenza economica, l’esclusione dell’obbligo di versare l’assegno di […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione, sez. I, 31 gennaio 2023, n. 2840

Famiglia – Convivenza dell’ex moglie – Assegno divorzile – Perdita – Legittimità – Fattispecie La stabile convivenza della ex moglie, attestata anche dal fatto che l’uomo con cui convive rappresenta un costante punto di riferimento per il figlio minore nato in costanza di matrimonio, comporta la perdita dell’assegno divorzile, a nulla rilevando che la donna […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione, sez. I, 31 gennaio 2023, n. 2881

Famiglia – Diritto di visita dei nonni – Volontà dei nipoti minorenni – E’ rilevante Il mantenimento di rapporti significativi con i nonni non può essere assicurato tramite la costrizione del bambino, attraverso un’imposizione manu militari di una relazione sgradita e non voluta, cosicché nessuna frequentazione può essere disposta a dispetto della volontà manifestata da un minore che abbia […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione, sez. I, ordinanza 27 gennaio 2023, n. 2507

Famiglia – Unioni civili – Scioglimento – Assegno divorzile –  Fatti anteriori all’unione civile – Rilevanza per la concessione dell’assegno ex art. 5, comma 6, legge n. 898/1970 – Rimessione alle Sezioni Unite Nel caso di scioglimento di unioni civili, viene rimessa alle Sezioni Unite ai sensi dell’art. 374, comma 2, c. p. c., la […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione, sez. I, 23 gennaio 2023, n. 1996

Famiglia – Divorzio – Assegno divorzile – Incremento rispetto all’assegno di mantenimento – Criteri – Fattispecie   Premesso che il tenore di vita analogo a quello goduto in costanza di matrimonio non può più costituire il parametro a cui fare riferimento per la determinazione dell’assegno divorzile, dovendo piuttosto il giudice avere riguardo alla indipendenza economica intesa come disponibilità di mezzi adeguati tali da […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione, sez. I, 19 gennaio 2023, n. 1645

Famiglia – Assegno divorzile – Revisione –  Diritto vivente – Applicabilità   In tema di revisione dell’assegno divorzile, ex art. 9, Legge  n. 898/1970, una volta accertata, in fatto, la sopravvenienza di circostanze potenzialmente idonee, con riferimento alla fattispecie concreta, ad alterare l’assetto economico stabilito tra gli ex coniugi al momento della pronuncia sulle condizioni del divorzio, quale […]

Leggi tutto..