Gara

TAR Campania, Napoli, sez. VIII, 7 gennaio 2025, n. 109

Appalto –  Gara – Principio del risultato – Principio della fiducia Il principio del risultato e quello della fiducia sono avvinti inestricabilmente: la gara è funzionale a portare a compimento l’intervento pubblico nel modo più rispondente agli interessi della collettività nel pieno rispetto delle regole che governano il ciclo di vita dell’intervento medesimo” (Consiglio di Stato, Sez. […]

Leggi tutto..

TAR Molise, sez. I, 4 gennaio 2025, n. 4

Appalto – Gara – Commissione – Membri – Specifiche competenze – Necessità – Fattispecie L’art. 93, comma 2, d.lgs. n. 36/2023 dispone che “La commissione è composta da un numero dispari di componenti, in numero massimo di cinque, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto”. Con ogni evidenza, si tratta di una fondamentale regola che definisce la necessaria soglia […]

Leggi tutto..

TAR Abruzzo, Pescara, sez. I, 7 dicembre 2024, n. 365

Appalto – Gara – Servizi alla persona – Affidamento diretto – Principio della rotazione – Derogabilità – Motivazione congrua – Necessità – Fattispecie Nell’affidamento dei servizi alla persona di importo inferiore alla soglia eurocomunitaria, la stazione appaltante può fare ricorso all’affidamento diretto, anche in deroga al principio di rotazione, ma ha l’obbligo di motivare con riferimento […]

Leggi tutto..

TAR Liguria, sez. I, 5 dicembre 2024, n. 843

Appalto – Gara – Festival di San Remo –  Utilizzo del marchio in via esclusiva da parte della R.A.I. – Procedimento di evidenza pubblica – Applicazione – Necessità – Testo integrale della sentenza La convenzione con oggetto l’affidamento in via esclusiva alla R.A.I. (Radio Televisione Italiana s. p. a.) dei diritti, di cui è titolare […]

Leggi tutto..

TAR Lazio, Roma, sez. II-bis, 26 novembre 2024, n. 21202

Appalto – Gara – Imprese estere terze rispetto all’Unione Europea – Partecipazione diretta o indiretta – Non è garantita – Testo integrale della sentenza Le imprese estere di Paesi terzi privi di accordi che prevedono l’apertura verso il mercato degli appalti all’interno dell’Unione Europea o i cui beni, servizi o forniture non siano contemplati in […]

Leggi tutto..

TAR Lazio, Roma, sez. III-ter, 18 novembre 2024, n. 20509

Appalto – Gara – Accesso – Innovativi profili procedimentali – Innovativi profili processuali – Oscuramento dei dati – Criteri L’art. 36, d.lgs. 36/2023 presenta profili di novità in tema di accesso agli atti di gara. a) Procedimento: la conoscenza dei dati e delle informazioni avviene all’interno della piattaforma digitale utilizzata per lo svolgimento della procedura ad […]

Leggi tutto..

Consiglio di Stato, sez. V, 8 novembre 2024, n. 8947

Appalto – Gara – Gara con modalità telematiche – File vuoto o illeggibile inviato dall’impresa concorrente – Esclusione – Legittimità – Soccorso istruttorio – Inapplicabilità In tema di gare che si svolgono con modalità telematiche, il file vuoto e/o illeggibile prodotto dall’impresa concorrente si deve considerare come documentazione inesistente sebbene richiesta dalla stazione appaltante e, in quanto tale, comporta assenza […]

Leggi tutto..

TAR Veneto, sez. I, 5 novembre 2024, n. 2605

Appalto – Gara – Offerta tecnica – Diritto di accesso – Condizioni e presupposti. L’accesso viene ragionevolmente escluso per quella parte dell’offerta che riguarda le specifiche e riservate capacità tecnico-industriali o in genere gestionali proprie dell’impresa in gara, vale a dire l’insieme del “saper fare” e delle competenze ed esperienze, originali e tendenzialmente riservate, maturate […]

Leggi tutto..

TAR Campania, Napoli, sez. I, 4 novembre 2024, n. 5876

Appalto – Gara – Impresa concorrente extracomunitaria – Partecipazione – Condizioni e presupposti –  Modalità di accertamento – Sede in Stato estero non firmatario dell’accordo sugli appalti pubblici – Esclusione – Legittimità – Fattispecie   Impedisce la partecipazione ad una procedura di gara la circostanza che l’impresa abbia sede in uno Stato terzo non firmatario […]

Leggi tutto..

TAR Basilicata, sez. I, 24 ottobre 2024, n. 532

Appalto – Gara – Soccorso istruttorio – Nuova dichiarazione di impegno ATI –Illegittimità – Fattispecie La decisione dell’Amministrazione provinciale di acquisire, in sede di soccorso istruttorio, tra l’altro, una nuova dichiarazione di impegno in ATI, si pone in frontale contrasto alla previsione testuale dell’art. 101, Codice dei contratti pubblici, secondo cui il soccorso istruttorio è istituto applicabile esclusivamente ove si tratti di integrare incompletezze […]

Leggi tutto..