Patrimonio culturale nazionale

“I beni culturali nell’era del metaverso” dell’Avv. GIUSEPPINA SCHETTINO

Relazione tenuta in occasione del Convegno “NUOVI E VECCHI STRUMENTI PER LA TUTELA, VALORIZZAZIONE E FRUIZIONE DEI BENI CULTURALI.” svoltosi a Roma presso la Corte di Cassazione il 7 Novembre 2022 organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Roma e dall’Associazione Romana di Studi Giuridici      I beni culturali nell’era del metaverso (Avv. Giuseppina Schettino) Ringrazio […]

Leggi tutto..

IL PATRIMONIO CULTURALE NAZIONALE. Tutela, valorizzazione, fruizione, di MAURIZIO DE PAOLIS, Wolters Kluwer, 2022.

IL PATRIMONIO CULTURALE NAZIONALE. Tutela, valorizzazione, fruizione., di MAURIZIO DE PAOLIS, Wolters Kluwer, 2022. Presentazione E’ noto come non sia sufficiente possedere una quota anche cospicua di beni culturali per attrarre automaticamente la domanda del turismo che in molteplici forme si alimenta con il c.d. “consumo culturale”. Pertanto, un territorio come quello italiano, dotato di […]

Leggi tutto..

Consiglio di Stato, sez. IV, 13 ottobre 2022, n. 9171

Beni culturali – Palazzo Giustiniani in Roma sede di alcuni Uffici del Senato della Repubblica – Rivendicazione della proprietà da parte del Grande Oriente d’Italia – Controversia – Giurisdizione dell’Autorità Giudiziaria Ordinaria – Testo integrale della sentenza     REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta) […]

Leggi tutto..