Porto abusivo di armi o oggetti atti ad offendere – Bastone di legno – Possesso ingiustificato – Configurabilità del reato – Fattispecie L’ingiustificato possesso di un bastone di legno, classificabile come mazza per le sue caratteristiche strutturali e per le sue dimensioni (art. 4, legge n. 110/1975), configura il reato di porto abusivo di armi […]
Leggi tutto..Penale
Corte di Cassazione penale, sez. I, 8 gennaio 2025, n. 645
Giudizio penale – Prove – Indagine genetica sul DNA – Valore probatorio – Rifiuto al prelievo – Valore probatorio – Fattispecie Premesso che le indagini genetiche con oggetto il DNA si connotano per un elevato numero di risultanze positive con il conseguente infinitesimo margine di errore materiale, pertanto le predette indagini, al pari del rifiuto […]
Leggi tutto..Corte di Cassazione penale, sez. I, 4 dicembre 2024, n. 44477
Reato di molestia – Messaggi scritti e vocali – Configurabilità – Condizioni e presupposti – Fattispecie Si configura il reato di molestia (art. 660 c.p.) nella condotta “petulante” posta in atto da una donna che ha letteralmente tempestato l’ex marito con messaggi telefonici, scritti e vocali, finalizzati ad ottenere il versamento dell’assegno di mantenimento per […]
Leggi tutto..Corte di Cassazione penale, sez. IV, 26 novembre 2024, n. 42951
Lavoro – Sicurezza sul posto di lavoro – Prevenzione degli infortuni – Committente – Obblighi informativi specifici – Fattispecie In tema di prevenzione degli infortuni sul posto di lavoro il committente è obbligato a fornire all’impresa appaltatrice informazioni dettagliate sulla conformazione dell’ambiente in cui devono operare i lavoratori onde consentire all’impresa di scegliere correttamente […]
Leggi tutto..Corte di Cassazione penale, sez. III, 19 novembre 2024, n. 42371
Edilizia e urbanistica – Pergolato inamovibile – Permesso di costruire – Necessità Premesso che per pergolato si intende una struttura aperta sia sui lati esterni che sulla parte superiore, realizzata con materiali leggeri, priva di fondazioni, di dimensioni modeste e di facile rimozione, le cui finalità sono riconducibili a creare ombra attraverso piante rampicanti o […]
Leggi tutto..Corte di Cassazione penale, sez. VI, 18 novembre 2024, n. 42267
Professioni e mestieri – Avvocato – Abogado stabilito – Attività stragiudiziale – Esercizio abusivo della professione – Configurabilità Premesso che il conseguimento del titolo di abogado in Spagna consente l’esercizio della professione forense in Italia soltanto dopo tre anni dall’iscrizione nel “Registro degli avvocati stabiliti” o dopo aver superato una prova attitudinale presso il Consiglio […]
Leggi tutto..Corte di Cassazione penale, sez. II, 30 ottobre 2024, n. 40015
Truffa aggravata – In tema di edilizia – Lavori di ristrutturazione non eseguiti – False fatturazioni – Credito di imposta – Truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche – Configurabilità – Cessione del credito – Sufficienza Il riconoscimento del credito di imposta per lavori di ristrutturazione edilizia mai seguiti e documentati attraverso l’emissione di […]
Leggi tutto..Corte di Cassazione penale, sez. III, 24 ottobre 2024, n. 38909
Violenza sessuale – Famiglia – Continue vessazioni – Moglie – Tolleranza del rapporto sessuale – Reato di violenza sessuale – Configurabilità Il fatto che il marito abbia creato all’interno della famiglia un clima connotato da continue e pesanti vessazioni a carico della moglie fa sì che il rapporto sessuale chiesto e ottenuto dalla donna per […]
Leggi tutto..Corte di Cassazione penale, sez. III, 21 ottobre 2024, n. 38513
Giudizio penale – Patteggiamento della pena – Parte civile – Spese di giudizio – Obbligo di decidere In sede di udienza fissata per il patteggiamento della pena (art. 458-bis c.p.p.) la parte civile si deve costituire in giudizio e il giudice deve provvedere anche sulle relative spese.
Leggi tutto..Corte di Cassazione penale, sez. I, 2 ottobre 2024, n. 36716
Reato di pericolo – Accensioni ed esplosioni pericolose – Fumogeno – Accensione – Condizioni e presupposti – Fattispecie Per configurarsi il reato di accensione ed esplosioni pericolose ex art. 703 c.p. è necessario accertare il tipo di fumogeno utilizzato e in particolare il pericolo concreto per la pubblica utilità. Nella fattispecie, l’accensione di un fumogeno […]
Leggi tutto..