Circolazione stradale – Sospensione o ritiro della patente – Conducente di monopattino – Illegittimità – Fattispecie La sanzione amministrativa accessoria della sospensione o del ritiro della patente non può essere disposta nei confronti del soggetto che si sia posto alla guida di un veicolo per la cui circolazione non è richiesta alcuna abilitazione. Pertanto, è […]
Leggi tutto..Penale
Corte di Cassazione penale, sez. II, 28 novembre 2023, n. 47635
Rapina – Aggravata – Condizioni e presupposti – Stato di tossicodipendenza – Irrilevanza – Fattispecie in tema di conducente di taxi Si configura il reato di rapina aggravata nella condotta di colui che, armato di pistola, si fa consegnare, in orario notturno e in un quartiere periferico della città, somme di denaro, sia pure di […]
Leggi tutto..Corte di Cassazione penale, sez. IV, 27 novembre 2023, n. 47403
Omicidio colposo – Incidente autostradale – Ubriachezza e imprudenza del pedone – Irrilevanza – Fattispecie La condotta connotata da imprudenza e dallo stato di ubriachezza dal pedone investito e ucciso dal conducente di un’autovettura sono del tutto irrilevanti nel determinare la condanna del conducente per omicidio colposo. Di fatti, la sua responsabilità si colloca nei […]
Leggi tutto..Corte di Cassazione penale, sez. III, 24 novembre 2023, n. 47187
Detenzione di materiale pedopornografico – Fumetti – Configurabilità del reato – Condizioni e presupposti – Fattispecie Si configura il reato di detenzione di materiale pedopornografico (art. 600-quater c.p.) qualora ricorra il possesso di fumetti che mostrano evidenti rapporti di carattere sessuale tra soggetti adulti e minorenni risultando rilevanti sotto l’aspetto penale anche disegni e pitture […]
Leggi tutto..Corte di Cassazione penale, sezione feriale, 10 novembre 2023, n. 45316
Giudizio penale – Ricorso per cassazione – Sottoscrizione con firma digitale – Certificato elettronico scaduto – Inammissibilità – Fattispecie Ai sensi dell’art. 24, comma 6 – sexies, lett. a), d. l. n. 137 del 2020, è inammissibile il ricorso per cassazione depositato dall’avvocato difensore attraverso Posta Elettronica Certificata (P.E.C.) e sottoscritto con firma digitale valida […]
Leggi tutto..Corte di Cassazione penale, sez. VI, 8 novembre 2023, n. 45099
Reato di maltrattamenti in famiglia – Coabitazione breve – Configurabilità del reato – Fattispecie Si configura il reato di maltrattamenti in famiglia qualora vi siano stati comportamenti violenti e reiterate aggressioni dell’uomo ai danni della compagna a nulla rilevando che si siano verificati durante un rapporto di coabitazione breve. Nella fattispecie, la coabitazione era durata […]
Leggi tutto..Corte di Cassazione penale, sez. I, 27 ottobre 2023, n. 43642
Molestia o disturbo alle persone – Sfera privata – Invasione con centinaia di mail e messaggi WhatsApp – Configurabilità – Fattispecie Si configura la contravvenzione di cui all’art. 660 c.p. (molestia o disturbo alle persone) nella condotta di colui/colei che abbia letteralmente inondato di mail e di messaggi WhatsApp l’ex compagno/a, a nulla rilevando che […]
Leggi tutto..Corte di Cassazione penale, Sezioni Unite, 26 ottobre 2023, n. 6727
Ordinanza di custodia cautelare – Imputato o indagato che non conosce la lingua italiana – Omessa traduzione – Effetti L’ordinanza di custodia cautelare personale emessa nei confronti di imputato o indagato alloglotta, ove sia già emerso che questi non conosca la lingua italiana, è affetta, in caso di mancata traduzione, da nullità ai sensi del […]
Leggi tutto..Corte di Cassazione penale, sez. IV, 17 ottobre 2023, n. 42185
Lesioni personali colpose – Sinistro stradale – Condanna nei due gradi di merito – Ricorso per cassazione – Inammissibilità – Compagnia di assicurazione – Condanna alle spese processuali e alla rifusione per quelle di difesa sostenute dalla parte civile La condanna nei due giudizi di merito (primo e secondo grado) per il reato di lesioni […]
Leggi tutto..Corte di Cassazione penale, sez. III, 17 ottobre 2023, n. 42217
Atti persecutori – Episodi sporadici e occasionali in ambito condominiale – Esclusione – Fattispecie Premesso che il reato di atti persecutori consiste in condotte reiterate, minacce o molestie tali da cagionare un perdurante e grave stato di ansia o paura ovvero capaci di ingenerare un fondato timore per la propria incolumità o per quella di […]
Leggi tutto..