Appalto

Questa sezione contiene le novità giurisprudenziali in materia di Appalto

TAR Campania, Napoli, sez. VIII, 7 gennaio 2025, n. 109

Appalto –  Gara – Principio del risultato – Principio della fiducia Il principio del risultato e quello della fiducia sono avvinti inestricabilmente: la gara è funzionale a portare a compimento l’intervento pubblico nel modo più rispondente agli interessi della collettività nel pieno rispetto delle regole che governano il ciclo di vita dell’intervento medesimo” (Consiglio di Stato, Sez. […]

Leggi tutto..

TAR Molise, sez. I, 4 gennaio 2025, n. 4

Appalto – Gara – Commissione – Membri – Specifiche competenze – Necessità – Fattispecie L’art. 93, comma 2, d.lgs. n. 36/2023 dispone che “La commissione è composta da un numero dispari di componenti, in numero massimo di cinque, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto”. Con ogni evidenza, si tratta di una fondamentale regola che definisce la necessaria soglia […]

Leggi tutto..

Indice delle modifiche apportate dal D.lgs. 31 dicembre 2024, n. 209 recante “Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36”.

  Indice delle modifiche apportate dal D.lgs. 31 dicembre 2024, n. 209 recante “Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36”.     Articolo d.lgs. 31 dicembre  2024, n. 209 Modifiche apportate al d.lgs.  31 marzo 2023, n. 36 Art. 1 Modifiche all’articolo 8, d.lgs.  31 marzo […]

Leggi tutto..

TAR Abruzzo, Pescara, sez. I, 7 dicembre 2024, n. 365

Appalto – Gara – Servizi alla persona – Affidamento diretto – Principio della rotazione – Derogabilità – Motivazione congrua – Necessità – Fattispecie Nell’affidamento dei servizi alla persona di importo inferiore alla soglia eurocomunitaria, la stazione appaltante può fare ricorso all’affidamento diretto, anche in deroga al principio di rotazione, ma ha l’obbligo di motivare con riferimento […]

Leggi tutto..

Consiglio di Stato, sez. III, 4 dicembre 2024, n. 9701

Appalto – Finanza di progetto – Revoca –  Legittimità –  Condizioni e presupposti – Discrezionalità – Sussiste – Fattispecie È legittima la delibera con cui la P.A. revoca la procedura di finanza di progetto motivata con l’ assenza di convenienza, da intendersi nella complessiva sostenibilità economica anche solo in termini di entità, tempistica e modulazione […]

Leggi tutto..

Osservazioni: Consiglio di Stato, Commissione Speciale, parere 2 dicembre 2024, n. 1463

OSSERVAZIONI del Consiglio di Stato allo schema di decreto legislativo recante “Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36” elaborato dal Dipartimento per gli affari giuridici e legislativi presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. La Commissione Speciale costituita in riferimento allo schema di decreto […]

Leggi tutto..

Consiglio di Stato, Commissione Speciale, parere 2 dicembre 2024, n. 1463

Appalto – Codice dei contratti pubblici – Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 – Disposizioni correttive e integrative – Testo integrale del parere REPUBBLICA ITALIANA Consiglio di Stato Adunanza della Commissione speciale del 27 novembre 2024   NUMERO AFFARE 01427/2024 OGGETTO: Presidenza del Consiglio dei Ministri.   Schema di decreto legislativo recante “Disposizioni integrative […]

Leggi tutto..

TAR Liguria, sez. I, 5 dicembre 2024, n. 843

Appalto – Gara – Festival di San Remo –  Utilizzo del marchio in via esclusiva da parte della R.A.I. – Procedimento di evidenza pubblica – Applicazione – Necessità – Testo integrale della sentenza La convenzione con oggetto l’affidamento in via esclusiva alla R.A.I. (Radio Televisione Italiana s. p. a.) dei diritti, di cui è titolare […]

Leggi tutto..

TAR Lazio, Roma, sez. II-bis, 26 novembre 2024, n. 21202

Appalto – Gara – Imprese estere terze rispetto all’Unione Europea – Partecipazione diretta o indiretta – Non è garantita – Testo integrale della sentenza Le imprese estere di Paesi terzi privi di accordi che prevedono l’apertura verso il mercato degli appalti all’interno dell’Unione Europea o i cui beni, servizi o forniture non siano contemplati in […]

Leggi tutto..

TAR Sicilia, Catania, sez. I, 22 novembre 2024, n. 3886

Appalto – Project financing – Azzeramento del rischio a carico dell’aggiudicatario –Nullità del contratto – Fattispecie In materia di concessione di lavori pubblici e, con essa, di project financing, il grado di rischio economico a carico della società di progetto può essere inferiore rispetto a quello sopportato nella concessione di servizio pubblico, resta, comunque, il fatto che […]

Leggi tutto..