Senza categoria

Consiglio di Stato, sez. VII, ordinanza 26 gennaio 2023, n. 906

Giudici onorari – Vice procuratori onorari – Status giuridico ed economico – Mancata indennità durante il periodo feriale di sospensione – Tutela previdenziale e assicurativa obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali – Proroga del rapporto di lavoro a tempo determinato – Rimessione alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea – Testo integrale   Sono […]

Leggi tutto..

COMUNICAZIONE LUTTO: CI HA LASCIATO CARLO TALICE

L’Associazione Romana di Studi Giuridici partecipa al gravissimo lutto che ha colpito la Famiglia degli Amministrativisti per la scomparsa del Presidente CARLO TALICE, già Presidente di Sezione del Consiglio di Stato, avvenuta il 4 luglio 2022. Lo ricordo con commozione sincera come Magistrato, Docente, Amico personale e dell’Associazione Romana di Studi Giuridici. Maurizio De Paolis […]

Leggi tutto..

Consiglio di Presidenza della Giustizia amministrativa, 18 marzo 2021

Allegato n. 1 al verbale n. 11 del 18 marzo 2021 Delibera sull’uso dei mezzi di comunicazione elettronica e dei social media da parte dei magistrati amministrativi PREMESSA Le tecnologie della comunicazione costituiscono una realtà ormai consolidata ed una fonte di risorse e di opportunità per la crescita sociale dei singoli e delle comunità. – […]

Leggi tutto..

TAR Toscana, Sez. III, 28 marzo 2020, n. 371

Appalto – Concessione di servizi – Gara – Bando – Capacità di gestire i servizi – Dimostrazione – Contratti di rete territoriali conclusi con i soli soggetti radicati sul territorio – Principio generale della tutela della concorrenza – Violazione – Illegittimità della clausola E’ illegittima la clausola presente nel bando di gara secondo cui ogni […]

Leggi tutto..

Prefazione di Alberto de Roberto, Presidente emerito del Consiglio di Stato

  Il volume di Maurizio De Paolis ha il pregio di comparire sulla scena in un momento nel quale si avverte particolarmente l’esigenza di disporre di sicuri punti di riferimento per la lettura della disciplina, soprattutto processuale, in tema di contratti pubblici. E’, infatti, in questo ambito che si sono manifestati negli ultimi due decenni […]

Leggi tutto..