Circolazione stradale – Omicidio stradale, art. 589-bis c.p. – Investimento – Pedone – Successivo decesso per embolia – Configurabilità del reato – Fattispecie Risulta colpevole del reato di omicidio stradale (art. 589-bis, c.p.) l’automobilista che abbia investito il pedone che, a causa delle fratture riportate e della conseguente immobilità, deceda per embolia. Nella fattispecie, una donna […]
Leggi tutto..Omicidio stradale
Corte di Cassazione penale, sez. IV, 19 marzo 2025, n. 10898
Circolazione stradale – Conducente di autovettura – Responsabilità per colpa – Lesioni personali – Omicidio stradale – Condizioni e presupposti Il conducente dell’autoveicolo è tenuto a vigilare per avvistare eventuale pedoni, fatto che permette di percepire l’eventuale situazione di pericolo, in presenza della quale è tenuto a porre in essere una serie di manovre (moderare […]
Leggi tutto..Corte di Cassazione penale, sez. IV, 8 aprile 2024, n. 14069
Omicidio stradale – Plurimo – Reato unico – Esclusione – Effetti sulla prescrizione Il reato di omicidio stradale plurimo ovvero riguardante più persone non si può configurare come un reato unico, pertanto è un concorso formale di più reati, unificato limitatamente alla pena, quindi il termine di prescrizione deve essere computato riferendosi ad ogni singolo […]
Leggi tutto..Corte di Cassazione penale, sez. IV, 20 febbraio 2024, n. 7410
Omicidio stradale – Aggravante – Condizioni e presupposti – Fattispecie Siccome l’aggravante dell’omicidio stradale (art. 589-bis, comma 5 c.p.) prevede due condizioni concomitanti riguardanti la velocità di marcia del veicolo da intendersi in senso cumulativo e non alternativo (“al conducente di un veicolo a motore che, procedendo in un centro urbano ad una velocità pari […]
Leggi tutto..