Giudizio penale – Sequestro probatorio – Dispositivi informatici – Motivazione specifica – Necessità – Assenza – Conseguenze – Fattispecie E’ nullo il decreto di sequestro probatorio con oggetto dispositivi informatici privo di una motivazione specifica e non conforme al principio di proporzionalità che sono posti a tutela della posizione dell’indagato con la conseguenza che l’apparecchio […]
Leggi tutto..Penale
Corte di Cassazione penale, sez. VI, 10 ottobre 2025, n. 33538
Maltrattamenti in famiglia – Donna che istiga il compagno alle vessazioni – Configurabilità del reato – Assenza di convivenza all’epoca dei fatti – Irrilevanza – Fattispecie E’ colpevole del reato di maltrattamenti in famiglia (art. 572 c.p.) la donna che, pur non convivendo con il compagno e con i figli minorenni di quest’ultimo, lo istighi a […]
Leggi tutto..Corte di Cassazione, sez. IV, 24 settembre 2025, n. 31878
Giudizio penale – Prove – Messaggi di posta elettronica – Messaggi WhatsApp – Messaggi SMS – Sono tali – Art. 254 c. p.p. – Applicabilità In tema di mezzi di prova nel giudizio penale, i messaggi di posta elettronica, messaggi WhatsApp e i messaggi SMS quando siano conservati nella memoria di un dispositivo elettronico, anche […]
Leggi tutto..Corte di Cassazione penale, sez. V, 25 agosto 2025, n. 29684
Igiene e sanità – Sanitario – Sanitario ospedaliero – Aggressore – Arresti domiciliari con braccialetto elettronico – Legittimità – Fattispecie Premesso che il sindacato di legittimità sulle misure cautelari deve essere circoscritto alla verifica della logicità e coerenza della motivazione del giudice di merito, è legittima la misura cautelare degli arresti domiciliari e del braccialetto […]
Leggi tutto..Corte di Cassazione penale. Sez. III, 25 agosto 2025, n. 29655
Violenza sessuale – Famiglia – Rapporto coniugale o para coniugale – Irrilevanza – Opposizione palese da parte della donna – Assenza – Irrilevanza Premesso che integra il reato di cui all’art. 609-bis c. p. (violenza sessuale) nella forma c.d. “per costrizione” disciplinata dal primo comma della predetta norma, qualsiasi forma di costringimento psico-fisico atto ad […]
Leggi tutto..Corte di Cassazione penale, sez. V, 12 agosto 2025, n. 29458
Reato di diffamazione – Pubblicazione di video sui social networks – Aggravante – Configurabilità – Ingiuria – Esclusione Pubblicare un video offensivo sui social networks configura sempre il reato di diffamazione aggravata e non quello meno grave di ingiuria attualmente depenalizzato, a nulla rilevando che la persona offesa risulti virtualmente presente. Infatti, la possibilità di […]
Leggi tutto..Corte di Cassazione penale, sez. VI, 6 agosto 2025, n. 29184
Giudizio penale – Reato – Abrogazione – Proscioglimento dell’imputato – Preventivi accertamenti di merito – Esclusione – Fattispecie in tema di abrogazione del reato di abuso d’ufficio Nel caso di abrogazione del reato oggetto di contestazione il giudice deve pronunciare il proscioglimento con la formula “perché il fatto non è previsto dalla legge come reato” […]
Leggi tutto..Corte di Cassazione penale, sez. V, 11 luglio 2025, n. 25509
Reato di falso in atti pubblici – Dolo – Assenza – Inconfigurabilità del reato – Fattispecie Per configurarsi il reato di falso in atti pubblici necessita il requisito del dolo, pertanto quando l’elemento soggettivo sia la colpa o la negligenza non sussiste il reato in questione. Nella fattispecie, all’interno del consiglio di classe sui verbali […]
Leggi tutto..Corte di Cassazione penale, sez. III, 8 luglio 2025, n. 24993
Violenza sessuale – Circostanza attenuante della minore gravità (art. 609-bis, comma 3, c. p.) – Ambito applicativo – Fattispecie Nel reato di violenza sessuale non si può riconoscere la circostanza attenuante della minore gravità di cui all’art. 609-bis, comma 3, c.p., qualora i fatti denotino una particolare violenza. Inoltre, il riconoscimento di tale attenuante richiede […]
Leggi tutto..Corte Costituzionale 3 luglio 2025, n. 95
Reato di abuso d’ufficio – Abrogazione – Legge n. 114 del 2024 – Questione di legittimità costituzionale – Manifesta infondatezza – Testo integrale della sentenza E’ legittima la legge n. 114/2024 nella parte in cui ha abrogato il reato di abuso d’ufficio in quanto non si pone in rotta di collisione con la Convenzione delle […]
Leggi tutto..