Penale

Corte di Cassazione penale, sez. V, 23 aprile 2025, n. 15818

Condominio – Contatore elettrico – Allaccio abusivo – Reato di furto – Configurabilità – Appropriazione indebita – Esclusione – Fattispecie Si configura il reato di furto e non quello di appropriazione indebita qualora il condomino si allacci abusivamente al contatore condominiale impossessandosi dell’energia elettrica destinata al Condominio essendo irrilevante la prova della deviazione del flusso […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione penale, sez. IV, 18 aprile 2025, n. 15459

Circolazione stradale – Omicidio stradale, art. 589-bis c.p. – Investimento – Pedone – Successivo decesso per embolia –  Configurabilità del reato – Fattispecie Risulta colpevole del reato di omicidio stradale (art. 589-bis, c.p.) l’automobilista che abbia investito il pedone che, a causa delle fratture riportate e della conseguente immobilità, deceda per embolia. Nella fattispecie, una donna […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione penale, Sez. IV, 14 aprile 2025, n. 14444

Circolazione stradale – Incidente – Sosta momentanea del conducente – Reato di fuga – Sussiste – Fattispecie A seguito di incidente autostradale sussiste l’obbligo di sostare sul luogo del sinistro sino all’identificazione del conducente e del veicolo ovvero di prestare soccorso alle persone ferite, pertanto, qualora il conducente si sia fermato brevemente per poi allontanarsi, […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione penale, sez. VI, 9 aprile 2025, n. 13839

Maltrattamenti in famiglia – Aggravante – Presenza dei figli minorenni – Dichiarazione della vittima del reato – Sufficienza Nel reato di maltrattamenti in famiglia (art 572 c.p.) al fine di provare la presenza dei figli minori che costituisce aggravante (art. 572, comma 2, c.p.)  è sufficiente la dichiarazione della vittima del reato.  Nella fattispecie i […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione penale, sez. V, 25 marzo 2025, n. 11744

Furto – Furto in abitazione (art. 634-bis c.p.) – Soggetto in possesso delle chiavi per ragioni di lavoro – Configurabilità del reato Configura il reato di furto in abitazione (art. 624-bis c.p.) quello commesso dal soggetto che, in possesso delle chiavi dell’immobile per ragioni di lavoro, si introduca nello stesso non già per svolgere l’attività […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione penale, sez. IV, 19 marzo 2025, n. 10898

Circolazione stradale – Conducente di autovettura – Responsabilità per colpa – Lesioni personali – Omicidio stradale – Condizioni e presupposti Il conducente dell’autoveicolo è tenuto a vigilare per avvistare eventuale pedoni, fatto che permette di percepire l’eventuale situazione di pericolo, in presenza della quale è tenuto a porre in essere una serie di manovre (moderare […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione penale, sez. VI, 14 marzo 2025, n. 10397

Famiglia – Assegno divorzile – Omesso versamento – Rilevanza penale – Condizioni e presupposti Premesso che l’art. 570-bis c.p. (violazione degli obblighi di assistenza familiare in caso di separazione o di scioglimento del matrimonio), ha la finalità di salvaguardare i soggetti più deboli assorbendo le disposizioni in tema di disciplina dei casi di scioglimento del […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione penale, sez. III, 11 marzo 2025, n. 9802

Maltrattamenti in famiglia – Condotte violente e vessatorie – Poste in essere vicendevolmente –  Configurabilità del reato Il reato di maltrattamenti in famiglia (art. 572 c.p.) è configurabile anche qualora le condotte violente e vessatorie siano poste in essere dai familiari in danno vicendevole gli uni degli altri. Difatti, la menzionata norma penale, non prevedendo […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione penale, sez. II, 6 marzo 2025, n. 9377

Reato di invasione di terreni o edifici – Possesso dell’immobile per rapporto di parentela – Irrilevanza – Fattispecie in tema di edilizia residenziale pubblica Si configura il reato di invasione di terreni o edifici (art. 633 c.p.) qualora il soggetto ospitato in un appartamento di edilizia residenziale pubblica per il rapporto di parentela con il […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione penale, sez. III, 4 marzo 2025, n. 886

Contrabbando di tabacchi lavorati – Tabacchi lavorati esteri – Detenzione a scopo di vendita – Quantità inferiore a quindici chilogrammi – Rilevanza penale – Esclusione Come conseguenza dell’entrata in vigore del d.lgs. 26 settembre 2024, n. 141, la detenzione a scopo di vendita di tabacchi lavorati esteri nella quantità inferiore a quindici chilogrammi non costituisce […]

Leggi tutto..