Circolazione stradale – Servizio di autonoleggio da rimessa con conducente – Autorizzazione del Comune – Revoca – Condizioni e presupposti Qualora il titolare dell’autorizzazione comunale per il servizio di autonoleggio da rimessa con conducente non disponga di un’adeguata autorimessa ubicata nel territorio in cui è abilitato ha svolgere il servizio, è legittima la revoca della […]
Leggi tutto..Internazionale
Corte di Giustizia dell’Unione Europea, sez. I, 4 ottobre 2024, C-242/23
Professioni e mestieri – Amministratore condominiale – Mediatore immobiliare – Esercizio congiunto – Divieto – Violazione principio di proporzionalità L’art. 25, paragrafo 1, Direttiva 2006/123/CE deve essere interpretato nel senso che è illegittima la normativa nazionale che prevede, in via generale, un’incompatibilità tra l’attività di mediazione immobiliare e quella di amministratore di condomini esercitate congiuntamente […]
Leggi tutto..TAR Lombardia, Brescia, sez. II, 29 luglio 2024, n. 671
Circolazione stradale – Incidente automobilistico – Area sottoposta a videosorveglianza del Comune – Accesso ai filmati – Diniego opposto per avvenuta cancellazione automatica – Legittimità – Massima e testo integrale della sentenza A seguito di un sinistro automobilistico, è legittimo il diniego opposto dal Comune alla domanda di accesso ai filmati dell’impianto di video […]
Leggi tutto..Corte di Giustizia dell’Unione Europea, 11 giugno 2024, causa C- 646/21
Straniero – Rifugiato – Riconoscimento – Donna – Condizioni e presupposti Per effetto dell’art. 10, paragrafo 1, lett. d) e del paragrafo 2, Direttiva 2011/95/UE, gli appartenenti a un determinato gruppo sociale, che rientrando nel Paese d’origine rischiano persecuzioni, hanno diritto a vedersi riconosciuto lo status di rifugiato, pertanto le donne che, avendo vissuto in […]
Leggi tutto..Corte di Giustizia dell’Unione Europea, sez. III, 30 gennaio 2024, n. C. 225/21
Affollamento pubblicitario nei programmi televisivi. Testo integrale. SENTENZA DELLA CORTE (Terza Sezione) 30 gennaio 2024 (*) «Rinvio pregiudiziale – Direttiva 2010/13/UE – Servizi di media audiovisivi – Articolo 23, paragrafi 1 e 2 – Limiti imposti al tempo di trasmissione oraria di pubblicità televisiva – Deroghe – Nozione di “annunci dell’emittente relativi ai propri programmi” – Annunci effettuati da tale emittente per […]
Leggi tutto..Corte Europea dei diritti dell’Uomo, 5 dicembre 2023, D. SORASIO ed altri c. Italia
Espropriazione per pubblica utilità – Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico – Art. 42-bis, DPR n. 327/2001 – Legittimità – Teso integrale della sentenza Premesso che i proprietari di terreni illegittimamente occupati dalla P.A. non si possono considerare vittime di una violazione dell’art. 1, protocollo n. 1, Convenzione dei diritti […]
Leggi tutto..Corte di Giustizia dell’Unione Europea 12 ottobre 2023, causa C-286/22
Circolazione stradale – Biciclette ad assistenza elettrica – Assicurazione per responsabilità civile – Esclusione – Direttiva 2009/103/CE – Inapplicabilità Premesso che la Direttiva 2009/103/CE fa riferimento all’assicurazione degli autoveicoli e che nel linguaggio comune la predetta assicurazione ha come oggetto l’assicurazione della responsabilità civile derivante dalla circolazione di mezzi quali motocicli, autovetture, ed autocarri, mossi […]
Leggi tutto..DEBUTTA LA TARIFFA ORARIA PER GLI AVVOCATI
Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, 18 marzo 2021, Petrella/Italia (ric. 24230/07)
Processo penale – Ragionevole durata del processo – Violazione – Equo indennizzo – Riconoscimento alla sola parte civile – L. n. 89/2001 (Legge Pinto) – Art. 6, § 1 e §13, Convenzione dei diritti dell’uomo – Violazione – Sussiste – Fattispecie La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha sancito il contrasto della L. n. 89/2001 […]
Leggi tutto..Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, Sez. IV, Marilena-Carmen Popa C. ROMANIA 18 Febbraio 2020, Ric. 1814/11
Libere professioni – Notaio – Falsificazione di contratti – Condanna per il reato di falso – Legittimità – Omessa audizione dei testimoni già escussi in precedenti gradi di giudizio – Violazione del principio del giusto processo – Esclusione
Leggi tutto..