Lesioni personali stradali gravi o gravissime – Pedone – Impatto con ciclista – Configurabilità del reato – Fattispecie Si configura il reato di lesioni personali stradali gravi o gravissime (art. 590-bis c.p.) qualora il pedone, attraversando la strada senza prestare la dovuta attenzione, impatti contro un ciclista a nulla rilevando le ecchimosi riporte. Nella fattispecie, […]
Leggi tutto..Circolazione stradale
TAR Lombardia, Milano, sez. III, 7 gennaio 2025, n. 23
Circolazione stradale – Servizio di autonoleggio da rimessa con conducente – Autorizzazione del Comune – Revoca – Condizioni e presupposti Qualora il titolare dell’autorizzazione comunale per il servizio di autonoleggio da rimessa con conducente non disponga di un’adeguata autorimessa ubicata nel territorio in cui è abilitato ha svolgere il servizio, è legittima la revoca della […]
Leggi tutto..TAR Lombardia, Brescia, sez. II, 29 luglio 2024, n. 671
Circolazione stradale – Incidente automobilistico – Area sottoposta a videosorveglianza del Comune – Accesso ai filmati – Diniego opposto per avvenuta cancellazione automatica – Legittimità – Massima e testo integrale della sentenza A seguito di un sinistro automobilistico, è legittimo il diniego opposto dal Comune alla domanda di accesso ai filmati dell’impianto di video […]
Leggi tutto..Corte di Giustizia dell’Unione Europea 12 ottobre 2023, causa C-286/22
Circolazione stradale – Biciclette ad assistenza elettrica – Assicurazione per responsabilità civile – Esclusione – Direttiva 2009/103/CE – Inapplicabilità Premesso che la Direttiva 2009/103/CE fa riferimento all’assicurazione degli autoveicoli e che nel linguaggio comune la predetta assicurazione ha come oggetto l’assicurazione della responsabilità civile derivante dalla circolazione di mezzi quali motocicli, autovetture, ed autocarri, mossi […]
Leggi tutto..