Mercato finanziario – Investimento in azioni – Rischio di impresa – Sussiste – Conseguenze sul capitale investito
Il soggetto che investe il proprio capitale, prodotto di risparmio, in azioni di società accetta per definizione il relativo rischio di impresa; pertanto, è, o deve essere, consapevole del fatto che il cattivo andamento economico dell’impresa cui partecipa può comportare la perdita parziale o anche completa dell’investimento, non a caso denominato “capitale di rischio”. In termini economici, si tratta di una decisione razionale presa dall’investitore, perché a fronte dell’elevato rischio vi è la possibilità di un guadagno molto superiore rispetto a quello che si realizza con gli ordinari strumenti finanziari.