In questa sezione verranno progressivamente indicate le principali norme, siano esse leggi o regolamenti, che trovano applicazione nell’ambito del processo amministrativo.

Regio Editto 18 agosto 1831 Per il quale Sua Maestà crea nei regii Stati di Terraferma un Consiglio di Stato (testo ufficiale in francese).

Regie Lettere Patenti in data del 13 di settembre 1831, n. 2429 Per le quali Sua Maestà ordina provvedimenti per rispetto al Consiglio di Stato, creato col Regio Editto del 18 agosto 1831

Regie Patenti 20 ottobre 1831, n. 2441 Colle quali Sua Maestà a termini dell’art. 35 dell’Editto 18 scorso agosto,dà le opportune ulteriori disposizioni circa le incombenze del Consiglio di Stato nelle materie già riguardanti il Consiglio di Finanza.

Regie Patenti 1 marzo 1832, n. 2487 Colle quali Sua Maestà determina,che li contatti della specie sotto espressa riguardanti ai Comuni siano trasmessi in progetto al Consiglio di Stato, ed alla Sezione dell’Interno dello stesso Consiglio pel rispettivo parere, e quindi sottoposti alla Sovrana sua sanzione.

Regio Brevetto 5 aprile 1832, n. 2508 Col quale Sua Maestà spiega le Sovrane sue intenzioni in ordine ad alcuni dubbi insorti sull’intelligenza di alcuni articoli del regio Editto 18 agosto 1831, col quale è stato creato il Consiglio di Stato, e delle Regie patenti del 13 settembre successivo, al medesimo relative.

2 giugno 1832 Regolamento del servizio interno del Consiglio di Stato Regio Editto 30 ottobre 1847, n. 653 Col quale Sua Maestà conferisce al Consiglio di Stato ed al Magistrato di cassazione, secondo l’ordine delle loro rispettive attribuzioni, le funzioni attualmente esercitate dal Consiglio supremo di Sardegna.

Regie Lettere Patenti 30 novembre 1847, n.660. Colle quali Sua Maestà restringe il numero dei membri della Sezione del Consiglio di Stato per gli affari ecclesiastici, di grazia e giustizia, ordina che il 1 di maggio 1848, la Commissione di Cancelleria cesserà dalle sue funzioni e provvede circa al servizio dei referendari.

Regio Brevetto 20 gennaio 1848, n.667. Col quale Sua Maestà ordina, che il Consiglio di Stato compiuto si aduni il 15 marzo prossimo in sessione generale.

Regio Brevetto 2 marzo 1848, n. 672. Col quale Sua Maestà dichiara che non avrà più luogo la convocazione dè Consiglieri di Stato straordinari, fissata pel 15 di questo mese di marzo.

Statuto fondamentale del Regno del 4 marzo 1848. Legge 30 ottobre 1859, n. 3707. Riordinamento del Consiglio di Stato.

Legge 16 novembre 1859, n. 3723. Legge che provvede alla composizione degli Uffizi di Governo e l’Intendenza, sui gradi, classi e stipendi del rispettivo personale e di quello della Segreteria del Consiglio di Stato; sui relativi assegnamenti; e sulla tariffa dei diritti di segreteria e d’usciere in detti Uffizi.

Regio decreto 23 dicembre 1859, n. 3803. Che sancisce il regolamento per l’esecuzione della legge 30 ottobre 1859 sull’ordinamento del Consiglio di Stato.

Regio decreto 23 dicembre 1859, n.3804. Contenente disposizioni relative agli uscieri,commessi od inservienti del Consiglio di Stato, degli Uffizi di Governo e delle Intendenze in esecuzione delle leggi relative.

17 marzo 1861. Il Consiglio di Stato piemontese, nell’ordinamento datogli dalla legge del 1859, diviene il Consiglio di Stato italiano.

Legge 20 marzo 1865, n. 2248, Allegato D. Legge sul Consiglio di Stato.

Legge 20 marzo 1865, n.2248, Allegato E. Sul contenzioso amministrativo.

Legge 25 maggio 1865, n. 2312. Determinazione dei progetti dei contratti che debbono comunicarsi al Consiglio di Stato.

Regio decreto 1 giugno 1865, n. 2323 Procedimenti avanti al Consiglio di Stato nei casi di conflitti positivi e negativi tra autorità amministrativa e giudiziaria.

Regio decreto 24 agosto 1865, n. 2497 Modifiche al Regolamento 25 giugno 1865, n. 2361

Regio decreto 25 giugno 1865, n. 2361 Regolamento per legge 20 marzo 1865, n. 2248, allegato E.

Regio decreto 18 ottobre 1870, n. 3400 Soppressione del Consiglio di Stato istituito con l’Editto pontificio 10 settembre 1850 e pubblicazione nelle provincie di Roma delle leggi sul Consiglio di Stato, sul contenzioso amministrativo e sui conflitti.

Legge 13 maggio 1871, n. 214 Abolizione della giurisdizione del Consiglio di Stato in materia ecclesiastica.

Regio decreto 21 luglio 1872, n. 945 Variazione del riparto delle attribuzioni del Consiglio di Stato nelle tre sezioni di cui è composto.

Regio decreto 6 gennaio 1876, n. 2950 Approvazione di un nuovo ruolo del personale di segreteria del Consiglio di Stato.

Legge 31 marzo 1877,n. 3761 (art. 6) Risoluzione dei conflitti di attribuzione (competenza della Cassazione di Roma) – (Soppressione della competenza del Consiglio di Stato in fatto di conflitti di attribuzioni; abroga l’art. 10, n.1 della legge sul Consiglio di Stato e l’art. 13 della legge sul contenzioso amministrativo, allegato E, alla legge 20 marzo 1865,n. 2248 ; Abroga la legge 20 novembre 1859, n. 3780, sui conflitti).

Regio decreto 10 febbraio 1878, n.4298 Divisione in due comitati della Sezione dell’interno al Consiglio di Stato.

Regio decreto 11 dicembre 1879, n. 5184 Modificazioni al regolamento 1 giugno 1865 sul Consiglio di Stato e nuove attribuzioni alle Sezioni del Consiglio di Stato per gli affari del Ministero dell’Interno e della Grazia e Giustizia.

Regio decreto 25 novembre 1888, n. 5833 Portante norme e disposizioni per gli esami di concorso al posto di referendario al Consiglio di Stato.

Legge 31 marzo 1889, n. 5992 Modifiche alla legge sul Consiglio di Stato.

Regio decreto 2 giugno 1889, n. 6166 T.U. sul Consiglio di Stato.

Regio decreto 17 ottobre 1889, n. 6515 Regolamento per l’esecuzione della legge sul Consiglio di Stato.

Regio decreto 17 ottobre 1889, n. 6516 Regolamento di procedura dinanzi al Consiglio di Stato.

Regio decreto 23 novembre 1889, n. 6525 Entrata in vigore del T.U. n. 6166.

Regio decreto 9 gennaio 1890, n. 6595 Esami per la nomina a referendario del Consiglio di Stato.

Decreto del Presidente del Consiglio di Stato 12 marzo 1890 Regolamento per gli Uffizi di segreteria del Consiglio di Stato.

Regio decreto 6 aprile 1890, n. 6764 Richiesta di atti alla Segreteria della Sezione IV.

Legge 1 maggio 1890, n. 6837 La giustizia amministrativa.

Istruzioni 9 luglio 1890 Sui ricorsi alla Sezione IV.

Decreto del Presidente del Consiglio di Stato 17 luglio 1890 Regolamento sulla Biblioteca del Consiglio di Stato.

Decreto del Presidente del Consiglio di Stato 22 luglio 1890 Regolamento sul Massimario del Consiglio di Stato.

Regio decreto 22 gennaio 1891, n. 49 Modifiche al Regio decreto n. 5833 del 1888 (esami di referendario).

Regio decreto 26 febbraio 1891, n. 104 Entrata in vigore della legge n. 6837 del 1890.

Regio decreto 22 marzo 1891, n. 135. Revoca del Regio decreto n. 49 del 1891 (esami per referendario).

Regio decreto 11 giugno 1891, n. 274. Ruolo del personale di segreteria del Consiglio di Stato.

Regio decreto 7 luglio 1892, n. 370. Esami per referendario del Consiglio di Stato.

Regio decreto 31 luglio 1892, n. 393. Modifiche al Regio decreto n. 370 del 1892 (esami per referendario).

Regio decreto 14 giugno 1896, n. 244. Esami per la nomina a referendario del Consiglio di Stato.

Decreto del Presidente del Consiglio di Stato I° marzo 1898.Regolamento per gli uscieri del Consiglio di Stato.

Regio decreto 9 giugno 1898, n. 228. Ruolo separato del personale di segreteria del Consiglio di Stato.

Regio decreto 6 agosto 1899, n. 357. Modifiche al Regio decreto n. 244 del 1896 (esami per referendario).

Decreto del Presidente del Consiglio di Stato I° gennaio 1902. Regolamento per gli uscieri del Consiglio di Stato.

Legge 28 dicembre 1902, n. 543. Organico del personale di Segreteria del Consiglio di Stato.

Regio decreto 29 gennaio 1903, n. 66. Modifiche al Regio decreto n. 6515 del 1889 (regolamento per l’esecuzione della legge sul Consiglio di Stato).

Regio decreto 17 maggio 1906, n. 308. Esami per la nomina a referendario del Consiglio di Stato.

Legge 7 marzo 1907, n. 55. Limiti di età per i consiglieri di Stato.

Legge 7 marzo 1907, n. 62. Riordinamento della giustizia amministrativa.

Regio decreto 21 luglio 1907, n. 597. Esami per la nomina a referendario del Consiglio di Stato.

Regio decreto 17 agosto 1907, n. 638. T.U. delle leggi sul Consiglio di Stato.

Regio decreto 17 agosto 1907, n. 639. T.U. delle leggi sulla G.P.A.

Regio decreto 17 agosto 1907, n. 640. Regolamento sul gratuito patrocinio dinanzi alle giurisdizioni amministrative.

Regio decreto 17 agosto 1907, n. 641. Regolamento per l’esecuzione della legge sul Consiglio di Stato.

Regio decreto 17 agosto 1907, n. 642. Regolamento di procedura dinanzi al Consiglio di Stato.

Regio decreto 17 agosto 1907, n. 643. Regolamento di procedura dinanzi alla G.P.A.

Regio decreto 17 agosto 1907, n. 644. Regolamento per le segreterie delle GG.PP.AA.

Legge 30 giugno 1908, n. 304. Tabella del personale di segreteria e subalterno del Consiglio di Stato.

Regio decreto 2 luglio 1908, n. 465. Esamina per la nomina a referendario del Consiglio di Stato.

Decreto del Presidente del Consiglio di Stato 20 febbraio 1909. Regolamento per la Biblioteca del Consiglio di Stato.

Decreto del Presidente del Consiglio di Stato I° giugno 1909. Regolamento per gli uffici di Segreteria del Consiglio di Stato.

Regio decreto 13 luglio 1911, n. 720. Riordinamento delle cancellerie giudiziarie (nella parte riguardante il Consiglio di Stato).

Regio decreto legge 24 novembre 1919, n. 2304. Istituzione di una sezione per le nuove province (Sezione VI).

Regio decreto legge 9 maggio 1920, n. 762. Consiglieri destinati a speciali incarichi.

Regio decreto legge 3 giugno 1920, n. 768. Aumento transitorio del numero dei Consiglieri di Stato.

Regio decreto 22 luglio 1920, n. 1049. Norme sul funzionamento della Sezione VI del Consiglio di Stato.

Regio decreto I° settembre 1920, n. 1261. Stato giuridico dei segretari di Sezione del Consiglio di Stato.

Legge 7 aprile 1921, n. 355. Provvedimenti economici.

Regio decreto 7 aprile 1921, n. 560. Norme sulla nomina a Referendario del Consiglio di Stato.

Regio decreto legge 2 luglio 1921, n. 933. Modifiche al Regio decreto-legge n. 2304 del 1919.

Regio decreto 7 gennaio 1923, n. 165. Soppressione della Sezione VI.

Regio decreto 26 ottobre 1923, n. 2275. Tariffa di bollo.

Regio decreto 11 novembre 1923, n. 2378. Come sopra.

Regio decreto 11 novembre 1923, n. 2395. Ordinamento gerarchico – tabella organica.

Regio decreto 30 dicembre 1923, n. 2840. Modificazioni al T.U. sul Consiglio di Stato.

Regio decreto 30 dicembre 1923, n. 3084. Aggiunte all’ordinamento gerarchico – segretario generale e segretari di sezione del Consiglio di Stato.

Regio decreto 30 dicembre 1923, n. 3282. Legge sul gratuito patrocinio.

Regio decreto 26 giugno 1924, n. 1054. T.U. delle leggi sul Consiglio di Stato.

Regio decreto 26 giugno 1924, n. 1055. Regolamento per l’esecuzione della legge sul Consiglio di Stato.

Regio decreto 26 giugno 1924, n. 1058. T.U. delle leggi sulla G.P.A. in sede giurisdizionale.

Regio decreto 20 ottobre 1924, n. 1796. Regolamento sui consegnatari.

Regio decreto legge 23 ottobre 1924, n. 1672. Modifiche ai TT.UU. n. 1054 e n. 1058 del 1924.

Regio decreto legge 15 ottobre 1925, n. 1791 (2065). Aumento del numero dei Consiglieri di Stato.

Regio decreto legge 9 gennaio 1927, n. 16. Dispensa dal servizio di Magistrati amministrativi.

Regio decreto 16 dicembre 1927, n. 2210. Ordine nelle precedenze a Corte.

Regio decreto legge 29 dicembre 1927, n. 2666 (275). Depositi per ricorsi in sede giurisdizionale.

Regio decreto 19 gennaio 1928, n. 195. Modifiche al Regio decreto n. 1796 del 1924.

Regio decreto 4 ottobre 1928, n. 2776 (2304). Trattamento economico dei magistrati collocati a riposo.

Legge 27 dicembre 1928, n. 3123 (195). Composizione delle G.P.A. in sede giurisdizionale.

Regio decreto legge 11 aprile 1929, n. 1082 (468). Magistrati collocati a riposo.

Regio decreto 21 agosto 1931, n. 1326 (1030). Dipendenza del Consiglio di Stato dal Capo del Governo.

Legge 24 marzo 1932, n. 270. Riordinamento dei servizi di segreteria del Consiglio di Stato.

Regio decreto 20 luglio 1932, n. 926. Esami per segretario di Sezione presso il Consiglio di Stato.

Regio decreto 20 ottobre 1933, n. 1466. Regolamento sulle divise dei magistrati del Consiglio di Stato.

Regio decreto 3 marzo 1934, n. 383 (art. 404). Composizione della G.P.A. in s.g.

Regio decreto 12 luglio 1934, n. 1190. Modifiche al Regio decreto n. 1796 del 1924.

Regio decreto 13 giugno 1936, n. 1036. Modifiche al Regio decreto n. 1796 del 1924.

Regio decreto 15 novembre 1937, n. 2079. Modifiche al Regio decreto n. 1796 del 1924.

Regio decreto legge 6 febbraio 1939, n. 478. Istituzione di una sezione presso il Consiglio di Stato per gli affari dell’Africa Italiana.

Regio decreto legge 9 febbraio 1939, n. 273. Provvedimenti legislativi relativi al Consiglio di Stato.

Regio decreto legge 26 febbraio 1939, n. 332. Personale di segreteria e subalterno del Consiglio di Stato.

Regio decreto 25 giugno 1940, n. 981. Istituzione del tribunale delle prede presso il Consiglio di Stato.

Legge 16 dicembre 1940, n. 1902. Sottrazione del tribunale delle prede al Consiglio di Stato.

Regio decreto 21 aprile 1942, n. 444. Regolamento per l’esecuzione del T.U. n. 1054 del 1924.

Regio decreto 17 agosto 1942, n. 1077. Servizio telefonico presso il Consiglio di Stato.

Regio decreto legge 30 ottobre 1943, n. 2/B. Sospensione temporanea della funzione consultiva.

Decreto legislativo luogotenenziale I° febbraio 1945, n. 58. Modifiche al Regio decreto legge n. 2/B del 1943.

Decreto luogotenenziale 15 febbraio 1945, n. 47. Modifiche al Regio decreto n. 444 del 1942.

Decreto legislativo luogotenenziale 22 settembre 1945, n. 633. Norme relative alla nomina del viceconsegnatario cassiere del Consiglio di Stato.

Decreto legislativo luogotenenziale 26 ottobre 1945, n. 691. Istituzione transitoria di un posto di segretario di sezione di 1ª classe nel ruolo del personale di segreteria del Consiglio di Stato.

Regio decreto legislativo 15 maggio 1946, n. 455, convertito nella legge costituzionale 26 febbraio 1948, n. 22.  Che approva lo Statuto della Regione siciliana.

Costituzione della Repubblica Italiana (pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 27 dicembre1947, n. 298).

Decreto legislativo presidenziale 5 maggio 1948, n. 642. Provvedimenti per accelerare i giudizi presso le Sezioni giurisdizionali del Consiglio di Stato.

Decreto legislativo presidenziale 6 maggio 1948, n. 654. Norme per l’esercizio nella Regione Siciliana delle funzioni spettanti al Consiglio di Stato.

Decreto del Presidente della Repubblica 8 febbraio 1949, n. 42. Riordinamento degli uffici di segreteria e dei ruoli organici del personale di segreteria e subalterno del Consiglio di Stato.

Regolamento per gli esami di ammissione e promozione nei ruoli del personale di segreteria del Consiglio di Stato (approvato con Decreto del Presidente della Repubblica 24 ottobre 1949, n. 821).

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 31 ottobre 1949. Costituzione della Segreteria del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana.

Legge 21 dicembre 1950, n. 1018. Modificazioni al Testo Unico delle leggi sul Consiglio di Stato.

Circolare 26 dicembre 1950 del Presidente del Consiglio dei Ministri sull’ordine dellependenze nelle pubbliche funzioni.

Decreto legislativo presidenziale 31 marzo 1952, n. 8. Trattamento economico dei membri del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana.

Legge 8 aprile 1952, n. 212. Revisione del trattamento economico dei dipendenti statali.

Legge 25 marzo 1958, n. 260. Modificazioni alle norme sulla rappresentanza in giudizio dello Stato.

Legge 2 aprile 1958, n. 319. Esonero da ogni spesa e tassa per i giudizi di lavoro.

Legge 10 aprile 1964, n. 193. Ordinamento delle carriere del personale di segreteria ed ausiliario del Consiglio di

Stato.

Legge 5 dicembre 1964, n. 1268. Delega al Governo per il conglobamento del trattamento economico del personale statale in attività di servizio ed in quiescenza e norme per la integrazione della 13ª mensilità per gli anni 1964 e 1965.

Legge 14 luglio 1965, n. 818. Sospensione dei termini processuali nel periodo feriale.

Legge 8 giugno 1966, n. 425. Norme in materia di provvisorio collocamento fuori ruolo di alcune categorie di dipendenti dello Stato.

Legge 12 dicembre 1966, n. 1078.  Posizione e trattamento dei dipendenti dello Stato e degli Enti pubblici, eletti a cariche presso Enti autonomi territoriali.

 Legge 14 marzo 1968, n. 156. Concessione di una indennità mensile ai magistrati ordinari, ai magistrati del Consiglio di Stato, della Corte dei conti, della Giustizia militare e agli avvocati e procuratori dello Stato, e perequazione della tredicesima mensilità.

 Legge 18 marzo 1968, n. 249. Delega al Governo per il riordinamento dell’Amministrazione dello Stato, per il decentramento delle funzioni e per il riassetto delle carriere e delle retribuzioni dei dipendenti statali.

Legge 7 ottobre 1969, n. 742. Sospensione dei termini processuali nel periodo feriale.

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 4 febbraio 1971. Nuove piante organiche e denominazioni delle nuove qualifiche del personale della carriera direttiva, di concetto, esecutiva, di dattilografia ed ausiliaria del Consiglio di Stato.

Decreto del Presidente della Repubblica 24 novembre 1971, n. 1199. Semplificazione dei procedimenti in materia di ricorsi amministrativi.

Legge 6 dicembre 1971, n. 1034. Istituzione dei tribunali amministrativi regionali.

Decreto del Presidente della Repubblica 18 maggio 1972, n. 473. Ristrutturazione dei ruoli organici delle amministrazioni che hanno trasferito contingenti di proprio personale alle Regioni.

Decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1972, n. 670. Approvazione del testo unico delle leggi costituzionali concernenti lo statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 634.  Disciplina dell’imposta di registro.

 Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 636. Chi approva la revisione della disciplina del contenzioso tributario.

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 642. Disciplina dell’imposta di bollo.

Decreto Ministeriale 25 gennaio 1973. Nuove piante organiche della carriera direttiva del Consiglio di Stato.

Decreto del Presidente della Repubblica 21 aprile 1973, n. 214. Regolamento di esecuzione della legge 6 dicembre 1971, n. 1034, istituiva dei tribunali amministrativi regionali.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 579. Regolamento relativo agli articoli 1 e 4 del testo unico approvato con regio decreto 26 giugno 1924, n. 1054.

Decreto del Presidente della Repubblica 19 dicembre 1973. Insediamento dei tribunali amministrativi regionali.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 dicembre 1973, n. 1092. Approvazione del testo unico delle norme sul trattamento di quiescenza dei dipendenti civili e militari dello Stato.

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 10 gennaio 1974. Programmi degli esami dei concorsi di ammissione nelle carriere direttiva, di concetto ed esecutiva del Consiglio di Stato.

Decreto del Presidente del Consiglio di Stato 26 giugno 1975, n. 39. Rideterminazione trattamento economico spettante ai magistrati del Consiglio di Stato.

Legge 22 luglio 1975, n. 319. Modifiche delle norme riguardanti la previdenza e l’assistenza forensi.

Decreto del Presidente della Repubblica 18 aprile 1975, n. 277. Indicazione delle sedi e delle circoscrizioni delle sezioni staccate dei tribunali amministrativi regionali istituite nelle regioni Lombardia, Emilia-Romagna, Abruzzi, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia.

Decreto Ministeriale 27 aprile 1976. Regolamento di esecuzione della legge 22 luglio 1975, n. 319, recante modifiche delle norme riguardanti la previdenza e l’assistenza forensi.

Decreto-legge 23 dicembre 1976, n. 854. Maggiorazione di aliquote delle imposte di registro, di bollo e delle tasse sulle concessioni governative.

Decreto del Presidente della Repubblica 5 aprile 1978, n. 204. Modificazioni ed integrazioni al decreto legislativo 6 maggio 1948, n. 656, recante norme per l’esercizio nella regione siciliana delle funzioni spettanti al Consiglio di Stato.

Decreto-legge 26 maggio 1978, n. 216. Misure fiscali urgenti.

Legge 3 giugno 1978, n. 288. Elevazione del limite massimo di età per accedere ai pubblici concorsi.

Legge 2 aprile 1979, n. 97. Norme sullo stato giuridico dei magistrati e sul trattamento economico dei magistrati

ordinari e amministrativi, dei magistrati della giustizia militare e degli avvocati dello Stato.

Legge 3 aprile 1979, n. 103. Modifica dell’ordinamento dell’Avvocatura dello Stato.

Legge 27 aprile 1982, n. 186. Ordinamento delle giurisdizioni amministrative e del personale di segreteria ed ausiliario del Consiglio di Stato e dei Tribunali Amministrativi Regionali.

Decreto del Presidente della Repubblica 17 gennaio 1983, n. 68. Modalità di svolgimento del concorso a Consigliere di Stato.

Decreto del Presidente della Repubblica 6 aprile 1984, n. 426. Norme di attuazione dello statuto speciale per la regione Trentino-Alto Adige concernente istituzione del Tribunale amministrativo regionale di Trento e della sezione autonoma di Bolzano.

Legge 15 giugno 1985, n. 282. Norme concernenti l’organico del personale di dattilografia del Consiglio di Stato e

dei Tribunali Amministrativi Regionali.

Decreto del Presidente della Repubblica 15 gennaio 1986, n. 28. Approvazione del regolamento per i lavori, le provviste ed i servizi da eseguirsi in economia da parte del Consiglio di Stato e dei Tribunali Amministrativi Regionali.

Decreto del Presidente della Repubblica 23 giugno 1988, n. 250. Modificazioni ed integrazioni al regio decreto 21 aprile 1942, n. 444, in materia di pubblicità di pareri e sistemi di registrazione.

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 24 ottobre 1989. Determinazione delle dotazioni organiche delle qualifiche funzionali e dei profili professionali del personale di segreteria ed ausiliario del Consiglio di Stato e dei Tribunali Amministrativi Regionali.

Legge 13 luglio 1990, n. 189. Estensione dei benefici previsti dall’art. 11, comma 2, della legge 13 aprile 1988, n.117, al personale di cui alla legge 27 aprile 1982, n. 186.

Legge 8 agosto 1991, n. 265. Disposizioni in materia di trattamento economico e di quiescenza del personale di magistratura ed equiparato.

Decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29. Realizzazione dell’organizzazione delle amministrazioni pubbliche e revisione della disciplina in materia di pubblico impiego, a norma dell’articolo 2 della legge 23 ottobre 1992, n. 421.

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 3 giugno 1993. Modificazioni alle dotazioni organiche delle qualifiche funzionali e dei profili del personale di segreteria e ausiliario del Consiglio di Stato e dei tribunali amministrativi regionali.

Legge 7 giugno 1993, n. 183. Norme in materia di utilizzazione dei mezzi di telecomunicazione per la trasmissione degli atti relativi a procedimenti giurisdizionali.

Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 27 luglio 1993. Rispetto dei termini per l’istruzione dei ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica.

Decreto del Presidente della Repubblica 6 ottobre 1993, n. 418. Regolamento recante norme sugli incarichi dei magistrati amministrativi, ai sensi dell’art. 58, comma 3, del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29.

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 19 marzo 1994, n. 282. Regolamento di attuazione degli articoli 2 e 4 della legge 7 agosto 1990, n. 241, in ordine ai procedimenti di competenza del Consiglio di Stato, dei Tribunali Amministrativi Regionali e del Tribunale di Giustizia Amministrativa con sede in Trento e sezione autonoma di Bolzano.

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 20 dicembre 1994, n. 763. Regolamento concernente le categorie di documenti formati o comunque rientranti nella disponibilità del Consiglio di Stato, del Consiglio di Giustizia Amministrativa della Regione Siciliana, dei Tribunali Amministrativi Regionali e del Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa per il Trentino Alto Adige, sottratti al diritto d’accesso.

Decreto del Presidente della Repubblica 25 novembre 1995, n. 580. Regolamento recante adeguamento alla disciplina prevista dall’art. 2 della legge 23 ottobre 1992, n. 421, dell’organizzazione e del funzionamento delle strutture amministrative del Consiglio di Stato e dei tribunali amministrativi regionali.

Legge 10 ottobre 1996, n. 525. Norme in materia di personale amministrativo del Ministro di grazia e giustizia e delle Magistrature speciali.

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 28 aprile 1997. Rideterminazione delle dotazioni organiche delle qualifiche dirigenziali, delle qualifiche funzionali e dei profili professionali del personale del Consiglio di Stato, dei Tribunali Amministrativi Regionali e degli altri Organi di Giustizia amministrativa.

Legge 15 maggio 1997, n. 127. Misure urgenti per lo snellimento dell’attività amministrativa e dei procedimenti di decisione e di controllo.

Decreto-legge 25 marzo 1997, n. 67 – conv., con modif., nella legge 23 maggio 1997, n. 135  Art. 19, Norme sul processo amministrativo.

Decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 80. Nuove disposizioni in materia di organizzazione e di rapporti di lavoro nelle amministrazioni pubbliche, di giurisdizione nelle controversie di lavoro e di giurisdizione amministrativa, emanate in attuazione dell’articolo 11, comma 4, della legge 15 marzo 1997, n. 59.

21 luglio 2000, n. 205. Disposizioni in materia di giustizia amministrativa.