Penale

Corte di Cassazione penale, sez. IV, 14 maggio 2025, n. 18169

Condominio – Amministratore – Affidamento diretto di appalti – Posizione di committente – Sussiste – Rilevanza in sede penale – Fattispecie Assume la posizione giuridica di committente l’amministratore di condominio che, avendo ottenuto dall’assemblea ampia autonomia decisionale, stipuli un contratto di appalto di lavori, con la conseguenza che a lui e non al Condominio compete […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione penale, sez. II, 14 maggio 2025, n. 18187

Giudizio penale – Patrocinio a spese dello Stato – Spese legali della parte civile – Obbligo a carico dell’erario – Esclusione Qualora l’imputato sia stato ammesso al patrocinio a spese dello Stato ciò comporta che lo Stato può essere chiamato a sostenere soltanto le spese connesse alla sua difesa in caso di soccombenza giudiziaria in […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione penale, sez. III, 6 maggio 2025, n. 16684

Demanio e patrimonio – Demanio marittimo – Occupazione arbitraria di arenile – Reato ex artt. 54 e 1161, Codice della Navigazione – Configurabilità – Concessione suppletiva – Irrilevanza – Fattispecie Si configura il reato di cui agli artt. 54 e 1161, Codice Navigazione, qualora siano occupati arbitrariamente spazi del demanio marittimo a nulla rilevando l’ottenimento […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione penale, sez. II, 29 aprile 2025, n. 16134

Giudizio penale – Cancelleria – Esibizione di documentazione incompleta – Diritto alla difesa – Violazione – Sussiste – Fattispecie Si configura la violazione del diritto alla difesa qualora la cancelleria del giudice metta a disposizione una documentazione parziale e per di più oggetto di una collazione raffazzonata ed incompleta. Nella fattispecie, l’avvocato difensore ha evidenziato […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione penale, sez. III, 24 aprile 2025, n. 15867

Violenza sessuale – Rapporti sessuali – Per diminuire le tensioni coniugali – Configurabilità del reato – Fattispecie All’interno della famiglia, qualora le prestazioni sessuali siano fondate sul consenso dovuto solo dalla impellente necessità di attenuare le pesanti tensioni coniugali, si configura il reato di violenza sessuale di cui all’art.  609-bis, c.p. Nella fattispecie, la donna […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione penale, sez. V, 24 aprile 2025, n. 15887

Truffa – Truffa aggravata ai danni dello Stato – Medico ospedaliero – Attività intramoenia – Omessa rendicontazione delle somme percepite – Configurabilità del reato – Fattispecie Si configura il reato di falso e di truffa aggravata ai danni dello Stato nella condotta del medico ospedaliero che, omettendo la rendicontazione delle somme percepite dall’attività intramoenia autorizzata, […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione penale, sez. V, 23 aprile 2025, n. 15818

Condominio – Contatore elettrico – Allaccio abusivo – Reato di furto – Configurabilità – Appropriazione indebita – Esclusione – Fattispecie Si configura il reato di furto e non quello di appropriazione indebita qualora il condomino si allacci abusivamente al contatore condominiale impossessandosi dell’energia elettrica destinata al Condominio essendo irrilevante la prova della deviazione del flusso […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione penale, sez. IV, 18 aprile 2025, n. 15459

Circolazione stradale – Omicidio stradale, art. 589-bis c.p. – Investimento – Pedone – Successivo decesso per embolia –  Configurabilità del reato – Fattispecie Risulta colpevole del reato di omicidio stradale (art. 589-bis, c.p.) l’automobilista che abbia investito il pedone che, a causa delle fratture riportate e della conseguente immobilità, deceda per embolia. Nella fattispecie, una donna […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione penale, Sez. IV, 14 aprile 2025, n. 14444

Circolazione stradale – Incidente – Sosta momentanea del conducente – Reato di fuga – Sussiste – Fattispecie A seguito di incidente autostradale sussiste l’obbligo di sostare sul luogo del sinistro sino all’identificazione del conducente e del veicolo ovvero di prestare soccorso alle persone ferite, pertanto, qualora il conducente si sia fermato brevemente per poi allontanarsi, […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione penale, sez. VI, 9 aprile 2025, n. 13839

Maltrattamenti in famiglia – Aggravante – Presenza dei figli minorenni – Dichiarazione della vittima del reato – Sufficienza Nel reato di maltrattamenti in famiglia (art 572 c.p.) al fine di provare la presenza dei figli minori che costituisce aggravante (art. 572, comma 2, c.p.)  è sufficiente la dichiarazione della vittima del reato.  Nella fattispecie i […]

Leggi tutto..