Maltrattamenti in famiglia

Corte di Cassazione penale, sez. VI, 28 ottobre 2025, n. 35152

Maltrattamenti in famiglia – Rapporto di coniugio e convivenza – Assenza – Inconfigurabilità del reato – Fattispecie La condivisione della sola genitorialità al di fuori di un rapporto di coniugio o di convivenza ed in assenza di contatti significativi tra l’autore delle condotte e la vittima esclude la configurabilità del reato di maltrattamenti in famiglia […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione penale, sez. VI, 10 ottobre 2025, n. 33538

Maltrattamenti in famiglia – Donna che istiga il compagno alle vessazioni – Configurabilità del reato – Assenza di convivenza all’epoca dei fatti – Irrilevanza – Fattispecie E’ colpevole del reato di maltrattamenti in famiglia (art. 572 c.p.) la donna che, pur non convivendo con il compagno e con i figli minorenni di quest’ultimo, lo istighi a […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione penale, sez. VI, 9 aprile 2025, n. 13839

Maltrattamenti in famiglia – Aggravante – Presenza dei figli minorenni – Dichiarazione della vittima del reato – Sufficienza Nel reato di maltrattamenti in famiglia (art 572 c.p.) al fine di provare la presenza dei figli minori che costituisce aggravante (art. 572, comma 2, c.p.)  è sufficiente la dichiarazione della vittima del reato.  Nella fattispecie i […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione penale, sez. III, 11 marzo 2025, n. 9802

Maltrattamenti in famiglia – Condotte violente e vessatorie – Poste in essere vicendevolmente –  Configurabilità del reato Il reato di maltrattamenti in famiglia (art. 572 c.p.) è configurabile anche qualora le condotte violente e vessatorie siano poste in essere dai familiari in danno vicendevole gli uni degli altri. Difatti, la menzionata norma penale, non prevedendo […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione penale, sez. VI, 13 marzo 2024, n. 10621

Reato di maltrattamenti in famiglia – Coabitazione di breve durata – Legame di mera amicizia – Non si configura – Fattispecie Non si configura il reato di maltrattamenti contro familiari o conviventi (art. 572 c.p.)  qualora la coabitazione sia stata di breve durata e frutto di mera amicizia. Nella fattispecie, l’uomo si era insediato nella […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione penale, sez. VI, 8 novembre 2023, n. 45099

Reato di maltrattamenti in famiglia – Coabitazione breve – Configurabilità del reato – Fattispecie Si configura il reato di maltrattamenti in famiglia qualora vi siano stati comportamenti violenti e reiterate aggressioni dell’uomo ai danni della compagna a nulla rilevando che si siano verificati durante un rapporto di coabitazione breve. Nella fattispecie, la coabitazione era durata […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione penale, sez. VI, 21 settembre 2023, n. 38678

Giudizio penale – Prove – Messaggi WhatsApp e SMS – Natura di documenti – Sussiste – Conseguenze – Fattispecie in tema di maltrattamenti in famiglia Premesso che i messaggi WhatsApp e SMS conservati nella memoria di un telefono cellulare hanno natura di documenti, pertanto si possono acquisire come prove anche mediante semplice riproduzione fotografica. Nella fattispecie, i […]

Leggi tutto..