Corte di Cassazione penale, sez. VI, 3 gennaio 2024, n. 211

Reato di oltraggio a pubblico ufficiale – Requisito della pluralità di persone – Fattispecie

Il requisito della pluralità di persone alla cui presenza deve svolgersi la condotta oltraggiosa è integrato unicamente da persone estranee alla pubblica amministrazione (ossia da civili) ovvero da persone che, pur rivestendo la qualifica di pubblico ufficiale, siano presenti in quel determinato contesto spazio-temporale non per lo stesso motivo d’ufficio in relazione al quale la condotta oltraggiosa sia posta in essere dall’agente. Tutto ciò premesso, non si configura il reato di oltraggio a pubblico ufficiale qualora la condotta oltraggiosa sia stata posta in essere verso un agente di custodia all’interno dell’infermeria di un carcere alla presenza di due infermiere che non possono considerarsi appartenenti alla P.A.