Atto amministrativo – Diritto di accesso – Accesso civico – Istanza – Spirito di rivalsa verso l’amministrazione – Diniego – Legittimità – Fattispecie Pur costituendo l’accesso civico generalizzato uno strumento di tutela dei diritti fondamentali dei cittadini e di promozione della loro partecipazione all’attività amministrativa, nondimeno esso non può essere impiegato in maniera distorta e divenire causa […]
Leggi tutto..Diritto di accesso
TAR Abruzzo, L’Aquila, sez. I, 23 agosto 2025, n. 394
Atto amministrativo – Diritto di accesso – Avviso di giacenza di lettera raccomandata – Diniego – Legittimità Legittimamente la Società Poste Italiane nega il diritto di accesso all’avviso di giacenza di una lettera raccomandata in quanto il predetto avviso viene digitalmente generato in unica copia inserita nella cassetta postale del destinatario, pertanto tale documento non […]
Leggi tutto..TAR Lombardia, Brescia, sez. I, 2 agosto 2025, n. 731
Appalto – Gara – Ricorso giurisdizionale – Termine per ricorrere – Dilazione – Presupposti e condizioni L’operatore economico che riceva notizia dell’esito della gara cui ha partecipato, ma che non abbia ricevuto la trasmissione di tutta la documentazione rilevante per proporre impugnativa, dispone del termine di quindici giorni per proporre istanza di accesso, e che solo una tempestiva presentazione […]
Leggi tutto..TAR Toscana, sez. IV, 27 giugno 2025, n. 1212
Atto amministrativo – Diritto di accesso – Documenti con oggetto la situazione universitaria del figlio maggiorenne – Motivazione adeguata a sostegno dell’istanza – Rigetto – Illegittimità – Fattispecie E’ illegittimo il diniego opposto dall’Università al genitore che abbia richiesto di accedere alla documentazione universitaria del figlio maggiorenne adeguatamente motivata per esigenze giudiziarie. Nella fattispecie, il […]
Leggi tutto..Corte di giustizia dell’Unione Europea, sez. IX, 10 giugno 2025, C-686/24
Appalto – Gara – Diritto di accesso – Segreti tecnici e commerciali – Art. 53, comma 6, d.lgs. n. 50/2016 – Contrasto con il diritto dell’Unione Europea – Sussiste Sul rapporto tra diritto di accesso ai documenti di gara e tutela dei segreti tecnici e commerciali sussiste un contrasto con il diritto dell’Unione Europea […]
Leggi tutto..TAR Campania, Salerno, sez. I, 14 marzo 2025, n. 516
Atto amministrativo – Cartella esattoriale di pagamento – Diritto di accesso – Si può esercitare Deve ritenersi che le argomentazioni in merito all’inoppugnabilità degli atti impositivi di pagamento emessi dall’Agenzia delle entrate, da verificare nella sede giurisdizionale competente, non possano rilevare in senso preclusivo all’accesso, ponendosi anzi l’esatta conoscenza degli atti adottati come elemento di […]
Leggi tutto..TAR Lazio, Roma, sez. III-ter, 18 novembre 2024, n. 20509
Appalto – Gara – Accesso – Innovativi profili procedimentali – Innovativi profili processuali – Oscuramento dei dati – Criteri L’art. 36, d.lgs. 36/2023 presenta profili di novità in tema di accesso agli atti di gara. a) Procedimento: la conoscenza dei dati e delle informazioni avviene all’interno della piattaforma digitale utilizzata per lo svolgimento della procedura ad […]
Leggi tutto..TAR Veneto, sez. I, 5 novembre 2024, n. 2605
Appalto – Gara – Offerta tecnica – Diritto di accesso – Condizioni e presupposti. L’accesso viene ragionevolmente escluso per quella parte dell’offerta che riguarda le specifiche e riservate capacità tecnico-industriali o in genere gestionali proprie dell’impresa in gara, vale a dire l’insieme del “saper fare” e delle competenze ed esperienze, originali e tendenzialmente riservate, maturate […]
Leggi tutto..TAR Toscana, sez. IV, 25 settembre 2024, n. 1035
Appalto – Gara – Offerta tecnica – Offerta economica – Parti oscurate – Diritto di accesso – Sussiste – Fattispecie La disciplina dell’accesso agli atti di gara è contenuta negli artt. 35 e 36, d.lgs. n. 36 del 2023 (Codice dei contratti). In particolare, all’art. 36 si prevede che, contestualmente alla comunicazione digitale dell’aggiudicazione ai sensi dell’articolo 90, […]
Leggi tutto..TAR Puglia, Lecce, sez. II, 11 luglio 2024, n. 873
Atto amministrativo – Diritto di accesso – Verbali dell’ispettorato del lavoro – Datore di lavoro – Condizioni e presupposti – Testo integrale della sentenza É legittimo il diniego opposto alla richiesta di accesso del datore di lavoro agli atti di un accertamento posto in essere dall’Ispettorato del lavoro, laddove il procedimento ispettivo si sia concluso senza l’adozione di provvedimenti a carattere […]
Leggi tutto..