Amministrativo

TAR Campania, Napoli, sez. VI, 17 ottobre 2025, n. 6789

Atto amministrativo – Diritto di accesso – Accesso civico – Istanza – Spirito di rivalsa verso l’amministrazione – Diniego – Legittimità – Fattispecie Pur costituendo l’accesso civico generalizzato uno strumento di tutela dei diritti fondamentali dei cittadini e di promozione della loro partecipazione all’attività amministrativa, nondimeno esso non può essere impiegato in maniera distorta e divenire causa […]

Leggi tutto..

TAR Sicilia, Palermo, sez. IV, 10 ottobre 2025, n. 2211

Industria e commercio – Inquinamento acustico –  Esercizio commerciale – Chiusura – Legittimità – Fattispecie La tutela degli spazi pubblici si garantisce anche attraverso il contenimento dell’inquinamento acustico che costituisce una forma di degrado urbano non inferiore rispetto all’inquinamento materiale, pertanto, la sanzione accessoria di cui all’art. 3, comma 17, l. n. 94/2009, può essere […]

Leggi tutto..

Consiglio di Stato, sez. IV, 2 ottobre 2025, n. 7698

Espropriazione per pubblica utilità – Verbale di immissione in possesso – Effetti In tema di occupazione destinata alla realizzazione di un’opera pubblica, la redazione del verbale di immissione in possesso in favore dell’ente espropriante, in conseguenza della pronuncia di un decreto di occupazione, fa presumere che la P.A., beneficiaria dell’occupazione stessa, si sia effettivamente impossessata dell’immobile e, nel contempo, esonera il proprietario espropriato dall’onere di […]

Leggi tutto..

TAR Sicilia, Palermo, sez. IV, 26 settembre 2025, n. 2088

Appalto – Gara – Bando –  Iscrizione nella white list – Clausola – Nullità – Fattispecie La clausola del bando di gara che impone l’iscrizione dell’impresa concorrente nella white list è da considerare nulla per violazione dell’art. 10, comma 2, d.lgs. n. 36/2023 e, quindi, disapplicabile, quando l’attività oggetto dell’appalto non rientri tra quelle previste dall’art. 1, comma 53, […]

Leggi tutto..

TAR Lombardia, Milano, sez. II, 19 settembre 2025, n. 2950

Edilizia e urbanistica – Piano regolatore generale – Variante – Approvazione – Destinazione urbanistica – Da ambiti a funzione produttiva di completamento a ambiti a valenza produttiva agricola – Necessità di ridurre la consumazione del suolo – Legittimità – Fattispecie Risulta legittima la deliberazione comunale con cui, in sede di approvazione della variante al Piano […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione, sez. III, 16 settembre 2025, n. 25474

Risarcimento del danno – Errore medico – Cartella clinica incompleta – Responsabilità della struttura sanitaria – Sussiste – Fattispecie In sede di accertamento del risarcimento del danno per errore sanitario, qualora la cartella clinica del paziente risulti a tal punto lacunosa da non consentire l’accertamento della causa del danno e l’attività svolta dal medico sia […]

Leggi tutto..

TAR Lazio, Roma, sez. V, 11 settembre 2025, n. 16207

Edilizia e urbanistica – Convenzione di lottizzazione – Obbligazioni – Adempimento – Azione legale – Prescrizione –Termine – Individuazione   La scadenza del termine per ultimare l’esecuzione delle opere di urbanizzazione previste in una convenzione urbanistica non fa venire meno la relativa obbligazione, mentre proprio da tale momento, inizia a decorrere l’ordinario termine di prescrizione decennale, ai sensi dell’art. 2946 c.c.; infatti, la scadenza […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione, sez. II, 5 settembre 2025, n. 24592

Professioni e mestieri – Avvocato – Compensi – Liquidazione – Lite – Valore effettivo della causa – Valutazione da parte del giudice – Necessità – Pluralità di parti – Unico compenso – Spetta In tema di compensi per l’avvocato, il giudice deve valutare il valore effettivo della lite non attenendosi a quello richiesto in giudizio, […]

Leggi tutto..

TAR Calabria, Reggio Calabria, 5 settembre 2025, n. 602

Atto amministrativo – Passaporto – Rilascio – Diniego – Per omesso pagamento di pene pecuniarie comminate dal giudice penale – Legittimità   Ai sensi dell’art. 3 lett. d), legge n. 1185/1967, il passaporto non può essere rilasciato a coloro che “debbano espiare una pena restrittiva della libertà personale o soddisfare una multa o ammenda, salvo per questi ultimi […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione, sez. II, 30 agosto 2025, n. 24235

Edilizia e urbanistica – Sopraelevazione – Condizioni e presupposti ex art. 1127, comma 2, c.c. – Normativa antisismica – Doppia conformità – Assenza – Effetti Premesso che ai sensi dell’art. 1127, comma 2, c.c. la sopraelevazione degli edifici non è ammessa qualora le condizioni statiche del manufatto edilizio non lo consentono, inoltre si deve rispettare […]

Leggi tutto..