Sport – Manifestazioni sportive – Divieto di accesso – D.A.S.P.O. – Condizioni e presupposti – Fattispecie – Testo integrale della sentenza E’ legittimo il provvedimento del questore che vieta al tifoso di una squadra di calcio l’accesso a manifestazioni sportive (D.A.S.P.O.) per cinque anni consecutivi. Infatti, l’art. 6, legge n. 401/1989, prevede, il D.A.S.P.O. per le persone, […]
Leggi tutto..Amministrativo
TAR Emilia Romagna, Parma, Sez. I, 9 gennaio 2025, n. 5
Energia – Impianto fotovoltaico – Fascia di rispetto a tutela di beni di interesse storico – Violazione – Autorizzazione comunale – Diniego – Legittimità – Fattispecie E’ legittimo il diniego opposto dal Comune alla richiesta di autorizzazione per la realizzazione di un impianto di produzione di energia elettrica da fonte solare fotovoltaica e relative opere di […]
Leggi tutto..TAR Lazio, Roma, sez. II stralcio, 7 gennaio 2025, n. 184
Edilizia e urbanistica – Permesso di costruire – Tamponatura esterna – Chiusura – Necessità – Assenza del titolo edilizio – Abuso – Fattispecie Nelle costruzioni edili, la tamponatura ha funzione di delimitazione e chiusura degli ambienti di un fabbricato. Come tale, dunque, essa, per definizione, è idonea a creare volume, perimetrando lo spazio nelle sue tre […]
Leggi tutto..TAR Lombardia, Milano, sez. III, 7 gennaio 2025, n. 23
Circolazione stradale – Servizio di autonoleggio da rimessa con conducente – Autorizzazione del Comune – Revoca – Condizioni e presupposti Qualora il titolare dell’autorizzazione comunale per il servizio di autonoleggio da rimessa con conducente non disponga di un’adeguata autorimessa ubicata nel territorio in cui è abilitato ha svolgere il servizio, è legittima la revoca della […]
Leggi tutto..TAR Campania, Napoli, sez. VIII, 7 gennaio 2025, n. 109
Appalto – Gara – Principio del risultato – Principio della fiducia Il principio del risultato e quello della fiducia sono avvinti inestricabilmente: la gara è funzionale a portare a compimento l’intervento pubblico nel modo più rispondente agli interessi della collettività nel pieno rispetto delle regole che governano il ciclo di vita dell’intervento medesimo” (Consiglio di Stato, Sez. […]
Leggi tutto..TAR Molise, sez. I, 4 gennaio 2025, n. 4
Appalto – Gara – Commissione – Membri – Specifiche competenze – Necessità – Fattispecie L’art. 93, comma 2, d.lgs. n. 36/2023 dispone che “La commissione è composta da un numero dispari di componenti, in numero massimo di cinque, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto”. Con ogni evidenza, si tratta di una fondamentale regola che definisce la necessaria soglia […]
Leggi tutto..Indice delle modifiche apportate dal D.lgs. 31 dicembre 2024, n. 209 recante “Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36”.
Indice delle modifiche apportate dal D.lgs. 31 dicembre 2024, n. 209 recante “Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36”. Articolo d.lgs. 31 dicembre 2024, n. 209 Modifiche apportate al d.lgs. 31 marzo 2023, n. 36 Art. 1 Modifiche all’articolo 8, d.lgs. 31 marzo […]
Leggi tutto..TAR Calabria, Reggio Calabria, 3 gennaio 2025, n. 6
Comune e provincia – Assessore comunale – Revoca – Atto di alta amministrazione – Cessazione del rapporto fiduciario con il sindaco – Sufficienza La revoca degli assessori comunali è un atto di alta amministrazione che rientra nella piena scelta discrezionale del sindaco, caratterizzandosi per il rapporto di fiducia fra il sindaco medesimo e le persone degli assessori, […]
Leggi tutto..Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa, Sezione Autonoma di Bolzano, 23 dicembre 2024, n. 308
Competenza e giurisdizione – Strada rurale pubblica – Declassificazione – Diniego del Comune e della Provincia – Controversia – Giurisdizione del giudice ordinario – Fattispecie Rientra nella giurisdizione del giudice ordinario la controversia insorta a seguito del rifiuto opposto dal Comune e dalla Provincia alla richiesta di declassificare una strada rurale pubblica realizzata con finanziamenti […]
Leggi tutto..TAR Sicilia, Palermo, sez. V, 20 dicembre 2024, n. 3550
Elezioni – Elezioni comunali – Irregolarità formali – Irrilevanza – Fattispecie Sono del tutto irrilevanti le irregolarità non sostanziali ai fini dell’annullamento delle operazioni elettorali comunali qualora risultino mere irregolarità formali come: a) l’omessa indicazione nei verbali di sezione dei voti di preferenza e della cifra individuale dei candidati qualora tali dati possono essere ricostruiti […]
Leggi tutto..