Famiglia – Coniugi divorziati – Figlio maggiorenne – Economicamente non autosufficiente – Assegno di mantenimento – Spese straordinarie – Individuazione – Preventivo accordo – Funzione – Fattispecie In presenza di un figlio maggiorenne economicamente non autosufficiente, il preventivo accordo tra i coniugi divorziati per determinare l’importo dell’assegno di mantenimento viene richiesto esclusivamente per le spese […]
Leggi tutto..Famiglia
Corte di Cassazione, sez. I, 23 novembre 2023, n. 32610
Famiglia – Divorzio – Assegno divorzile – Calcolo – Criteri – Condizioni economiche e patrimoniali degli ex coniugi – Valutazione comparativa – Necessità – Ulteriori criteri – Individuazione – Fattispecie Per un corretto calcolo dell’assegno divorzile il giudice deve tenere nella giusta considerazione la reale situazione economica e patrimoniale dell’ex marito a carico del quale […]
Leggi tutto..Corte di Cassazione, sez. I, 16 ottobre 2023, n. 28727
Famiglia – Separazione – Scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio – Domanda congiunta e cumulata – Ammissibilità In tema di crisi familiare, all’interno del procedimento ex art. 473-bis.51 c. p. c (procedimento su domanda congiunta) è ammissibile il ricorso dei coniugi con domanda congiunta e cumulata di separazione e di scioglimento o cessazione […]
Leggi tutto..Corte di Cassazione, sez. I, 12 ottobre 2023, n. 28446
Famiglia – Ascendenti – Nipoti minorenni – Obbligazione sussidiaria di mantenimento – Condizioni e presupposti – Fattispecie Per ravvisare l’esistenza dell’obbligazione sussidiaria di mantenimento dei nipoti minorenni da porsi a carico dei nonni non è sufficiente che sia verificato il mancato versamento dell’assegno di mantenimento da parte di uno dei due genitori in quanto la […]
Leggi tutto..Corte di Cassazione, sez. I, 4 ottobre 2023, n. 27945
Famiglia – Divorzio – Assegno divorzile a favore dell’ex moglie – Criteri di calcolo – Rinuncia alle attività professionali per dedicarsi alla cura della famiglia – Rilevanza – Motivi personali – Irrilevanza Al fine di attribuire l’assegno divorzile all’ex moglie non assume alcun rilievo la motivazione personale che l’abbia indotta a rinunciare alle attività professionali […]
Leggi tutto..Corte di Cassazione, sez. III, 29 settembre 2023, n. 27634
Famiglia – Comodato d’uso gratuito – In favore del figlio – Divorzio di quest’ultimo – Assegnazione della casa coniugale alla ex moglie – Azione dei nonni per rientrare in possesso dell’immobile da destinare alla badante – Irrilevanza – Fattispecie L’abitazione concessa dai genitori in comodato d’uso gratuito al figlio che la destina ad abitazione della […]
Leggi tutto..Corte di Cassazione, sez. I, ordinanza 27 settembre 2023, n. 27514
Famiglia – Divorzio – Figli maggiorenni e non conviventi – Assegno di mantenimento – Versamento – Obbligo – Controversia – Termini processuali –Sospensione – Art. 92, comma 1, R.D. n. 12/1942 – Applicabilità – Contrasto in giurisprudenza – Rinvio alle Sezioni Unite Nel giudizio con oggetto l’obbligo di versare all’ex moglie l’assegno di mantenimento delle […]
Leggi tutto..Consiglio di Stato, sez. III, 19 settembre 2023, n. 8422
Famiglia – Divorzio – Cognome – Cambiamento da quello paterno in quello materno – Condizioni e presupposti – Rigetto generico della P.A. – Illegittimità – Fattispecie E’ illegittimo il diniego opposto dalla P.A. alla domanda di cambiamento del cognome motivato genericamente sulla eccezionalità del cambiamento in questione. Infatti, come sostenuto dalla stessa giurisprudenza della Corte […]
Leggi tutto..Corte di Cassazione, sez. I, 18 settembre 2023, n. 26700
Famiglia – Vaccinazione anti COVID-19 – Autorizzazione di un solo genitore – Decisione del Tribunale con decreto ex art. 709-ter c. p.c. – Provvedimento in sede di reclamo – Impugnazione ex art.111 Costituzione – Esclusione – Fattispecie Il provvedimento adottato dal Tribunale su richiesta di uno dei genitori ex art. 709-ter c. p. c. con […]
Leggi tutto..Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, 11 settembre 2023, n. 26287
Previdenza e assistenza – Assegno sociale – Erogazione – Presupposti – Assegno divorzile – Richiesta all’ex coniuge – Omissione – Irrilevanza Spetta l’erogazione dell’assegno sociale a nulla rilevando la mancata richiesta dell’importo dovuto dall’ex coniuge a titolo di assegno divorzile in quanto la vigente normativa richiede lo stato di bisogno quale unico requisito per ottenere […]
Leggi tutto..