Famiglia

Corte di Cassazione, sez. I, 8 settembre 2025, n. 24759

Famiglia – Divorzio – Sproporzione tra le pensioni percepite dagli ex coniugi – Assegno divorzile per l’ex moglie – Spetta – Condizioni Qualora sussista un oggettivo squilibrio tra le pensioni percepite dagli ex coniugi e la differenza per la pensione dell’ex moglie dipenda da sue rinunce professionali fatte nell’interesse della famiglia, a quest’ultima spetta l’assegno […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione penale. Sez. III, 25 agosto 2025, n. 29655

Violenza sessuale – Famiglia – Rapporto coniugale o para coniugale – Irrilevanza – Opposizione palese da parte della donna – Assenza – Irrilevanza Premesso che integra il reato di cui all’art. 609-bis c. p. (violenza sessuale) nella forma c.d. “per costrizione” disciplinata dal primo comma della predetta norma, qualsiasi forma di costringimento psico-fisico atto ad […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione, sez. I, 8 luglio 2025, n. 18682

Famiglia – Assegno divorzile – Ex moglie – Opportunità lavorative – Rinuncia volontaria – Effetti All’ex moglie non spetta l’assegno divorzile qualora, durante il matrimonio, abbia volontariamente rinunciato a una serie di opportunità lavorative limitandosi a beneficiare del tenore di vita assicurato dal coniuge. Nella fattispecie, l’ex moglie aveva avuto numerose opportunità lavorative come architetto […]

Leggi tutto..

TAR Toscana, sez. IV, 27 giugno 2025, n. 1212

Atto amministrativo – Diritto di accesso – Documenti con oggetto la situazione universitaria del figlio maggiorenne – Motivazione adeguata a sostegno dell’istanza – Rigetto – Illegittimità – Fattispecie E’ illegittimo il diniego opposto dall’Università al genitore che abbia richiesto di accedere alla documentazione universitaria del figlio maggiorenne adeguatamente motivata per esigenze giudiziarie. Nella fattispecie, il […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione, sez. I, 25 giugno 2025, n. 17017

Famiglia – Separazione – Spese ordinarie – Preventivo assenso dell’altro coniuge – Esclusione – Diritto al rimborso – Sussiste –  Fattispecie relativa a corsi di lingua straniera per i figli minori In sede di separazione dei coniugi, le spese ordinarie (quelle certe nel loro ordinario e periodico ripetersi come ad es. le spese scolastiche o […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione, sez. I, 30 maggio 2025, n. 14465

Famiglia – Separazione – Comportamenti violenti del marito successivi alla crisi coniugale – Addebito – Legittimità Qualora il marito, successivamente alla crisi coniugale, ponga in atto comportamenti violenti verso la moglie (fisici e psichici), è legittimo l’addebito della separazione posto a suo carico a nulla rilevando che siano stati realizzati dopo la cessazione del rapporto […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione penale, sez. V, 23 maggio 2025, n. 19241

Accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico – Art-615-ter c.p. – Applicazione whatsapp –  Accesso non autorizzato – Configurabilità del reato – Password – Irrilevanza – Fattispecie Whatsapp rappresenta un sistema informatico configurandosi come una applicazione che gestisce le comunicazioni tra gli utenti mediante messaggi, chiamate e videochiamate utilizzando reti telematiche progettate per la […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione, sez. I, 9 maggio 2025, n. 12249

Famiglia – Casa coniugale – Ex coniuge non convivente con i figli – Diritto di accesso – Esclusione – Legittimità – Difficoltà abitative – Irrilevanza – Fattispecie Risulta legittima l’esclusione per l’ex marito di accedere alla casa coniugale assegnata all’ex moglie con la quale convive una figlia maggiorenne ma non ancora autosufficiente sotto il profilo […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione, sez. I. 8 maggio 2025, n. 12121

Famiglia – Figlio maggiorenne – Assegno di mantenimento –  Erogazione a carico del padre – Condizioni e presupposti – Fattispecie Il diritto all’erogazione dell’assegno di mantenimento a favore del figlio maggiorenne sussiste qualora quest’ultimo non abbia raggiunto l’indipendenza economica utilizzando l’ordinaria diligenza; pertanto il predetto diritto al mantenimento non cessa automaticamente al raggiungimento della maggiore […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione, Sezioni Unite, ordinanza 4 maggio 2025, n. 11661

Famiglia – Convivente di fatto – Impresa familiare – Liquidazione – Partecipazione A seguito della sentenza della Corte Costituzionale 25 luglio 2024, n. 148  che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 230-bis, comma 3, c.c., nella parte in cui non contempla come familiare anche il convivente di fatto, ovvero l’illegittimità costituzionale degli art. 230-bis e 230-ter […]

Leggi tutto..