Violenza sessuale – Famiglia – Rapporto coniugale o para coniugale – Irrilevanza – Opposizione palese da parte della donna – Assenza – Irrilevanza Premesso che integra il reato di cui all’art. 609-bis c. p. (violenza sessuale) nella forma c.d. “per costrizione” disciplinata dal primo comma della predetta norma, qualsiasi forma di costringimento psico-fisico atto ad […]
Leggi tutto..Violenza sessuale
Corte di Cassazione penale, sez. III, 8 luglio 2025, n. 24993
Violenza sessuale – Circostanza attenuante della minore gravità (art. 609-bis, comma 3, c. p.) – Ambito applicativo – Fattispecie Nel reato di violenza sessuale non si può riconoscere la circostanza attenuante della minore gravità di cui all’art. 609-bis, comma 3, c.p., qualora i fatti denotino una particolare violenza. Inoltre, il riconoscimento di tale attenuante richiede […]
Leggi tutto..Corte di Cassazione penale, sez. III, 9 giugno 2025, n. 21566
Violenza sessuale – Sequestro di persona – Assorbimento del secondo reato nel primo – Condizioni – Rapina – Assorbimento – Esclusione Quando la privazione della libertà personale della vittima (art. 605 c.p.) si consuma esclusivamente per il tempo strettamente necessario a compiere la violenza sessuale (art. 609-bis, c.p.) il primo reato si deve ritenere assorbito […]
Leggi tutto..Corte di Cassazione penale, sez. III, 24 aprile 2025, n. 15867
Violenza sessuale – Rapporti sessuali – Per diminuire le tensioni coniugali – Configurabilità del reato – Fattispecie All’interno della famiglia, qualora le prestazioni sessuali siano fondate sul consenso dovuto solo dalla impellente necessità di attenuare le pesanti tensioni coniugali, si configura il reato di violenza sessuale di cui all’art. 609-bis, c.p. Nella fattispecie, la donna […]
Leggi tutto..Corte di Cassazione penale, sez. III, 24 ottobre 2024, n. 38909
Violenza sessuale – Famiglia – Continue vessazioni – Moglie – Tolleranza del rapporto sessuale – Reato di violenza sessuale – Configurabilità Il fatto che il marito abbia creato all’interno della famiglia un clima connotato da continue e pesanti vessazioni a carico della moglie fa sì che il rapporto sessuale chiesto e ottenuto dalla donna per […]
Leggi tutto..Corte di Cassazione penale, sez. III, 22 aprile 2024, n. 16698
Giudizio penale – Ricorso per cassazione – Articolato in un numero abnorme di censure – Inammissibilità – Fattispecie in tema di violenza sessuale E’ inammissibile il ricorso per cassazione articolato in un eccessivo numero di censure con oggetto gli stessi capi di imputazione e i medesimi punti e questioni della sentenza impugnata, configurandosi una serie […]
Leggi tutto..Corte di Cassazione penale, sez. III, 2 aprile 2024, n. 13222
Violenza sessuale – Reazione fisica della persona offesa – Assenza – Configurabilità del reato – Fattispecie Si configura il reato di violenza sessuale ex art. 609-bis c.p. qualora la vittima della violenza, pur non avendo opposto una reazione fisica, abbia comunque manifestato chiaramente l’intenzione di non accettare rapporti sessuali. Nella fattispecie, la donna era stata […]
Leggi tutto..Corte di Cassazione penale, sez. III, 1 ottobre 2023, n. 39890
Violenza sessuale – Imposizione di un rapporto carnale alla propria amante – Configurabilità del reato – Lunga relazione sentimentale – Irrilevanza – Fattispecie Si configura il reato di violenza sessuale (art. 609-bis c.p.) qualora l’uomo imponga un rapporto fisico alla propria amante, se la donna non sia consenziente, a nulla rilevando che l’episodio sia avvenuto […]
Leggi tutto..