Appalto – Gara – Principio del risultato – Principio della fiducia
Il principio del risultato e quello della fiducia sono avvinti inestricabilmente: la gara è funzionale a portare a compimento l’intervento pubblico nel modo più rispondente agli interessi della collettività nel pieno rispetto delle regole che governano il ciclo di vita dell’intervento medesimo” (Consiglio di Stato, Sez. V, 13 settembre 2024, n. 7571). L’ampliamento dei poteri valutativi e discrezionali della pubblica amministrazione è funzionale al raggiungimento del miglior risultato possibile, vale a dire quel “risultato” di cui all’art. 1, Codice dei contratti pubblici, il quale rappresenta, appunto, il criterio prioritario per l’esercizio del potere discrezionale stesso.