Appalto

Questa sezione contiene le novità giurisprudenziali in materia di Appalto

TAR Lazio, Roma, sez. III-quater, 28 agosto 2025, n. 15857

Appalto – Revisione dei prezzi – Compenso revisionale – Interessi di mora – Applicabilità – Condizioni e presupposti Per la decorrenza degli interessi legali di mora deve aversi riguardo alla determinazione amministrativa sulla spettanza del compenso revisionale (Consiglio di Stato, III, 14 luglio 2014, n. 3684), dovendosi escludere che, prima di tale determinazione amministrativa sulla spettanza del compenso revisionale possa trovare applicazione […]

Leggi tutto..

TAR Lombardia, Brescia, sez. I, 2 agosto 2025, n. 731

Appalto – Gara – Ricorso giurisdizionale – Termine per ricorrere – Dilazione – Presupposti e condizioni L’operatore economico che riceva notizia dell’esito della gara cui ha partecipato, ma che non abbia ricevuto la trasmissione di tutta la documentazione rilevante per proporre impugnativa, dispone del termine di quindici giorni per proporre istanza di accesso, e che solo una tempestiva presentazione […]

Leggi tutto..

Corte Costituzionale, 28 luglio 2025, n. 138

Appalto – Gara – Obblighi fiscali – Omesso pagamento superiore a € 5.000,00 – Esclusione dell’impresa dalla procedura di evidenza pubblica – Art. 80, comma 4, secondo periodo, d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 (Codice dei contratti pubblici) – Questione di legittimità costituzionale – Manifesta infondatezza In riferimento all’art. 3 Cost. è manifestamente infondata la questione […]

Leggi tutto..

Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 9 giugno 2025, n. 6

Appalto – Gara – Offerta – Contributo all’ANAC – Omesso versamento –  Soccorso istruttorio – Applicabilità – Non oltre la fase di valutazione delle offerte –  Testo integrale della sentenza Durante la gara di appalto, in presenza del mancato versamento del contributo all’ANAC, la stazione appaltante può ricorrere al soccorso istruttorio per regolarizzare la posizione […]

Leggi tutto..

Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 9 giugno 2025, n. 6

Appalto – Gara – Offerta – Contributo all’ANAC – Omesso o tardivo versamento –  Effetti – Testo integrale della sentenza L’art. 1, comma 67, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, richiamato dall’art. 213 del Codice dei contratti pubblici del 2016 (e anche dall’art. 222 del Codice dei contratti pubblici del 2023), va interpretato nel […]

Leggi tutto..

TAR Puglia, Bari, sez. III, 6 giugno 2025, n. 771

Competenza e giurisdizione – Appalto – Gara – Bando –  Fornitura di farmaci – Meccanismo di sostituzione automatica del prezzo del farmaco – Controversia – Giurisdizione del ordinario – Testo integrale della sentenza La controversia con oggetto il meccanismo di sostituzione automatica del prezzo di un farmaco inserito nella clausola del bando di gara riguardante […]

Leggi tutto..

TAR Toscana, sez. III, 5 giugno 2025, n. 813

Appalto – Gara – Bando – Pluralità di Contratti Nazionali di Lavoro riferibili alla stessa attività – Individuazione del contratto applicabile – Omissione della stazione appaltante – Illegittimità – Fattispecie – Testo della sentenza Risulta illegittimo il bando della gara di appalto che, per assenza di una adeguata istruttoria da parte della stazione appaltante, non […]

Leggi tutto..

TAR Lazio, Roma, sez. I-ter, 27 maggio 2025, n. 10136

Appalto –  Appalto di servizi – Affidamento diretto – Impresa già affidataria del servizio – Mancata aggiudicazione – Legittimazione a ricorrere – Esclusione –  Testo integrale della sentenza. In sede di affidamento diretto di un servizio ai sensi dell’art. 50 comma 1, lettera b) d.lgs. n. 36/23, l’impresa uscente già affidataria del servizio non è […]

Leggi tutto..

TAR Emilia Romagna, Parma, sez. I, 8 maggio 2025, n. 194

Appalto – White list – Iscrizione – Diniego – Condizioni e presupposti – Poteri del giudice amministrativo – Testo integrale della sentenza In materia di interdittiva antimafia e di diniego di iscrizione nella c.d. “white list” i provvedimenti prefettizi interdittivi sono connotati da ampia discrezionalità amministrativa, apprezzabile con sindacato c.d. “debole” dal giudice amministrativo, limitatamente ai profili di palese […]

Leggi tutto..