Appalto – Project financing – Mancata conclusione della procedura – Risarcimento del danno – Per responsabilità precontrattuale – Illecito permanente – Sussiste – Responsabilità da contatto sociale – Esclusione In presenza della domanda per il risarcimento del danno per responsabilità precontrattuale dovuta alla mancata conclusione di una procedura di project financing, in cui gli elementi costitutivi […]
Leggi tutto..Appalto
Questa sezione contiene le novità giurisprudenziali in materia di Appalto
Consiglio di Stato, sez. III, 13 novembre 2023, n. 9717
Appalto – Appalto di servizi – Gara – A.T. I. – Offerta economica – Rilancio in presenza – Modalità procedimentali La formulazione dell’offerta economica,(art. 48, d.lgs. n. 50/2016), avviene inter absentes. Pertanto, presenta un carattere squisitamente cartolare e formale, atteso che, solo attraverso questi elementi di cristallizzazione documentale, si comprova l’adesione alla proposta di tutti i […]
Leggi tutto..Consiglio di Stato, sez. III, 2 novembre 2023, n. 9398
Appalto – Gara – Offerta – Criteri ambientali minimi (C.A.M.) – Verifica in sede di gara e di esecuzione del contratto – Modalità Ai dell’art. 34, d.lgs. n. 50/2016 (Criteri di sostenibilità energetica e ambientale) le imprese concorrenti nella gara di appalto con oggetto lavori, servizi e forniture di qualsiasi importo devono formulare un’offerta consapevole […]
Leggi tutto..Consiglio di Stato, sez. V, 27 ottobre 2023, n. 9298
Appalto – Responsabilità precontrattuale – Risarcimento del danno – Criteri Nelle procedure di affidamento di contratti pubblici la responsabilità precontrattuale della stazione appaltante, derivante dalla violazione dei canoni generali di correttezza e buona fede, postula che l’impresa concorrente abbia maturato un ragionevole affidamento nella stipula del contratto, da valutare in relazione al grado di sviluppo […]
Leggi tutto..Consiglio di Stato, sez. III, 26 ottobre 2023, n. 9255
Appalto – Gara – Bando – Requisiti di partecipazione – Requisiti di esecuzione – Funzione – Assenza – Conseguenze I requisiti di partecipazione alla gara di appalto servono per accedere alla procedura di evidenza pubblica, in quanto requisiti generali di moralità e requisiti speciali attinenti ai criteri di selezione, il cui possesso è richiesto alle […]
Leggi tutto..Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa, Bolzano, 25 ottobre 2023, n. 316
Appalto – Gara – Soccorso istruttorio – Principio del risultato – Art. 1, d. lgs, n. 36/2023 – Applicabilità – Condizioni e presupposti Il c.d. “soccorso istruttorio”, applicandosi nella gara di appalto, deve essere improntato al principio del risultato di cui all’art. 1, d.lgs. n. 36 del 2023 (Nuovo Codice dei contratti pubblici). Pertanto, le […]
Leggi tutto..Consiglio di Stato, sez. III, 24 ottobre 2023, n. 9205
Appalto – Appalto di fornitura – Suddivisione in lotti – Derogabilità – Condizioni e limiti Premesso che, la suddivisione in lotti di una procedura di gara favorisce l’apertura del mercato alla concorrenza, rendendo possibile la presentazione dell’offerta anche da parte delle imprese di piccole e medie dimensioni, consentendo alla stazione appaltante di richiedere requisiti di […]
Leggi tutto..TAR Sicilia, Catania, sez. III, 28 settembre 2023, n. 2809
Appalto – Gara – Bando – Prodotti provenienti da Paesi estranei alla Comunità Europea in misura superiore al 50% – Impresa concorrente – Esclusione – Legittimità della clausola – Fattispecie E’ legittima la condotta della stazione appaltante che decida di escludere dalla partecipazione alla gara gli operatori economici le cui forniture sono prodotte in un […]
Leggi tutto..Consiglio di Stato, sez. V, 29 settembre 2023, n. 8592
Appalto – Appalto di servizi – Consorzi stabili – Requisiti – Qualificazione cumulativa – Legittimità – Avvalimento – Esclusione Premesso che l’elemento qualificante dei consorzi stabili è la comune struttura di impresa, da intendersi quale azienda consortile utile ad eseguire in proprio, ossia senza l’ausilio necessario delle strutture imprenditoriali delle consorziate, le prestazioni affidate […]
Leggi tutto..Consiglio di Stato, sez. VI, ordinanza 5 settembre 2023, n. 8164
Appalto – Gara – Appalto di servizi – Servizi postali – Copertura diretta di lotti – Clausole impositive – Diritto di partecipazione – Lesione – Rimessione all’Adunanza Plenaria – Fattispecie Viene rimessa all’esame dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato la questione se sia legittima o meno la presenza di clausole che impongano la copertura diretta […]
Leggi tutto..