Appalto – Gara – Impresa – Rappresentante legale – Iscrizione nel registro degli indagati – Effetti Occorre evidenziare che l’art. 98, Codice dei contratti pubblici, non indica, tra i mezzi di prova ai fini della sussistenza del grave illecito professionale, l’iscrizione nel registro degli indagati, di cui all’art. 335 c.p.p., del legale rappresentante dell’operatore economico. Tale conclusione viene ribadita dallo stesso tenore […]
Leggi tutto..Appalto
Questa sezione contiene le novità giurisprudenziali in materia di Appalto
TAR Sicilia, Palermo, sez. IV, 26 settembre 2025, n. 2088
Appalto – Gara – Bando – Iscrizione nella white list – Clausola – Nullità – Fattispecie La clausola del bando di gara che impone l’iscrizione dell’impresa concorrente nella white list è da considerare nulla per violazione dell’art. 10, comma 2, d.lgs. n. 36/2023 e, quindi, disapplicabile, quando l’attività oggetto dell’appalto non rientri tra quelle previste dall’art. 1, comma 53, […]
Leggi tutto..TAR Lazio, Roma, sez. III-quater, 28 agosto 2025, n. 15857
Appalto – Revisione dei prezzi – Compenso revisionale – Interessi di mora – Applicabilità – Condizioni e presupposti Per la decorrenza degli interessi legali di mora deve aversi riguardo alla determinazione amministrativa sulla spettanza del compenso revisionale (Consiglio di Stato, III, 14 luglio 2014, n. 3684), dovendosi escludere che, prima di tale determinazione amministrativa sulla spettanza del compenso revisionale possa trovare applicazione […]
Leggi tutto..TAR Lombardia, Brescia, sez. I, 2 agosto 2025, n. 731
Appalto – Gara – Ricorso giurisdizionale – Termine per ricorrere – Dilazione – Presupposti e condizioni L’operatore economico che riceva notizia dell’esito della gara cui ha partecipato, ma che non abbia ricevuto la trasmissione di tutta la documentazione rilevante per proporre impugnativa, dispone del termine di quindici giorni per proporre istanza di accesso, e che solo una tempestiva presentazione […]
Leggi tutto..Corte Costituzionale, 28 luglio 2025, n. 138
Appalto – Gara – Obblighi fiscali – Omesso pagamento superiore a € 5.000,00 – Esclusione dell’impresa dalla procedura di evidenza pubblica – Art. 80, comma 4, secondo periodo, d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 (Codice dei contratti pubblici) – Questione di legittimità costituzionale – Manifesta infondatezza In riferimento all’art. 3 Cost. è manifestamente infondata la questione […]
Leggi tutto..Consiglio di Stato, sez. IV, 3 luglio 2025, n. 5747
Appalto – Gara – Atti – Scritti in lingua straniera – Traduzione – Necessità – Condizioni e presupposti Ai sensi dell’art. 168, comma 5, Codice dei contratti pubblici, l’obbligo della traduzione in lingua italiana di atti della gara ad evidenza pubblica necessita quando il documento sia stato redatto soltanto in lingua straniera. Di contro, il […]
Leggi tutto..Corte di giustizia dell’Unione Europea, sez. IX, 10 giugno 2025, C-686/24
Appalto – Gara – Diritto di accesso – Segreti tecnici e commerciali – Art. 53, comma 6, d.lgs. n. 50/2016 – Contrasto con il diritto dell’Unione Europea – Sussiste Sul rapporto tra diritto di accesso ai documenti di gara e tutela dei segreti tecnici e commerciali sussiste un contrasto con il diritto dell’Unione Europea […]
Leggi tutto..Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 9 giugno 2025, n. 6
Appalto – Gara – Offerta – Contributo all’ANAC – Omesso versamento – Soccorso istruttorio – Applicabilità – Non oltre la fase di valutazione delle offerte – Testo integrale della sentenza Durante la gara di appalto, in presenza del mancato versamento del contributo all’ANAC, la stazione appaltante può ricorrere al soccorso istruttorio per regolarizzare la posizione […]
Leggi tutto..Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 9 giugno 2025, n. 6
Appalto – Gara – Offerta – Contributo all’ANAC – Omesso o tardivo versamento – Effetti – Testo integrale della sentenza L’art. 1, comma 67, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, richiamato dall’art. 213 del Codice dei contratti pubblici del 2016 (e anche dall’art. 222 del Codice dei contratti pubblici del 2023), va interpretato nel […]
Leggi tutto..TAR Puglia, Bari, sez. III, 6 giugno 2025, n. 771
Competenza e giurisdizione – Appalto – Gara – Bando – Fornitura di farmaci – Meccanismo di sostituzione automatica del prezzo del farmaco – Controversia – Giurisdizione del ordinario – Testo integrale della sentenza La controversia con oggetto il meccanismo di sostituzione automatica del prezzo di un farmaco inserito nella clausola del bando di gara riguardante […]
Leggi tutto..