Edilizia e urbanistica – Distanze tra gli edifici – Sopraelevazione – Osservanza – Necessità
Sulla base della normativa civilistica vigente e sulla base della normativa regolamentare comunale in tema di edilizia ed urbanistica si configura la nuova costruzione non soltanto quando venga realizzato ex novo un fabbricato ma anche ogniqualvolta si realizzi una modificazione della volumetria di un manufatto edilizio preesistente con una modifica della sagoma che finisce per incidere sugli spazi tra edifici già esistenti indipendentemente dalla realizzazione di una nuova volumetria e/o dalla sua utilizzabilità per finalità abitative. Ciò premesso, la sopraelevazione configurandosi come una nuova costruzione deve rispettare tutte le disposizioni in tema di distanze minime tra edifici.