Edilizia e urbanistica

TAR Sardegna, sez. I, 8 novembre 2025, n. 983

Demanio e patrimonio – Demanio marittimo – Stabilimento turistico-balneare – Strutture amovibili – Installazione – Rimozione al termine della stagione estiva – Legittimità – Fattispecie E’ legittimo il provvedimento con il quale lo Sportello Unico delle Attività Produttive (SUAP), alla stregua del parere rilasciato dalla Soprintendenza, subordina il rinnovo quinquennale del titolo paesaggistico ed edilizio […]

Leggi tutto..

TAR Lazio, Roma, sez. II-bis, 24 ottobre 2025, n. 18615

Edilizia e urbanistica – Abusi – Pergotenda – Chiusura – Aumento di superficie dell’appartamento –  Illegittimità – Fattispecie L’art. 6, lett. b-bis) D.P.R. n. 380/2001, statuisce che sono legittimi gli interventi di realizzazione e installazione di vetrate panoramiche amovibili e totalmente trasparenti, cosiddette VEPA, dirette ad assolvere a funzioni temporanee di protezione dagli agenti atmosferici, miglioramento delle prestazioni […]

Leggi tutto..

TAR Campania, Napoli, sez. VI, 17 ottobre 2025, n. 6789

Atto amministrativo – Diritto di accesso – Accesso civico – Istanza – Spirito di rivalsa verso l’amministrazione – Diniego – Legittimità – Fattispecie Pur costituendo l’accesso civico generalizzato uno strumento di tutela dei diritti fondamentali dei cittadini e di promozione della loro partecipazione all’attività amministrativa, nondimeno esso non può essere impiegato in maniera distorta e divenire causa […]

Leggi tutto..

TAR Lombardia, Milano, sez. II, 19 settembre 2025, n. 2950

Edilizia e urbanistica – Piano regolatore generale – Variante – Approvazione – Destinazione urbanistica – Da ambiti a funzione produttiva di completamento a ambiti a valenza produttiva agricola – Necessità di ridurre la consumazione del suolo – Legittimità – Fattispecie Risulta legittima la deliberazione comunale con cui, in sede di approvazione della variante al Piano […]

Leggi tutto..

TAR Lazio, Roma, sez. V, 11 settembre 2025, n. 16207

Edilizia e urbanistica – Convenzione di lottizzazione – Obbligazioni – Adempimento – Azione legale – Prescrizione –Termine – Individuazione   La scadenza del termine per ultimare l’esecuzione delle opere di urbanizzazione previste in una convenzione urbanistica non fa venire meno la relativa obbligazione, mentre proprio da tale momento, inizia a decorrere l’ordinario termine di prescrizione decennale, ai sensi dell’art. 2946 c.c.; infatti, la scadenza […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione, sez. II, 30 agosto 2025, n. 24235

Edilizia e urbanistica – Sopraelevazione – Condizioni e presupposti ex art. 1127, comma 2, c.c. – Normativa antisismica – Doppia conformità – Assenza – Effetti Premesso che ai sensi dell’art. 1127, comma 2, c.c. la sopraelevazione degli edifici non è ammessa qualora le condizioni statiche del manufatto edilizio non lo consentono, inoltre si deve rispettare […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione, sez. II, 10 luglio 2025, n. 18826

Edilizia e urbanistica – Distanze tra gli edifici – Sopraelevazione – Osservanza – Necessità Sulla base della normativa civilistica vigente e sulla base della normativa regolamentare comunale in tema di edilizia ed urbanistica si configura la nuova costruzione non soltanto quando venga realizzato ex novo un fabbricato ma anche ogniqualvolta si realizzi una modificazione della […]

Leggi tutto..

TAR Campania, Napoli, sez. VII, 4 luglio 2025, n. 5056

Edilizia e urbanistica – Soppalco – Notevoli dimensioni – Permesso di costruire – Necessità – Fattispecie Deve ritenersi necessario il permesso di costruire quando il soppalco sia di dimensioni non modeste e comporti una sostanziale ristrutturazione dell’immobile preesistente, ai sensi dell’art. 3, comma 1, del D.P.R. n. 380/2001, comportando un incremento delle superfici dell’immobile e, quindi, anche […]

Leggi tutto..

Consiglio di Stato, sez. 29 maggio 2025, n. 4683

Edilizia e urbanistica – Lucernari – Immobili ubicati nel centro storico – Permesso di costruire – Diniego del Comune – Legittimità – Parere favorevole della Soprintendenza – Irrilevanza –  Fattispecie E’ legittimo il diniego opposto dal Comune alla richiesta di rilascio del permesso di costruire per la realizzazione di lucernari relativi ad immobili siti nel […]

Leggi tutto..