Edilizia e urbanistica

Consiglio di Stato, sez. IV, 21 novembre 2023, n. 9969

Edilizia e urbanistica – Area vincolata – Permesso di costruire – Formazione attraverso silenzio assenso – Fattispecie Davanti al preventivo rilascio della autorizzazione paesaggistica il diniego opposto dal Comune alla formazione del permesso di costruire attraverso il silenzio si configura come una errata applicazione dell’art. 20, comma 8, D.P.R. n. 380/2001 che comporta una illegittima […]

Leggi tutto..

Consiglio di Stato, sez. VI, 17 novembre 2023, n. 9879

Edilizia e urbanistica – Permesso di costruire – Annullamento in autotutela – Risarcimento del danno – Condizioni e presupposti – Fattispecie Sussiste la responsabilità risarcitoria (ancorché ridotta ai sensi dell’art. 1227, comma 1, c.c.) a carico del Comune che abbia annullato in autotutela il permesso di costruire che non poteva essere rilasciato, qualora da una […]

Leggi tutto..

Consiglio di Stato, sez. II, 15 novembre 2023, n. 9799

Edilizia e urbanistica – Abusi edilizi –  Illecito – Fiscalizzazione – Soggetto legittimato a richiederla – Soggetto destinatario della ingiunzione a demolire – Individuazione La c.d. “fiscalizzazione dell’abuso edilizio”, configurabile nell’ipotesi di intervento eseguito in parziale difformità del titolo edilizio autorizzatorio, può essere richiesta anche dal proprietario non colpevole del predetto abuso, cui l’ingiunzione a […]

Leggi tutto..

TAR Umbria, sez. I, 12 settembre 2023, n. 515

Edilizia e urbanistica – Area vincolata – Eventi sismici – Manufatto alternativo e provvisorio a quello danneggiato realizzato per esigenze abitative – Conservazione dopo il ripristino dell’edificio danneggiato – Condizioni e presupposti – Autorizzazione paesaggistica in sanatoria – Esclusione Nelle aree interessate da eventi sismici assoggettate a vincoli paesaggistici la conservazione dei manufatti realizzati per […]

Leggi tutto..

Consiglio di Stato, sez. IV, 13 giugno 2023, n. 5807

Edilizia e urbanistica – Piscina interrata o fuori terra – In zona vincolata – Nuova costruzione – Configurabilità – Permesso di costruire – Necessità – Autorizzazione paesaggistica – Necessità La realizzazione di una piscina, interrata o fuori terra, realizzata in zona vincolata integra un intervento di nuova costruzione in quanto volumetricamente rilevante, che necessita del […]

Leggi tutto..

Consiglio di Stato, sez. II, 22 maggio 2023, n. 5072

Giudizio amministrativo – Esecuzione del giudicato – Elusione – Fattispecie in tema di condono edilizio L’inottemperanza al giudicato si configura non soltanto quando c’è una inerzia totale da parte della P.A., ma anche quando quest’ultima tenga condotte parzialmente esecutive del giudicato e più precisamente formalmente esecutive che invece nella sostanza ne costituiscono una vera e […]

Leggi tutto..

Consiglio di Stato, sez. IV, 17 maggio 2023, n. 4933

Edilizia e urbanistica – Distanze tra costruzioni – Normativa vigente (art. 9, d. m. n. 1444/1968) – Derogabilità – Presupposti e condizioni Ai sensi dell’art. 2-bis, DPR n. 380/2011, nel quadro delle regole poste alla base della potestà legislativa concorrente Stato-Regioni in tema di gestione del territorio, è legittima la previsione normativa disposta in ambito […]

Leggi tutto..

Consiglio di Stato, sez. IV, 17 maggio 2023, n. 4908

Edilizia e urbanistica – Contributo di costruzione – Monetizzazione della cessione degli standard urbanistici – Differenze – Conseguenze La monetizzazione sostitutiva della cessione degli standard urbanistici non presenta la medesima natura giuridica del contributo di costruzione, atteso che non è una prestazione patrimoniale imposta dall’art. 23 Costituzione.  Ulteriore differenza sta nel fatto che, mentre il pagamento degli […]

Leggi tutto..

Consiglio di Stato, sez. IV, 26 aprile 2023, n. 4200

Edilizia e urbanistica – Abusi edilizi – Ordine di demolizione – SCIA in sanatoria– Presentazione – Effetti La presentazione della SCIA in sanatoria non determina la sospensione dell’efficacia dell’ordinanza di demolizione emessa dal Comune considerato che gli interventi edilizi non preceduti dal preventivo rilascio del titolo edilizio richiesto dalla normativa vigente risultano abusivi, quantomeno sotto […]

Leggi tutto..

Consiglio di Stato, sez. VI, ordinanza 19 aprile 2023, n. 3974

Edilizia e urbanistica – Abusi – Ordine di demolizione – Inottemperanza – Effetti e conseguenze – Rimessione all’Adunanza Plenaria In tema di inottemperanza alla ingiunzione di demolizione di manufatti edilizi abusivi si rimetto all’esame dell’Adunanza Plenaria le seguenti questioni: a) se, e entro quali limiti, l’inottemperanza a all’ingiunzione ex art. 31 comma 3, DPR n. […]

Leggi tutto..