Straniero – Status di rifugiato politico – Revoca – Motivazione per relationem a documento o atto secretato – Conoscibilità del documento o dell’atto – Procedura ex art. 42, comma 8, d. l. n. 124/2007 – Attivazione – Omissione – Conseguenze
In tema di revoca dello status di rifugiato politico disposta dalla Commissione nazionale per il diritto d’asilo, qualora il provvedimento sia motivato per relationem a un altro atto o documento amministrativo al quale sia stata apposta la “classifica di segretezza”, la conoscibilità di quest’ultimo è assicurata in contraddittorio, a fini difensivi e per l’esercizio del controllo giurisdizionale, attraverso il procedimento ex art. 42, comma 8, d l. n. 124 del 2007, che persegue la finalità di bilanciare le esigenze di sicurezza e le garanzie difensive del giusto processo in sede giurisdizionale, pertanto l’omessa attivazione del procedimento di ostensione previsto dalla predetta disposizione non è idonea né sufficiente a inficiare la motivazione resa per relationem.