Circolazione stradale

Consiglio di Stato, sez. VII, 19 novembre 2024, n. 9252

Circolazione stradale – Cartelloni pubblicitari permanenti – Installazione lungo le strade – Divieto – Derogabilità – Condizioni – Preventiva autorizzazione del Comune – Necessità – Limiti al sindacato del giudice – Fattispecie Premesso che l’intento dell’art. 23, d.lgs. n. 285/1992, Codice della Strada, nel disciplinare la pubblicità sulle strade, è quello di prevenire la collocazione […]

Leggi tutto..

Consiglio di Stato, sez. V, 8 ottobre 2024, n. 8079

Circolazione stradale – Monopattini a propulsione prevalentemente elettrica – Casco protettivo – Per conducenti di età superiore ai diciotto anni – Obbligo – Ordinanza del Sindaco – Illegittimità È illegittima l’ordinanza del Sindaco, recante l’obbligo, per i conducenti di età superiore a diciotto anni di monopattini a propulsione prevalentemente elettrica che circolano sulle strade comunali, […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione penale, sez. IV, 21 marzo 2024, n. 11821

Circolazione stradale – Pedone – Investimento nel parcheggio di un supermercato – Segnaletica orizzontale e verticale – Assenza – Irrilevanza – Fattispecie Premesso che si addebita al pedone una responsabilità concorrente dell’investimento ai suoi danni allorché costui, percorrendo una strada a doppio senso di circolazione, circoli sul margine destro anziché su quello sinistro della carreggiata. Tale violazione, specie quando si verifica […]

Leggi tutto..

Consiglio di Stato, sez. III, 19 febbraio 2024, n. 1592

Circolazione stradale – Disciplina – Competenza dello Stato – Funzioni del Prefetto in ambito locale – Atti prefettizi – Impugnazione da parte del Comune – Esclusione Premesso che la disciplina della circolazione stradale rientra nella competenza dello Stato in quanto afferente alla tutela della sicurezza delle persone trascendendo all’ambito strettamente locale e si fonda su […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione penale, sez. I, 1 febbraio 2024, n. 4316

Circolazione stradale – Autoambulanza – Regole della comune prudenza – Applicabilità – Conseguenza – Fattispecie In tema di circolazione stradale, le regole di comune prudenza devono essere rispettate anche da parte del conducente di un’autoambulanza, nonostante il vigente Codice della strada lo esoneri in maniera esplicita da rispettare la segnaletica, gli obblighi e i divieti. […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione, sez. III, 18 gennaio 2024, n. 1992

Circolazione stradale – Strada pubblica laterale, area privata o passo carrabile – Immissione nel flusso veicolare – Criteri In tema di circolazione stradale, il conducente che uscendo da una strada pubblica laterale, da un’area privata o da un passo carrabile, immettendosi nel flusso veicolare, deve dare la precedenza ai veicoli che transitano sulla strada, sia […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione penale, sez. IV, 4 dicembre 2023, n. 48083

Circolazione stradale – Sospensione o ritiro della patente – Conducente di monopattino – Illegittimità – Fattispecie La sanzione amministrativa accessoria della sospensione o del ritiro della patente non può essere disposta nei confronti del soggetto che si sia posto alla guida di un veicolo per la cui circolazione non è richiesta alcuna abilitazione. Pertanto, è […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione, sez. II, 4 dicembre 2023, n. 33773

Circolazione stradale – Limite di velocità – Superamento – Rilevazione mediante autovelox – Scarsa visibilità del cartello segnalatore dell’apparecchiatura – Mancata prova in giudizio – Multa – Legittimità – Fattispecie E’ legittima la multa comminata per superamento del limite di velocità sulla base della rilevazione effettuata attraverso un autovelox a nulla rilevando la scarsa visibilità […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione, Sez. III, 27 febbraio 2019, n. 5725.

Circolazione stradale – Parcheggio dell’autovettura – Danno per caduta del conducente – Buca presente nella pubblica via – Dissesto conoscibile dal danneggiato – Risarcimento del danno da parte del Comune – Non spetta – Dichiarazioni rese al giudice – Valore confessorio – Sussiste – Fattispecie

Leggi tutto..