TAR Campania, Napoli, sez. II, 18 settembre 2024, n. 5036

Edilizia e urbanistica – Permesso di costruire – Annullamento d’ufficio – Per sopravvenuta interdittiva antimafia – Legittimità

L’annullamento d’ufficio di un permesso di costruire disposto dal Comune, per intervenuta comunicazione antimafia, è un atto vincolato che accerta la temporanea incapacità giuridica del soggetto ad essere destinatario di provvedimenti amministrativi ampliativi della propria sfera giuridica, inoltre prescinde, dunque, dall’operatività dei presupposti nonché dei limiti applicativi dell’art. 21-novies, l. n. 241/990. Pertanto, a seguito della comunicazione antimafia, la P.A. non può, pertanto, rilasciare alcun titolo che legittimi lo svolgimento di attività economiche o commerciali e, qualora fosse già stato emesso, è legittimo il suo ritiro, configurandosi la sua sostanziale incompatibilità con lo status di destinatario di una interdittiva antimafia.