Edilizia e urbanistica – Pergolato – Trasformazione in tettoia – Titolo edilizio – Necessità
La differenza tra pergolato e tettoia sta nel fatto che, mentre il pergolato costituisce una struttura aperta sia nei lati esterni che nella parte superiore ed è destinato a creare ombra, la tettoia può essere utilizzata anche come riparo ed aumenta l’abitabilità dell’immobile. Per entrambi è necessario il permesso di costruire nei casi in cui sia da escludere la natura precaria o pertinenziale dell’intervento, inoltre, quando il pergolato venga ricoperto nella parte superiore, anche solo in parte, con una struttura non facilmente rimovibile, diventa una tettoia ed è quindi soggetto alla disciplina relativa al rilascio del titolo edilizio.