Famiglia – Separazione – Con e senza addebito – Condizioni, presupposti e oneri probatori
Nella separazione dei coniugi, la dichiarazione di addebito comporta la prova che la crisi coniugale divenuta irreversibile sia riconducibile esclusivamente ai comportamenti volontariamente e consapevolmente contrari ai doveri nascenti dal matrimonio posti in atto da uno o da entrambi i coniugi. Pertanto, deve sussistere un nesso di causalità tra le condotte addebitate e l’intollerabilità della convivenza tra i coniugi. Nell’ipotesi di mancato raggiungimento della prova giudiziale in relazione al fatto che il comportamento contrario ai su menzionati doveri tenuto da uno dei coniugi, o da entrambi, sia stato la causa del fallimento della convivenza matrimoniale, legittimamente il giudice pronuncia la separazione senza addebito.