Demanio e patrimonio – Demanio marittimo – Occupazione arbitraria di arenile – Reato ex artt. 54 e 1161, Codice della Navigazione – Configurabilità – Concessione suppletiva – Irrilevanza – Fattispecie Si configura il reato di cui agli artt. 54 e 1161, Codice Navigazione, qualora siano occupati arbitrariamente spazi del demanio marittimo a nulla rilevando l’ottenimento […]
Leggi tutto..Demanio e patrimonio
TAR Liguria, sez. I, 19 febbraio 2025, n. 183
Demanio e patrimonio – Demanio marittimo – Concessioni – Attività turistico-ricreative – Scadenza al 31 dicembre 2023 – Gare – Indizione – Legittimità È legittima la delibera adottata dalla giunta comunale di presa d’atto della scadenza delle concessioni demaniali marittime per attività turistico-ricreative alla data del 31 dicembre 2023 e di contestuale indizione di gare per […]
Leggi tutto..Consiglio di Stato, sez. VII, 23 ottobre 2024, n. 8499
Demanio e patrimonio – Demanio marittimo – Concessione – Decadenza – Per mancato utilizzo – Legittimità – Fattispecie E’ legittimo il provvedimento di decadenza dalla concessione demaniale marittima per mancato utilizzo, fondato su dati oggettivi di fatto incontestati e riconducibili ad una delle fattispecie legittimanti l’esercizio del potere di recesso, in quanto conforme al disposto […]
Leggi tutto..TAR Marche, sez. I, 26 settembre 2024, n. 757
Edilizia e urbanistica – Stabilimento balneare – Ammodernamento – VAS – Esclusione – Fattispecie La V.A.S., come è noto, riguarda il profilo urbanistico e non quello edilizio, dovendo essa valutare ex ante i possibili rilevanti impatti sulle matrici ambientali di “piani e programmi” relativi, fra gli altri, alla materia del governo del territorio. Per cui, anche in […]
Leggi tutto..Consiglio di Stato, sez. II, 19 settembre 2024, n. 7687
Demanio e patrimonio – Comune – Aree pubbliche – Concessioni temporanee – Domanda – Obbligo di riconoscersi nei principi della costituzione – XII Disposizione transitoria e finale – Delibera comunale – Legittimità È legittima la delibera comunale che subordina il rilascio di concessioni temporanee per occupazioni di aree pubbliche all’obbligo per il richiedente di allegare […]
Leggi tutto..TAR Calabria, Catanzaro, sez. II, 3 agosto 2024, n. 1242
Competenza e giurisdizione – Demanio e patrimonio – Demanio marittimo – Occupazione abusiva di area demaniale – Indennizzi e interessi legali – Controversia – Giurisdizione del giudice ordinario – Fattispecie Secondo un consolidato orientamento giurisprudenziale, risultano devolute alla giurisdizione ordinaria le controversie aventi ad oggetto gli atti con cui la pubblica amministrazione si limita […]
Leggi tutto..TAR Puglia, Bari, sez. III, 5 luglio 2024, n. 820
Demanio e patrimonio – Area portuale – Pluralità di domande – Affidamento diretto – Illegittimità – Fattispecie In presenza di una pluralità di domande, è illegittimo l’affidamento diretto di un’area portuale senza ricorrere ad una gara e senza fissazione del canone in quanto si violano le seguenti norme: Art. 37 (Concorso di più domande di […]
Leggi tutto..TAR Lazio, Roma, sez. V-ter, 16 maggio 2024, n. 9681
Competenza e giurisdizione – Demanio e patrimonio – Demanio marittimo – Occupazione sine titulo – Richiesta di pagamento di canoni demaniali da parte della competente Autorità portuale – Controversia – Giurisdizione dell’Autorità Giudiziaria Ordinaria – Fattispecie Rientra nella giurisdizione del giudice ordinario la controversia tra il soggetto privato e l’Autorità portuale competente che pretende il […]
Leggi tutto..Consiglio di Stato, sez. VII, 30 novembre 2023, n. 10378
Demanio e patrimonio – Demanio marittimo – Concessioni per finalità turistiche e ricreative – Procedure di evidenza pubblica – Applicazione – Necessità In applicazione dei principi del diritto dell’Unione europea, della giurisprudenza elaborata dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea, della stessa giurisprudenza amministrativa e della stessa normativa nazionale e comunitaria (art. 37 Codice della navigazione […]
Leggi tutto..Corte di Cassazione, Sezioni Unite, 23 novembre 2023, n. 32559
Giudizio amministrativo – Demanio e patrimonio – Demanio marittimo – Concessioni per finalità turistiche e ricreative – Proroga automatica – Associazioni di categoria – Intervento – Ammissibilità La questione relativa alla titolarità di una posizione qualificabile come interesse legittimo collettivo, che attribuisce agli enti associativi esponenziali la legittimazione ad agire per la tutela giurisdizionale innanzi […]
Leggi tutto..