Edilizia e urbanistica – Stabilimento balneare – Ammodernamento – VAS – Esclusione – Fattispecie
La V.A.S., come è noto, riguarda il profilo urbanistico e non quello edilizio, dovendo essa valutare ex ante i possibili rilevanti impatti sulle matrici ambientali di “piani e programmi” relativi, fra gli altri, alla materia del governo del territorio. Per cui, anche in base al principio di proporzionalità, si deve ritenere irrilevante la modifica estetica e funzionale dei manufatti che compongono un piccolo stabilimento balneare, qualora la modifica non ha alcun impatto né sul paesaggio, né sul traffico veicolare, né sulla qualità dell’aria e delle acque, etc. Vi sono semmai profili di natura edilizia, che però riguardano al massimo solo i proprietari o i concessionari confinanti e non vanno dunque esaminati nell’ambito di un procedimento complesso come la V.A.S. Nella fattispecie, l’ammodernamento riguardava uno stabilimento balneare all’interno del perimetro dell’area data in concessione dal Comune di Gabicce Mare e non generava alcun cambio di destinazione d’uso dei manufatti.