Amministrativo

Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 9 giugno 2025, n. 6

Appalto – Gara – Offerta – Contributo all’ANAC – Omesso versamento –  Soccorso istruttorio – Applicabilità – Non oltre la fase di valutazione delle offerte –  Testo integrale della sentenza Durante la gara di appalto, in presenza del mancato versamento del contributo all’ANAC, la stazione appaltante può ricorrere al soccorso istruttorio per regolarizzare la posizione […]

Leggi tutto..

Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 9 giugno 2025, n. 6

Appalto – Gara – Offerta – Contributo all’ANAC – Omesso o tardivo versamento –  Effetti – Testo integrale della sentenza L’art. 1, comma 67, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, richiamato dall’art. 213 del Codice dei contratti pubblici del 2016 (e anche dall’art. 222 del Codice dei contratti pubblici del 2023), va interpretato nel […]

Leggi tutto..

Consiglio di Stato, sez. III, 6 giugno 2025, n. 4911

Competenza e giurisdizione – Igiene e sanità – Struttura di assistenza privata accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale – Controlli della A.S.L. – Controversie – Criteri di riparto della giurisdizione tra giudice ordinario e giudice amministrativo Le controversie aventi ad oggetto i controlli di appropriatezza eseguiti dalle ASL sulle strutture private eroganti prestazioni sanitarie in regime di accreditamento appartengono al giudice ordinario, […]

Leggi tutto..

TAR Puglia, Bari, sez. III, 6 giugno 2025, n. 771

Competenza e giurisdizione – Appalto – Gara – Bando –  Fornitura di farmaci – Meccanismo di sostituzione automatica del prezzo del farmaco – Controversia – Giurisdizione del ordinario – Testo integrale della sentenza La controversia con oggetto il meccanismo di sostituzione automatica del prezzo di un farmaco inserito nella clausola del bando di gara riguardante […]

Leggi tutto..

TAR Toscana, sez. III, 5 giugno 2025, n. 813

Appalto – Gara – Bando – Pluralità di Contratti Nazionali di Lavoro riferibili alla stessa attività – Individuazione del contratto applicabile – Omissione della stazione appaltante – Illegittimità – Fattispecie – Testo della sentenza Risulta illegittimo il bando della gara di appalto che, per assenza di una adeguata istruttoria da parte della stazione appaltante, non […]

Leggi tutto..

Consiglio di Stato, sez. 29 maggio 2025, n. 4683

Edilizia e urbanistica – Lucernari – Immobili ubicati nel centro storico – Permesso di costruire – Diniego del Comune – Legittimità – Parere favorevole della Soprintendenza – Irrilevanza –  Fattispecie E’ legittimo il diniego opposto dal Comune alla richiesta di rilascio del permesso di costruire per la realizzazione di lucernari relativi ad immobili siti nel […]

Leggi tutto..

TAR Lazio, Roma, sez. I-ter, 27 maggio 2025, n. 10136

Appalto –  Appalto di servizi – Affidamento diretto – Impresa già affidataria del servizio – Mancata aggiudicazione – Legittimazione a ricorrere – Esclusione –  Testo integrale della sentenza. In sede di affidamento diretto di un servizio ai sensi dell’art. 50 comma 1, lettera b) d.lgs. n. 36/23, l’impresa uscente già affidataria del servizio non è […]

Leggi tutto..

TAR Lazio, Roma, sez. I-ter, 27 maggio 2025, n. 10210

Edilizia e urbanistica – Locazioni – Locazioni brevi – Circolare Ministero dell’interno 18 novembre 2024 – Illegittimità – Check in da remoto – Legittimità – Testo integrale della sentenza La circolare del Ministero dell’interno 18 novembre 2024 che ha bloccato il check in da remoto per gli affitti brevi è illegittima per i seguenti motivi: […]

Leggi tutto..

Consiglio di Stato, sez. II, ordinanza 26 maggio 2025, n. 4547

Energia – Energie rinnovabili – Tariffe incentivanti – Rimodulazione – Società in house degli Enti locali – Esclusione – Art. 21-bis, legge n. 164/2014 di conversione del d. l. n. 133/2014 – Questione di legittimità costituzionale – Violazione degli artt. 3 e 97 Costituzione – Non manifesta infondatezza – Rimessione alla Corte Costituzionale È rilevante […]

Leggi tutto..