Atto amministrativo – Diritto di accesso – Accesso civico – Istanza – Spirito di rivalsa verso l’amministrazione – Diniego – Legittimità – Fattispecie Pur costituendo l’accesso civico generalizzato uno strumento di tutela dei diritti fondamentali dei cittadini e di promozione della loro partecipazione all’attività amministrativa, nondimeno esso non può essere impiegato in maniera distorta e divenire causa […]
Leggi tutto..Atto amministrativo
Sezione dedicata ai più recenti aggiornamenti relativi all’Atto amministrativo
TAR Calabria, Reggio Calabria, 5 settembre 2025, n. 602
Atto amministrativo – Passaporto – Rilascio – Diniego – Per omesso pagamento di pene pecuniarie comminate dal giudice penale – Legittimità Ai sensi dell’art. 3 lett. d), legge n. 1185/1967, il passaporto non può essere rilasciato a coloro che “debbano espiare una pena restrittiva della libertà personale o soddisfare una multa o ammenda, salvo per questi ultimi […]
Leggi tutto..TAR Abruzzo, L’Aquila, sez. I, 23 agosto 2025, n. 394
Atto amministrativo – Diritto di accesso – Avviso di giacenza di lettera raccomandata – Diniego – Legittimità Legittimamente la Società Poste Italiane nega il diritto di accesso all’avviso di giacenza di una lettera raccomandata in quanto il predetto avviso viene digitalmente generato in unica copia inserita nella cassetta postale del destinatario, pertanto tale documento non […]
Leggi tutto..TAR Lombardia, Brescia, sez. I, 2 agosto 2025, n. 731
Appalto – Gara – Ricorso giurisdizionale – Termine per ricorrere – Dilazione – Presupposti e condizioni L’operatore economico che riceva notizia dell’esito della gara cui ha partecipato, ma che non abbia ricevuto la trasmissione di tutta la documentazione rilevante per proporre impugnativa, dispone del termine di quindici giorni per proporre istanza di accesso, e che solo una tempestiva presentazione […]
Leggi tutto..TAR Toscana, sez. IV, 27 giugno 2025, n. 1212
Atto amministrativo – Diritto di accesso – Documenti con oggetto la situazione universitaria del figlio maggiorenne – Motivazione adeguata a sostegno dell’istanza – Rigetto – Illegittimità – Fattispecie E’ illegittimo il diniego opposto dall’Università al genitore che abbia richiesto di accedere alla documentazione universitaria del figlio maggiorenne adeguatamente motivata per esigenze giudiziarie. Nella fattispecie, il […]
Leggi tutto..Corte di giustizia dell’Unione Europea, sez. IX, 10 giugno 2025, C-686/24
Appalto – Gara – Diritto di accesso – Segreti tecnici e commerciali – Art. 53, comma 6, d.lgs. n. 50/2016 – Contrasto con il diritto dell’Unione Europea – Sussiste Sul rapporto tra diritto di accesso ai documenti di gara e tutela dei segreti tecnici e commerciali sussiste un contrasto con il diritto dell’Unione Europea […]
Leggi tutto..Consiglio di Stato, sez. V, 25 marzo 2025, n. 2454
Comune e provincia – Assessore comunale – Nomina – Revoca – Sono atti di alta amministrazione – Sindacabilità da parte del giudice amministrativo – Testo integrale della sentenza Il provvedimento di nomina e di revoca di un assessore comunale rientrano nel perimetro degli atti di alta amministrazione e non in quello degli atti politici, pertanto […]
Leggi tutto..TAR Campania, Salerno, sez. I, 14 marzo 2025, n. 516
Atto amministrativo – Cartella esattoriale di pagamento – Diritto di accesso – Si può esercitare Deve ritenersi che le argomentazioni in merito all’inoppugnabilità degli atti impositivi di pagamento emessi dall’Agenzia delle entrate, da verificare nella sede giurisdizionale competente, non possano rilevare in senso preclusivo all’accesso, ponendosi anzi l’esatta conoscenza degli atti adottati come elemento di […]
Leggi tutto..Consiglio di Stato, sez. VI, 12 marzo 2025, n. 2052
Atto amministrativo – Norme dell’Unione europea – Violazione – Annullabilità Il contrasto tra il provvedimento amministrativo con norme del diritto dell’Unione Europea è motivo di annullamento per vizio di legittimità di violazione di legge e non di nullità considerato che l’art. 21-septies, legge 7 agosto 1990, n. 241 non contempla tra le cause di nullità […]
Leggi tutto..TAR Umbria, sez. I, 6 marzo 2025, n. 260
Atto amministrativo – Preavviso di rigetto – Art. 10, l. n. 241 del 1990 – Project financing – Inapplicabilità L’art. 10-bis, legge n. 241/1990 (preavviso di rigetto) non si applica alla procedura del project financing in ragione della specialità della disciplina dettata dall’art 183, comma 15, d.lg. n. 50 del 2016, e ciò in quanto la previsione che rimette […]
Leggi tutto..