Atto amministrativo

Sezione dedicata ai più recenti aggiornamenti relativi all’Atto amministrativo

Consiglio di Stato, sez. III, 13 febbraio 2025, n.1198

Atto amministrativo – Divieto di porto d’armi – Attività di bracconaggio – Legittimità Il bracconaggio e la caccia di frodo, risolvendosi nel deliberato uso delle armi per attività venatorie proibite, sono contegni di per sé sufficienti a denotare una personalità incline all’abuso delle armi sui quali può validamente fondarsi il giudizio prognostico sfavorevole dell’Amministrazione circa l’inaffidabilità dell’interessato […]

Leggi tutto..

TAR Calabria, Reggio Calabria, 3 gennaio 2025, n. 6

Comune e provincia – Assessore comunale – Revoca – Atto di alta amministrazione –  Cessazione del rapporto fiduciario con il sindaco – Sufficienza La revoca degli assessori comunali è un atto di alta amministrazione che rientra nella piena scelta discrezionale del sindaco, caratterizzandosi per il rapporto di fiducia fra il sindaco medesimo e le persone degli assessori, […]

Leggi tutto..

TAR Lazio, Roma, sez. III-ter, 18 novembre 2024, n. 20509

Appalto – Gara – Accesso – Innovativi profili procedimentali – Innovativi profili processuali – Oscuramento dei dati – Criteri L’art. 36, d.lgs. 36/2023 presenta profili di novità in tema di accesso agli atti di gara. a) Procedimento: la conoscenza dei dati e delle informazioni avviene all’interno della piattaforma digitale utilizzata per lo svolgimento della procedura ad […]

Leggi tutto..

Consiglio di Stato, sez. III, 18 novembre 2024, n. 9211

Atto amministrativo – Stalking – Misura dell’ammonimento – Prova del reato – Non necessita – Testo integrale della sentenza Per applicare la misura dell’ammonimento adottata dal Questore ex art. 8, d. l. n. 11 del 2009, convertito in legge n. 28 del 2009 non è necessario che sia stata raggiunta la prova del reato di atti persecutori di […]

Leggi tutto..

TAR Veneto, sez. I, 5 novembre 2024, n. 2605

Appalto – Gara – Offerta tecnica – Diritto di accesso – Condizioni e presupposti. L’accesso viene ragionevolmente escluso per quella parte dell’offerta che riguarda le specifiche e riservate capacità tecnico-industriali o in genere gestionali proprie dell’impresa in gara, vale a dire l’insieme del “saper fare” e delle competenze ed esperienze, originali e tendenzialmente riservate, maturate […]

Leggi tutto..

Consiglio di Stato, sez. VI, 25 ottobre 2024, n. 8546

Atto amministrativo – Procedimento amministrativo – Domande ed istanze – Termini di presentazione – Fine ora – Modalità di calcolo – Fine giorno – Modalità di calcolo – Fattispecie – Testo integrale della sentenza   Deve ritenersi tardiva la domanda presentata attraverso la posta elettronica certificata (PEC) le cui ricevute di accettazione e di consegna […]

Leggi tutto..

TAR Toscana, sez. IV, 25 settembre 2024, n. 1035

Appalto – Gara – Offerta tecnica – Offerta economica – Parti oscurate – Diritto di accesso – Sussiste – Fattispecie La disciplina dell’accesso agli atti di gara è contenuta negli artt. 35 e 36, d.lgs. n. 36 del 2023 (Codice dei contratti). In particolare, all’art. 36 si prevede che, contestualmente alla comunicazione digitale dell’aggiudicazione ai sensi dell’articolo 90, […]

Leggi tutto..

Consiglio di Stato, sez. IV, 5 settembre 2024, n. 7435

Atto amministrativo – Interpretazione – Criteri – Principio di buona fede – Applicabilità –  Fattispecie Gli accordi, di diritto privato e di diritto pubblico, si devono interpretare in coerenza con il principio di buona fede che risulta pacificamente applicabile a tutti i rapporti di diritto privato (art. 1175 c.c. e art. 1375 c.c.) e di […]

Leggi tutto..

TAR Puglia, Lecce, sez. II, 11 luglio 2024, n. 873

Atto amministrativo – Diritto di accesso – Verbali dell’ispettorato del lavoro – Datore di lavoro – Condizioni e presupposti – Testo integrale della sentenza É legittimo il diniego opposto alla richiesta di accesso del datore di lavoro agli atti di un accertamento posto in essere dall’Ispettorato del lavoro, laddove il procedimento ispettivo si sia concluso senza l’adozione di provvedimenti a carattere […]

Leggi tutto..

Consiglio di Stato, sez. V, 28 giugno 2024, n. 5750

Comune e provincia – Diritto di accesso – Consigliere comunale –Sussiste – Particolari motivazioni – Esclusione –  Fattispecie in tema di procedure concorsuali con oggetto l’assunzione di personale Si deve riconoscere, senza particolari motivazioni, al consigliere comunale il diritto di accesso agli atti relativi alle procedure concorsuali finalizzate al reclutamento di personale presso l’Ente locale, […]

Leggi tutto..