Risarcimento dl danno

Corte di Cassazione, sez. III, 25 agosto 2025, n. 23822

Circolazione stradale – Sinistri – Risarcimento del terzo trasportato – Condizioni e presupposti La tutela rafforzata ex art. 141, d.lgs. 7 settembre 2005, n.209 (risarcimento del terzo trasportato), Codice delle assicurazioni private, a favore del terzo trasportato presuppone che nel sinistro siano coinvolti almeno due veicoli, pur non essendo necessario un urto materiale tra di […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione, sez. III, 2 luglio 2025, n. 17945

Risarcimento del danno – Caduta in un dirupo – Condotta imprudente – Risarcimento da parte del Comune – Non spetta – Fattispecie Non spetta il risarcimento del danno qualora la caduta sia stata favorita da una condotta imprudente attestata dal fatto che il soggetto danneggiato conosceva perfettamente i luoghi. Nella fattispecie, una ragazza, giocando a […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione, sez. III, 26 giugno 2025, n. 17200

Risarcimento del danno – Animali domestici – Cane – Comportamento imprudente del minore – Danno patito dal morso dell’animale – Risarcimento – Non spetta – Fattispecie Non spetta il risarcimento del danno patito dal minore a seguito del morso di un cane che abbia reagito alla condotta del bambino configurandosi in tale ipotesi il c.d. […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione, sez. III, 9 giugno 2025, n. 15355

Risarcimento del danno – Danno da caduta – Scarsa accortezza del soggetto danneggiato –  Responsabilità del Comune – Esclusione – Fattispecie Al fine di stabilire se il soggetto danneggiato a seguito di una caduta sia corresponsabile del danno patito, in toto o solo parzialmente, è sufficiente aver posto in essere una condotta colposa. Pertanto, legittimamente il Comune […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione, sez. II, 13 maggio 2025, n. 12840

Contratto – Contratto di deposito – Motoveicolo o autovettura – Mero posteggio nel parcheggio di un albergo – Non si configura – Furto – Risarcimento del danno a carico dell’albergo – Esclusione Il mero posteggio di un motoveicolo o di un’autovettura nell’area di parcheggio della struttura alberghiera non configura il contratto di deposito che invece […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione, Sezioni Unite, 25 febbraio 2025, n. 4892

Contratto – Contratto di locazione – Risoluzione anticipata – Per inadempimento del conduttore – Danno da mancato guadagno del locatore – Restituzione dell’immobile locato prima della scadenza contrattuale – Irrilevanza – Risarcibilità del danno – Oneri probatori a carico del locatore – Art. 1591 c.c. – Inapplicabilità Il diritto del locatore a ottenere, ai sensi […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, 24 ottobre 2024, n. 27572

Lavoro – Lavoro subordinato – Malattia professionale – Esposizione all’amianto –Morte per neoplasia polmonare – Risarcimento del danno – Spetta –  Tabagismo – Irrilevanza Il tabagismo di cui è affetto il lavoratore dipendente, deceduto per neoplasia polmonare, esposto all’amianto nel luogo di lavoro privo di adeguate protezioni non esclude il nesso causale tra contatto con […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione, sez. III, 16 ottobre 2024, n. 26895

Risarcimento del danno – Danno da caduta – Corresponsabilità del soggetto danneggiato – Fattispecie Al fine di stabilire se il soggetto danneggiato a seguito di una caduta sia corresponsabile del danno patito, in toto o solo parzialmente, è sufficiente aver posto in essere una condotta colposa. Nella fattispecie la caduta era avvenuta a causa di […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione, sez. I, 7 ottobre 2024, n. 26209

Risarcimento del danno – Assegno bancario – Spedizione per posta – Sottrazione – Indebito incasso – Concorso di colpa del mittente e dell’istituto di credito – Sussiste – Fattispecie In presenza della sottrazione dell’assegno bancario spedito attraverso il servizio postale e della sua riscossione da parte di un soggetto non legittimato a incassarlo, si configura il […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione, sez. III, 9 luglio 2024, n. 18676

Comune e provincia – Eventi estivi – Intollerabilità dei rumori – Cittadini residenti e proprietari di seconde case – Risarcimento del danno – Spetta I cittadini residenti, compresi i proprietari di seconde case, hanno diritto al risarcimento del danno cagionato da inquinamento acustico dovuto al superamento dei limiti massimi consentiti dalla vigente legislazione riscontrato durante […]

Leggi tutto..