Edilizia e urbanistica – Contributo di costruzione – Monetizzazione della cessione degli standard urbanistici – Differenze – Conseguenze
La monetizzazione sostitutiva della cessione degli standard urbanistici non presenta la medesima natura giuridica del contributo di costruzione, atteso che non è una prestazione patrimoniale imposta dall’art. 23 Costituzione. Ulteriore differenza sta nel fatto che, mentre il pagamento degli oneri di urbanizzazione si risolve in un contributo per la realizzazione delle opere stesse, senza che insorga un vincolo di scopo in relazione alla zona in cui è inserita l’area interessata alla trasformazione edilizia, la monetizzazione sostitutiva della cessione degli standard urbanistici afferisce al reperimento delle aree necessarie alla realizzazione delle opere di urbanizzazione secondaria all’interno della specifica zona di intervento. Pertanto, l’obbligo di corrispondere gli oneri di urbanizzazione non esclude che sia dovuta anche la cessione di aree a standard.