Circolazione stradale – Certificato di assicurazione – Mancata esibizione agli agenti di polizia – Multa ridotta – Obbligo di esibizione entro trenta giorni – Omissione – Effetti – Fattispecie
In base a quanto previsto dal comma 7, art. 180, Codice della Strada, la mancata esibizione del contrassegno assicurativo è punita con una multa da 42,00 a 173,00 euro. In conformità a quanto stabilito dallo stesso articolo del Codice della Strada, il conducente sorpreso durante un controllo senza i documenti di assicurazione è tenuto a presentarli entro un determinato periodo, di solito non inferiore a 20-30 giorni, presso l’ufficio indicato dall’agente accertatore. In caso contrario, sarà soggetto all’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria che varia da 430,00 a 1.731,00 euro. Tutto ciò premesso, è legittima la sanzione a carico del conducente che, non avendo esibito il contrassegno di assicurazione agli agenti di polizia durante un ordinario controllo, sia stato sanzionato con una multa intera per non averlo esibito entro trenta giorni presso l’ufficio indicato dai predetti agenti.