Igiene e sanità

Corte di Cassazione, sez. II, ordinanza 18 aprile 2023, 10336

Igiene e sanità – Strutture sanitarie private – Equiparabilità alle farmacie per gli interessi di cui al d.lgs. n. 231/2002 – Assimilabilità ad imprese commerciali nell’attività di forniture con oggetto servizi medici – Rimessione al Primo Presidente – Art. 374, comma 2, c. p. c. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 374, comma 2, […]

Leggi tutto..

TAR Toscana, sez. II, 13 marzo 2023, n. 270

Igiene e sanità – Rifiuti – Deposito – Consapevolezza dell’illiceità – Sufficienza –   Ordinanza di rimozione e ripristino dello stato dei luoghi – Legittimità – Fattispecie Risulta legittima l’ordinanza comunale che dispone la rimozione di rifiuti e il ripristino dello stato dei luoghi diretta al proprietario del terreno anche quando solo in un momento successivo […]

Leggi tutto..

TAR Lombardia, Milano, sez. I, 24 febbraio 2023, n. 486

Autorità amministrative indipendenti – Autorità di regolazione dell’energia, reti e ambiente – Impianto di smaltimento dei rifiuti – Impianti c.d. “minimi” per chiudere il ciclo dei rifiuti – Criteri – Fissazione – Incompetenza Non rientra nella competenza dell’Autorità di regolazione dell’energia, reti e ambiente fissare i criteri per individuare gli impianti c.d. “minimi” necessari per […]

Leggi tutto..

TAR Campania, Napoli, sez. V, 5 ottobre 2022, n. 6173

Comune e provincia – Comune – Centro storico urbano – Pista pedonale – Aree gioco per bambini – Divieto di accesso per i proprietari e detentori di cani – Illegittimità E’ illegittima l’ordinanza sindacale che, al fine di tutelare il decoro e l’igiene oltre la sicurezza dei cittadini impone il divieto di accesso nel centro […]

Leggi tutto..

Consiglio di Stato, sez. III, 3 ottobre 2022, n. 8434

Competenza e giurisdizione – Tecnici sanitari – Sospensione dal servizio e dallo stipendio – Per inottemperanza all’obbligo vaccinale COVID-19 – Art. 4, comma 7, d. l. 1 aprile 2021, n. 44 – Controversia – Giurisdizione del giudice amministrativo La controversia avente ad oggetto la sospensione dal servizio e dallo stipendio di un tecnico sanitario per […]

Leggi tutto..

Consiglio di Stato, sez. III, 19 aprile 2022, n. 2928

Igiene e sanità – Medicinale “EllaOne” (c.d. “pillola dei cinque giorni dopo”) – Donna minore di anni diciotto – Assunzione – Prescrizione del medico – Non occorre E’ legittima la decisione assunta dall’AIFA che, in merito alla somministrazione del farmaco EllaOne, noto come “pillola dei cinque giorni dopo”, alle donne minori di anni diciotto, elimina […]

Leggi tutto..

Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, decreto monocratico11 marzo 2022, n. 92

Militare – Vaccinazione per il COVID-19 – Rifiuto – Sospensione dal servizio senza retribuzione – Legittimità – Assegno alimentare – Non spetta La disciplina sull’obbligo di vaccinazione per il COVID-19 prevede, nel caso di inadempimento, la sospensione dal servizio senza retribuzione ed altri emolumenti accessori comunque denominati, inoltre la predetta disciplina non consente la corresponsione […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione penale, sez. VI, 15 febbraio 2022, n. 5380

Reato di omissione in atti d’ufficio – Medico in servizio presso la guardia medica – Visita domiciliare – Rifiuto – Inconfigurabilità del reato – Condizioni e presupposti – Fattispecie Qualora il medico in servizio presso la guardia medica si confronti al telefono con il paziente che lo abbia chiamato indicandogli una diagnosi, prescrivendogli una terapia […]

Leggi tutto..

TAR Toscana, sez. II, 7 febbraio 2022, n. 140

Igiene e sanità – Capannone industriale – Tetto in eternit – Diffida alla rimozione sottoscritta dal sindaco – Illegittimità – Fattispecie E’ illegittima per incompetenza l’ordinanza emessa da sindaco con la quale una società venga diffidata a rimuovere le coperture in eternit di un proprio capannone industriale e ad osservare il cronoprogramma finalizzato alla predetta […]

Leggi tutto..

TAR Lazio, Roma, sez. II-bis, 3 febbraio 2022, n. 1286

Igiene e sanità –Strutture sanitarie private – Residenze per anziani –  Funzioni di assistenza e sostegno – Cohousing – Inconfigurabilità Si deve escludere la ricorrenza del cohousing qualora la residenza per persone anziane è finalizzata in tutto o in parte a consentire l’erogazione di prestazioni di assistenza e sostegno (rientranti nei servizi alla persona e […]

Leggi tutto..