Industria e commercio

TAR Lazio, Roma, sez. I, 12 luglio 2025, n. 13746

Autorità amministrative indipendenti – Rating di legalità – Diniego dell’AGCM – In presenza di sentenze di patteggiamento – Legittimità Ai fini della specifica materia del c.d. rating di legalità, le modifiche apportate all’istituto del patteggiamento dalla “Riforma Cartabia” non hanno impatto sul Regolamento del rating perché quest’ultimo non opera alcuna equiparazione tra le sentenze di condanna e quelle di patteggiamento. Pertanto, è legittimo […]

Leggi tutto..

Consiglio di Stato, sez. V, 20 giugno 2025, n. 5404

Beni culturali – Botteghe storiche – Tutela a livello urbanistico – Prescrizioni e vincoli – Legittimità – Fattispecie in tema di attività economiche storiche e tradizionali nella Città di Firenze – Testo integrale della sentenza E’ legittima la disposizione che a livello urbanistico dispone limitazioni, divieti e vincoli posti a tutela delle attività svolte da […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione, Sezioni Unite, ordinanza 4 maggio 2025, n. 11661

Famiglia – Convivente di fatto – Impresa familiare – Liquidazione – Partecipazione A seguito della sentenza della Corte Costituzionale 25 luglio 2024, n. 148  che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 230-bis, comma 3, c.c., nella parte in cui non contempla come familiare anche il convivente di fatto, ovvero l’illegittimità costituzionale degli art. 230-bis e 230-ter […]

Leggi tutto..

Consiglio di Stato, sez. IV, 10 marzo 2025, n. 1946

Industria e commercio – Nuovo esercizio commerciale – Apertura – Limitazione – Divieto – Condizioni e presupposti La P.A. competente può limitare o escludere l’insediamento di nuovi esercizi commerciali esclusivamente per garantire la tutela della salute, dei lavoratori, dell’ambiente (compreso il c.d. “ambiente urbano”), e dei beni culturali così come previsto dall’art. 31, d. l. […]

Leggi tutto..

TAR Lombardia, Brescia, sez. II, 9 novembre 2024, n. 892

Industria e commercio – Pubblico esercizio – Obbligo di conduzione personale – Violazione – Effetti – Fattispecie In applicazione degli articoli 8, 10, 17-bis e 17-ter del TULPS è legittimo il provvedimento che dispone l’immediata decadenza della SCIA presentata per l’avvio dell’attività di somministrazione e bevande ovvero la cessazione immediata sia dell’attività di somministrazione sia di […]

Leggi tutto..

Consiglio di Stato, sez. V, 23 ottobre 2024, n. 8474

Edilizia e urbanistica – Strutture al servizio di attività commerciali – Dehors – Titoli edilizi abilitativi e paesaggistici – Potestà del Comune – Fattispecie – Testo integrale della sentenza Il Comune ha il potere di rilasciare i titoli edilizi e paesaggistici, quest’utimi ove necessari, per la realizzazione delle strutture tipo dehors su tutto il territorio […]

Leggi tutto..

Consiglio di Stato, sez. IV, 8 0ttobre 2024, n. 8086

Igiene e sanità – Impianti di smaltimento e di recupero dei rifiuti – Autorizzazione unica – Sportello unico delle attività produttive – Funzioni L’art. 2, DPR 7 settembre 2010, n. 160 non prevede un’esclusione diretta o indiretta del ruolo dello Sportello unico delle attività produttive (SUAP) per adottare l’autorizzazione unica per i nuovi impianti di […]

Leggi tutto..

Consiglio di Stato, sez. IV, 3 ottobre 2024, n. 7953

Circolazione stradale –  Art. 23, comma 7, Codice della strada – Insegna pubblicitaria – Installazione sul lastrico solare di un centro commerciale ubicato all’uscita di autostrade – Diniego dell’A.N.A.S. – Illegittimità – Fattispecie   La funzione del divieto enunciato dall’art. 23, comma 7, Codice della strada, è quella di tutelare la sicurezza della circolazione stradale […]

Leggi tutto..

Consiglio di Stato, sez. VII, 14 giugno 2024, n. 5335

Edilizia e urbanistica – Struttura ombreggiante (gazebo o dehor) – Regola delle distanze dai fabbricati – Osservanza – Esclusione – Condizioni e presupposti – Fattispecie in tema di bar La giurisprudenza ha osservato, a proposito di una c.d. “struttura ombreggiante”, comunemente detta “gazebo” o “dehor” a servizio di un esercizio commerciale (nella fattispecie un bar), […]

Leggi tutto..

TAR Sardegna, sez. I, 27 aprile 2024, n. 342

Industria e commercio – Inquinamento acustico – Reiterati esposti al Comune – Obbligo di risposta – Sussiste – Fattispecie in tema di esercizio commerciale per ristorazione – Testo integrale della sentenza A fronte di reiterate diffide indirizzate al Comune da parte di un cittadino che lamenta inquinamento acustico proveniente da un esercizio commerciale l’amministrazione comunale […]

Leggi tutto..