Comune e provincia – Minore disabile – Progetto individuale di vita ex art. 3, comma 3, Legge n. 328 del 2000 – Omessa attuazione – Risarcimento del danno non patrimoniale a carico del Comune – Spetta per i danni patiti dal minore e dai suoi genitori Va riconosciuto e posto a carico del Comune il risarcimento […]
Leggi tutto..Istruzione pubblica
TAR Lazio, sez. III-bis, 3 agosto 2023, n. 13042
Istruzione pubblica – Gravi insufficienze – Bocciatura – Illegittimità – Fattispecie Considerato che la bocciatura non deve essere una misura sanzionatoria e punitiva dello studente ma uno strumento formativo per consentire agli allievi di affrontare il proseguimento degli studi senza particolari sofferenze e con una maggiore maturazione culturale generale, è illegittima la bocciatura dell’alunno qualora […]
Leggi tutto..TAR Abruzzo, L’Aquila, sez. I, 8 febbraio 2023, n. 68
Istruzione pubblica – Università – Tasse – Dichiarazione ISEE difforme – Acquisizione – Rifiuto – Illegittimità – Disposizione regolamentare che lo prevede – Illegittimità –Fattispecie Le disposizioni regolamentari attraverso cui un’Università esclude l’acquisizione di dichiarazioni ISEE difformi e, per conseguenza, l’accesso degli studenti alle agevolazioni sulle tasse sulla base di detto ISEE, va disapplicata perché […]
Leggi tutto..TAR Puglia, Lecce, sez. II, 31ottobre 2022, n. 1731
Istruzione pubblica – Esame di maturità – Lode – Diniego di un solo membro della commissione – Illegittimità In sede di esami di maturità è illegittimo il diniego al rilascio della lode qualora nella commissione il dissenso sia stata manifestato da un solo membro, così come attestato dai verbali, non supportato da una adeguata motivazione […]
Leggi tutto..TAR Liguria, sez. I, 5 ottobre 2022, n. 834
Istruzione pubblica – Esame di maturità – Bocciatura illegittima – Rallentato percorso universitario e ingresso nel mondo del lavoro – Risarcimento del danno materiale e morale – Spetta – Fattispecie Allo studente, che in conseguenza di una bocciatura all’esame di maturità risultata illegittima, abbia conseguito il diploma con un anno di ritardo dovendo allungare così […]
Leggi tutto..TAR Lazio, Roma, sez. I, 1 agosto 2022, n. 10834
Istruzione pubblica – Professore ordinario – Titolo di avvocato specialista – Procedura valutativa – Percorso formativo biennale – Art. 2, comma terzo, D.M. n. 163/2020 – Illegittimità E’ illegittimo per eccesso di potere l’art, 2, comma terzo, D.M. n. 163/2020, nella parte in cui dispone che il titolo di avvocato specialista possa essere conferito anche […]
Leggi tutto..TAR Lazio, Roma, sez. I, 17 gennaio 2022, n. 10
Istruzione pubblica – Studente liceale – Giudizio di non ammissione alla classe successiva – Per numerose insufficienze – Legittimità – Assenze per COVID-19 – Irrilevanza – Fattispecie E’ legittimo il giudizio di non ammissione alla classe successiva con oggetto uno studente liceale che nel primo quadrimestre dell’anno scolastico abbia riportato numerose e gravi insufficienze a […]
Leggi tutto..TAR Lazio, Roma, sez. III-bis, decreto 17 dicembre 2021, n. 7394
Igiene e sanità – Emergenza sanitaria COVID-19 – Personale scolastico del sistema nazionale di istruzione – Obbligo vaccinale dal 15 dicembre 2021 La nota del Ministero dell’Istruzione n. 1889 del 7 dicembre 2021, avente come oggetto “Decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172. Obbligo vaccinale per il personale della scuola. Suggerimenti operativi”, nella parte in cui, […]
Leggi tutto..TAR Lazio, Roma, sez. I, decreto monocratico 24 agosto 2021, n. 4450
Istruzione pubblica – Attività didattica in presenza – Obbligo del c.d. “green pass” – Per gli insegnanti – Nota del Ministero dell’Istruzione ricognitiva dell’art. 9-ter, d. l. n. 111/2021 – Sospensione cautelare ante causam – Rigetto Viene respinta l’istanza di sospensione cautelare ante causam riguardante la nota ministeriale 13 agosto 2021 con oggetto il d. […]
Leggi tutto..TAR Lazio, Roma, sez. I, 9 agosto 2021, n. 2102
Istruzione pubblica – Emergenza sanitaria COVID-19 – Rispetto delle distanze di sicurezza – Dispositivi di protezione personale – Obbligo di usarli durante le lezioni – Illegittimità E’ illegittimo il D.P.C.M. 14 gennaio 2021 nella parte in cui impone l’obbligo di usare le c.d. “mascherine” a scuola anche quando siano rispettate le distanze di sicurezza previste […]
Leggi tutto..