Regione

TAR Campania, Napoli, sez. IX, 1 luglio 2025, n. 4901

Ricorso giurisdizionale – Sanità – Tetti di spesa regionali – Associazione di pazienti – Carenza di legittimazione a ricorrere – Inammissibilità del ricorso E’ inammissibile per carenza di legittimazione il ricorso giurisdizionale proposto da una associazione di pazienti avverso la determinazione regionale con la quale sono stati fissati i tetti di spesa in ambito sanitario […]

Leggi tutto..

Corte dei Conti, sezione II d’appello, 21 maggio 2025, n. 116

Giudizio penale – Giudizio contabile – Oggetto – Medesimi fatti – Principio ne bis in idem – Violazione – Esclusione – Fattispecie Qualora il processo in sede penale e il processo davanti alla Corte dei conti abbiano come oggetto gli stessi fatti, non si configura la violazione del principio del ne bis in idem, in […]

Leggi tutto..

TAR Molise, 22 agosto 2024, n. 268

Competenza e giurisdizione – Trasporti – Trasporto pubblico locale extraurbano su gomma – Corrispettivo della Regione al soggetto gestore – Controversia – Giurisdizione del giudice ordinario Rientra nella giurisdizione del giudice ordinario la controversia che attiene al corrispettivo che la Regione deve versare all’impresa che gestisce il servizio di trasporto pubblico locale extraurbano su gomma […]

Leggi tutto..

TAR Sicilia, Palermo, sez. III, 20 marzo 2024, n. 1044

Regione – Regione Sicilia – Corpo forestale della Regione siciliana – Concorso – Limite di età – Trenta anni Premesso che il decreto presidenziale del 20 aprile 2007 “Competenze, ordinamento professionale, articolazione in posizioni all’interno delle rispettive categorie ed organico del Corpo forestale della Regione siciliana”, capitolo XVI “competenze del corpo forestale della regione siciliana”, all’art. 47, descrive le competenze proprie degli agenti del Corpo Forestale. Agli agenti […]

Leggi tutto..

Consiglio di Stato, sez. III, decreto monocratico 10 marzo 2021, n. 1224

Igiene e sanità – Emergenza sanitaria COVID-19 – Regione Sardegna – Ingresso previo tampone molecolare obbligatorio – Provvedimento del Presidente della Regione Sardegna –  Legittimità – Testo integrale del decreto monocratico   01224/2021 REG.PROV.CAU. 02111/2021 REG.RIC.   REPUBBLICA ITALIANA Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Terza)   Il Presidente ha pronunciato il presente DECRETO […]

Leggi tutto..

Consiglio di Stato, sez. III, 24 novembre 2020, n. 7343

Igiene e sanità – Procreazione medicalmente assistita – Procreazione eterologa – Limite del quarantatreesimo anno di età – Illegittimità – Limite massimo di tre cicli sanitari – Illegittimità – Fattispecie E’ illegittima la delibera della Giunta regionale che, nell’ambito del Servizio Sanitario Regionale, per la procreazione medicalmente assistita (P.M.A.)  eterologa introduce una disciplina differenziata rispetto […]

Leggi tutto..

TAR Lazio, Roma, sez. III – quater, 16 novembre 2020, n. 11991

Igiene e sanità – Regione Lazio – Malati di COVID -19 – Assistenza domiciliare –  Medici di medicina generale – Ordinanza del Presidente della Regione Lazio 17 marzo 2020 n. Z00009 – Illegittimità – Fattispecie Sono illegittimi i provvedimenti adottati dalla Regione Lazio che hanno posto a carico dei medici di medicina generale l’assistenza domiciliare […]

Leggi tutto..

TAR Molise, 19 giugno 2020, n. 180

Competenza e giurisdizione – Regione – Assessore – Revoca – Controversia – Giurisdizione del giudice ordinario   Rientra nella giurisdizione del giudice ordinario la controversia con oggetto la revoca dell’assessore regionale in quanto si tratta di una questione che investe l’elettorato passivo e che in quanto tale coinvolge posizioni giuridiche di diritto soggettivo.

Leggi tutto..