I beni culturali immateriali italiani patrimonio dell’umanità fonti di sviluppo per le comunità locali
Leggi tutto..Patrimonio culturale nazionale
I beni culturali nella globalizzazione del diritto Di Maurizio De Paolis, Presidente dell’Associazione Romana di Studi Giuridici
I beni culturali nella globalizzazione del diritto
Leggi tutto..I beni culturali immateriali nel diritto internazionale Di Maurizio De Paolis – Presidente dell’Associazione Romana di Studi Giuridici
I beni culturali immateriali nel diritto internazionale
Leggi tutto..I beni culturali immateriali nel diritto nazionale Di Maurizio De Paolis – Presidente dell’Associazione Romana di Studi Giuridici
Di Maurizio De Paolis – Presidente dell’Associazione Romana di Studi Giuridici
Leggi tutto..Architetture rurali aventi interesse storico od etnoantropologico quali testimonianze dell’economia rurale tradizionale di Maurizio De Paolis, Presidente dell’Associazione Romana di Studi Giuridici
Architetture rurali aventi interesse storico od etnoantropologico quali testimonianze dell’economia rurale tradizionale
di Maurizio De Paolis, Presidente dell’Associazione Romana di Studi Giuridici
L’architettura del latifondo di Maurizio De Paolis, Presidente dell’Associazione Romana di Studi Giuridici
L’architettura del latifondo di Maurizio De Paolis, Presidente dell’Associazione Romana di Studi Giuridici
Leggi tutto..Le architetture rurali spontanee innovativa categoria di beni culturali
Di Maurizio De Paolis, Presidente dell’Associazione Romana di Studi Giuridici
Leggi tutto..Le costruzioni rurali sarde
di Maurizio De Paolis, Presidente dell’Associazione Romana di Studi giuridici
Leggi tutto..Le case rurali toscane di Maurizio De Paolis, Presidente dell’Associazione Romana di Studi giuridici
Sussiste uno stretto rapporto tra le architetture rurali e l’agricoltura tradizionale radicata da tempo immemorabile in tutte le regioni del nostro Paese. Si tratta di costruzioni a tal punto rilevanti da essere elevate al rango di beni culturali quando siano testimonianza storica della civiltà contadina locale.
Leggi tutto..Le cascine della Valle Padana di Maurizio De Paolis, Presidente dell’Associazione Romana di Studi giuridici
Sussiste uno stretto rapporto tra le architetture rurali e l’agricoltura tradizionale radicata da tempo immemorabile in tutte le regioni del nostro Paese. Si tratta di costruzioni a tal punto rilevanti da essere elevate al rango di beni culturali per la loro testimonianza storica e che contribuiscono al rilancio di importanti settori dell’economia nazionale come l’agricoltura e il turismo in progressiva espansione.
Leggi tutto..