Giudizio amministrativo

TAR Lombardia, Brescia, sez. I, 2 agosto 2025, n. 731

Appalto – Gara – Ricorso giurisdizionale – Termine per ricorrere – Dilazione – Presupposti e condizioni L’operatore economico che riceva notizia dell’esito della gara cui ha partecipato, ma che non abbia ricevuto la trasmissione di tutta la documentazione rilevante per proporre impugnativa, dispone del termine di quindici giorni per proporre istanza di accesso, e che solo una tempestiva presentazione […]

Leggi tutto..

TAR Lazio, Roma, sez. I-ter, 27 maggio 2025, n. 10136

Appalto –  Appalto di servizi – Affidamento diretto – Impresa già affidataria del servizio – Mancata aggiudicazione – Legittimazione a ricorrere – Esclusione –  Testo integrale della sentenza. In sede di affidamento diretto di un servizio ai sensi dell’art. 50 comma 1, lettera b) d.lgs. n. 36/23, l’impresa uscente già affidataria del servizio non è […]

Leggi tutto..

Consiglio di Stato, sez. III, 14 aprile 2025, n. 3208

Giudizio amministrativo – Appello – Notificazione a mezzo PEC – Assenza dell’oggetto – Inesistenza e insanabilità Deve ritenersi inesistente e quindi insanabile la notificazione dell’appello priva di oggetto e sprovvista dell’allegato con oggetto l’atto di appello in quanto non porta nulla a conoscenza della controparte.

Leggi tutto..

Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 27 marzo 2025, n. 5

Giudizio amministrativo – Appello – Sentenza di primo grado – Deposito – Omissione – Mera irregolarità formale – Effetti – Testo integrale della sentenza Premesso che l’art. 94, comma 1, Codice del processo amministrativo, non prevede l’inammissibilità o l’improcedibilità dell’impugnazione nel caso di omesso deposito della sentenza di primo grado oggetto di impugnazione, pertanto trattandosi […]

Leggi tutto..

Consiglio di Stato, sez. VI, 28 febbraio 2025, n. 1738

Giudizio amministrativo – Poteri del giudice – Annullamento parziale del provvedimento impugnato –  Possibilità – Fattispecie: intimazione di pagamento dell’Agenzia delle Entrate La possibilità per il giudice amministrativo di annullare parzialmente gli atti sottoposti al suo scrutinio è ammessa, alla luce della nuova natura del giudizio amministrativo come giudizio anche sul rapporto, e non più solamente sull’atto, […]

Leggi tutto..

Consiglio di Stato, sez. III, 24 febbraio 2025, n. 1596

Giudizio amministrativo – Azione di classe pubblica (class action) – Finalità – Legittimazione La class action pubblica è un rimedio non preordinato a superare l’inerzia della P.A.  rispetto a singole pratiche, quanto piuttosto ad accertare e a correggere eventuali disfunzioni strutturali nell’organizzazione riguardante la complessiva gestione di attività amministrative. La diversa finalizzazione dell’azione alla correzione […]

Leggi tutto..

Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 20 novembre 2024, n. 16

Giudizio amministrativo – Appello – Sentenza di primo grado – Erronea esclusione della legittimazione processuale o dell’interesse a ricorrere – Annullamento con rinvio al giudice di primo grado – Art. 105, comma 1, d.lgs. n. 2 luglio 2020, n. 104 – Applicabilità L’art. 105, comma 1, Codice processo amministrativo, nella parte in cui prevede che […]

Leggi tutto..

TAR Palermo, Catania, sez. I, 13 novembre 2024, n. 3777

Giudizio amministrativo – Esecuzione del giudicato – Ente locale in stato di dissesto –  Ricorso per ottemperanza – Ammissibilità – Liquidazione di crediti – Inammissibilità Il ricorso per ottemperanza è ammissibile, anche in presenza dello stato di dissesto dell’Ente locale, ove la P.A. debba, in forza del decisum, esercitare un potere di natura discrezionale non […]

Leggi tutto..

TAR Friuli Venezia Giulia, 9 agosto 2024, n. 287

Ambiente e paesaggio – Associazioni ambientalistiche – Legittimazione a ricorrere – Condizioni e presupposti Premesso che la consolidata giurisprudenza amministrativa riconosce l’esistenza di un “doppio binario” di legittimazione in materia ambientale (Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, n. 6/2020). Si distingue, in particolare, tra una legittimazione ex lege delle associazioni di livello nazionale riconosciute dal Ministero ex lege l. n. 349 del 1986 che non necessita di verifica […]

Leggi tutto..