Lavoro

Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, 9 settembre 2025, n. 24922

Lavoro – Lavoratore in congedo parentale – Attività lavorativa presso esercizio commerciale di proprietà della moglie – Licenziamento – Legittimità – Fattispecie E’ legittimo il licenziamento, qualora il lavoratore dipendente in congedo parentale venga sorpreso a lavorare presso un’attività commerciale di cui sia titolare il coniuge in quanto il predetto comportamento genera un totale svilimento […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, 24 luglio 2025, n. 21103

Lavoro – Licenziamento – Per grave insubordinazione – Fattispecie L’ingiuria del lavoratore dipendente indirizzata al suo diretto superiore, accompagnata dal rifiuto di adempiere un suo ordine, legittima il provvedimento del licenziamento in quanto si tratta di condotte che finiscono per incidere in maniera diretta sulla gerarchia e sulla funzionalità aziendale, classificabili come grave insubordinazione. Nella […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, 11 giugno 2025, n. 15549

Lavoro – Sanzioni disciplinari – Molestie sessuali verbali – Unico episodio – Sanzione della sospensione dal lavoro e dalla retribuzione – Legittimità – Fattispecie E’ legittima la sanzione disciplinare della sospensione dal lavoro e dalla retribuzione nei confronti del lavoratore dipendente che, in un unico episodio, abbia posto in essere molestie sessuali verbali nei confronti […]

Leggi tutto..

Tribunale di Catania, Sezione Lavoro, 27 maggio 2025, n. 2261

Lavoro – Licenziamento – Comunicazione attraverso WhatsApp o e-mail – Legittimità –  Condizioni e presupposti La comunicazione del licenziamento inviata dal datore di lavoro al lavoratore dipendente attraverso una comunicazione digitale che si avvale della piattaforma WhatsApp o spedita mediante e-mail è legittima essendo assimilabile alla comunicazione scritta qualora i predetti strumenti di comunicazione garantiscano […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione, sez. III, 29 aprile 2025, n. 11320

Lavoro – Lavoratore dipendente – Invalidità permanente – Sinistro stradale – Danno – Liquidazione – Criteri di calcolo – Fattispecie Per calcolare il danno rappresentato dalla invalidità permanente cagionata al lavoratore dipendente da un incidente stradale si deve tenere conto delle retribuzioni che gli competono al lordo delle ritenute diverse da quelle fiscali che devono […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, 23 aprile 2025, n. 10612

Lavoro – Licenziamento – Lavoratore dipendente – Coinvolgimento in un gruppo criminoso dedito allo spaccio di droga – Legittimità – Fattispecie E’ legittimo il licenziamento disposto nei confronti del lavoratore dipendente coinvolto in un procedimento penale con oggetto una organizzazione criminosa dedita allo spaccio di grandi quantità di sostanze stupefacenti. Nella fattispecie, un operaio veniva […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, 1 aprile 2025, n. 8707

Lavoro – Licenziamento – Frequenti pause al bar durante l’orario di servizio – Legittimità – Indagini investigative – Limiti – Fattispecie E’ legittimo il licenziamento del lavoratore dipendente che, durante l’orario di servizio, effettua reiterate e prolungate pause presso il bar accertate attraverso controlli investigativi svolti dal datore di lavoro che comunque non possono avere […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, 24 marzo 2025, n. 7826

Lavoro – Licenziamento per giusta causa – Dipendente fumatore in area aziendale aperta – Legittimità – Fattispecie E’ legittimo il licenziamento per giusta causa del lavoratore dipendente che abbia fumato reiteratamente in area aziendale esterna a nulla rilevando che in quel posto vi si recavano per fumare altri dipendenti, compresi i dirigenti, e a nulla […]

Leggi tutto..

Corte di appello di Torino, Sezione Lavoro, 17 marzo 2025, n. 150

Lavoro – Licenziamento – Licenziamento disciplinare – Molestie sessuali – Legittimità – Testimonianza della persona offesa – Rilevanza – Fattispecie E’ legittimo il licenziamento disciplinare disposto nei confronti del lavoratore per molestie sessuali sul posto di lavoro indirizzate verso una collega, risultando determinate a titolo di prova la testimonianza della vittima senza la necessità di […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, 24 febbraio 2024, n. 4797

Lavoro – Licenziamento per giusta causa – Condotte poste in essere fuori dal posto di lavoro –  Legittimità – Fattispecie in tema di stalking E’ legittimo il licenziamento del lavoratore dipendente anche per condotte poste in essere al di fuori del posto di lavoro qualora siano a tal punto riprovevoli da porre in evidenza il […]

Leggi tutto..