Lavoro – Straniero – Permesso di soggiorno per motivi umanitari – Estrema povertà nel Paese d’origine – Sufficienza – Fattispecie Le condizioni di estrema povertà nel Paese d’origine sono una condizione sufficiente per accordare il permesso di soggiorno per motivi umanitari. Nella fattispecie, si trattava di un cittadino originario del Bangladesch che, abbandonato quello Stato […]
Leggi tutto..Lavoro
Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, 10 maggio 2023, n. 12649
Lavoro – Lavoratore ospitante la madre disabile – Lavoro notturno – Esonero – Spetta – Condizioni di salute della donna – Irrilevanza – Fattispecie Al lavoratore dipendente che ospita la madre disabile spetta l’esonero dai turni di lavoro dal lavoro notturno, a nulla rilevando le condizioni di salute della donna (gravi o meno gravi) in […]
Leggi tutto..Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, 4 novembre 2022, n. 32611
Lavoro – Licenziamento – Falsa attestazione in servizio – Legittimità – Fattispecie E’ legittimo il licenziamento del pubblico dipendente quale conseguenza diretta della falsa attestazione della presenza in servizio ottenuta mediante l’alterazione dei sistemi di rilevamento della presenza o mediante altre modalità fraudolente tali da provare l’intenzionalità e la gravità dei fatti. Nella fattispecie, attraverso […]
Leggi tutto..Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, 25 maggio 2022, n. 16929
Pubblico impiego – Lavoratrice madre – Permesso per allattamento – Buono pasto – Non spetta In tema di pubblico impiego privatizzato, l’attribuzione del buono pasto è condizionata all’effettuazione della pausa pranzo che, a sua volta, presuppone, come regola generale, che il lavoratore osservi un orario di lavoro giornaliero di almeno sei ore (oppure altro orario superiore indicato dalla contrattazione collettiva). […]
Leggi tutto..Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, 14 febbraio 2022, n. 4684
Lavoro – Invalidità civile – Obesità – Pensione di invalidità – Spetta – Fattispecie Ai fini del riconoscimento del diritto alla pensione di invalidità civile, l’obesità, in quanto malattia permanente, ancorché non irreversibile, se di grado rilevante e concomitante con altre malattie ed alterazioni funzionali, deve essere valutata in un contesto complessivo e globale di tutte le manifestazioni patologiche, per stabilirne l’incidenza […]
Leggi tutto..Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, ordinanza 14 dicembre 2021, n. 40004
Lavoro – Pubblico dipendente – Ripetizione di somme erogate dalla P.A. – Art. 2033 c.c. – Contrasto con artt. 11 e 117 Costituzione – Non manifesta infondatezza – Rimessione alla Corte Costituzionale In riferimento all’art. 2033 c.c. e agli artt. 11 e 117 Costituzione, viene rimessa all’esame della Corte Costituzionale la questione se, nel caso […]
Leggi tutto..TAR Emilia Romagna, Bologna, sez. I, 16 novembre 2021, n. 926
Atto amministrativo – Foglio di via obbligatorio – Partecipazione a manifestazione sindacale non autorizzata – Illegittimità – fattispecie E’ illegittimo il foglio di via obbligatorio, adottato ai sensi dell’art. 1 e dell’art. 2, d. lgs. n. 159/2011, con diffida di rientrare nel Comune di residenza per la durata complessiva di anni due a decorrere dalla […]
Leggi tutto..Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, 7 ottobre 2021, n. 27322
Lavoro – Assenza per malattia – Guida di autovettura o di ciclomotore – Licenziamento – Illegittimità – Fattispecie E’ illegittimo il licenziamento del lavoratore dipendente sorpreso a guidare la propria autovettura o il proprio ciclomotore durante il periodo di assenza dal posto di lavoro per malattia quando ricorrano le seguenti condizioni: a) le certificazioni medico-legali […]
Leggi tutto..Tribunale di Modena, sez. III, 19 maggio 2021
Lavoro – Trattamento vaccinale anti Covid-19 – Mancata vaccinazione – Lavoratore – Sospensione cautelare dal lavoro e dalla retribuzione – Legittimità – Fattispecie Pur non essendo obbligatorio il trattamento vaccinale contro il Covid-19, è legittima la sospensione cautelare dal lavoro e dalla retribuzione del lavoratore che si rifiuti di vaccinarsi qualora non sia disponibile adibire […]
Leggi tutto..Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, 21 giugno 2021, n. 17602
Pubblico impiego – Personale della scuola – Personale A.T.A. – Collaboratore scolastico – Rifiuto di svolgere compiti di pulizia – Licenziamento – Legittimità Considerato che la Tabella A del C.C.N.L. del 2007 relativo al comparto della scuola, per quanto attiene al personale A.T.A., per i dipendenti dell’area A contempla non solo compiti di accoglienza e […]
Leggi tutto..