Condominio

Corte di Cassazione, sez. II, 10 novembre 2025, n. 29706

Condominio – Sopraelevazione – Condizioni – Azione cautelare ex art. 688 c.c. – Usucapione di parte condominiale – Interruzione del termine ventennale – Fattispecie La sopraelevazione su un edificio costituito in condominio deve rispettare il preesistente stile architettonico essendo vietate le modifiche che compromettono la fisionomia originaria del manufatto edilizio. Inoltre, l’azione cautelare promossa dal […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione penale, sez. V, 10 novembre 2025, n. 36576

Reato di atti persecutori – Condominio – Accertamenti rigorosi da parte del giudice – Necessità In tema di atti persecutori all’interno della compagine condominiale, la eventuale reciprocità di azioni e condotte moleste (rumori notturni e diurni, offese e dispetti reiterati nel corso del tempo) non escludono la configurabilità del reato di cui all’art. 612-bis c.p., […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione, sez. III, 28 ottobre 2025, n. 28528

Condominio – Lastrico solare o terrazza a livello ad uso esclusivo – Infiltrazioni – Condomino danneggiato – Risarcimento del danno – Spetta – Partecipazione pro quota alle spese di riparazione del lastrico solare o terrazza a livello ad uso esclusivo – Obbligo – Sussiste Il condomino che subisce danni da una sovrastante terrazza a livello […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione, sez. II, 24 giugno 2025, n. 16893

Condominio – Delibera condominiale – Interventi sulla proprietà privata – Nullità E’ nulla per eccesso di potere la delibera condominiale che abbia deciso interventi da eseguirsi sulla proprietà privata senza l’assenso del proprietario in quanto le attribuzioni proprie dell’assemblea, quale organo deliberativo della collettività condominiale, legittimano l’adozione di decisioni riguardanti solo la gestione dei beni e dei […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione, sez. II, 18 giugno 2025, n. 16399

Condominio – Assemblea – Convocazione – Tramite email – Conseguenze – Annullabilità della delibera Premesso che l’art. 66, comma, Disposizioni di attuazione al Codice Civile, statuisce che la convocazione dell’assemblea condominiale deve avvenire tassativamente per lettera raccomandata o posta elettronica certificata (PEC), a mano o attraverso fax, strumenti che garantiscono l’effettiva ricezione da parte dei […]

Leggi tutto..

TAR Sardegna, Sez. I, 16 maggio 2025, n. 445

Edilizia e urbanistica – Piano pilotis – Chiusura con muratura – D.U.A. – Annullamento da parte del Comune – Legittimità Il piano pilotis è l’area a giorno del piano terra sulla quale insistono i pilastri dell’edificio condominiale e gli altri ambienti facenti parte dell’edificio e del cortile di esso destinati all’uso collettivo di tutti i condòmini. In buona sostanza, […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione penale, sez. IV, 14 maggio 2025, n. 18169

Condominio – Amministratore – Affidamento diretto di appalti – Posizione di committente – Sussiste – Rilevanza in sede penale – Fattispecie Assume la posizione giuridica di committente l’amministratore di condominio che, avendo ottenuto dall’assemblea ampia autonomia decisionale, stipuli un contratto di appalto di lavori, con la conseguenza che a lui e non al Condominio compete […]

Leggi tutto..

Tribunale di Pesaro, 12 maggio 2025, n. 300

Condominio – Tende parasole – Pergotende – Installazione – Condizioni e presupposti Non si configurano come opere illegittime le tende parasole e le pergotende installate sui balconi di proprietà esclusiva a condizione che: a) siano supportate da strutture rimovibili e leggere conformi sia per colore che per forme alla facciata dell’edificio e che, in quanto […]

Leggi tutto..

Corte di Cassazione penale, sez. V, 23 aprile 2025, n. 15818

Condominio – Contatore elettrico – Allaccio abusivo – Reato di furto – Configurabilità – Appropriazione indebita – Esclusione – Fattispecie Si configura il reato di furto e non quello di appropriazione indebita qualora il condomino si allacci abusivamente al contatore condominiale impossessandosi dell’energia elettrica destinata al Condominio essendo irrilevante la prova della deviazione del flusso […]

Leggi tutto..