Comune e Provincia

TAR Campania, Napoli, sez. VIII, 13 novembre 2025, n. 7413

Igiene e sanità – Farmacia – Insegna di esercizio – Collocamento su area privata – Autorizzazione del Comune – Illegittimità – Fattispecie L’autorizzazione rilasciata dal Comune alla farmacia per installare l’insegna di esercizio su di un’area di proprietà privata è illegittima. Nella fattispecie, l’autorizzazione per l’istallazione di un’insegna luminosa collocata su di un palo era […]

Leggi tutto..

TAR Lazio, Roma, sez. II-bis, 24 ottobre 2025, n. 18615

Edilizia e urbanistica – Abusi – Pergotenda – Chiusura – Aumento di superficie dell’appartamento –  Illegittimità – Fattispecie L’art. 6, lett. b-bis) D.P.R. n. 380/2001, statuisce che sono legittimi gli interventi di realizzazione e installazione di vetrate panoramiche amovibili e totalmente trasparenti, cosiddette VEPA, dirette ad assolvere a funzioni temporanee di protezione dagli agenti atmosferici, miglioramento delle prestazioni […]

Leggi tutto..

TAR Campania, Napoli, sez. VI, 17 ottobre 2025, n. 6789

Atto amministrativo – Diritto di accesso – Accesso civico – Istanza – Spirito di rivalsa verso l’amministrazione – Diniego – Legittimità – Fattispecie Pur costituendo l’accesso civico generalizzato uno strumento di tutela dei diritti fondamentali dei cittadini e di promozione della loro partecipazione all’attività amministrativa, nondimeno esso non può essere impiegato in maniera distorta e divenire causa […]

Leggi tutto..

TAR Sicilia, Palermo, sez. IV, 10 ottobre 2025, n. 2211

Industria e commercio – Inquinamento acustico –  Esercizio commerciale – Chiusura – Legittimità – Fattispecie La tutela degli spazi pubblici si garantisce anche attraverso il contenimento dell’inquinamento acustico che costituisce una forma di degrado urbano non inferiore rispetto all’inquinamento materiale, pertanto, la sanzione accessoria di cui all’art. 3, comma 17, l. n. 94/2009, può essere […]

Leggi tutto..

TAR Lombardia, Milano, sez. II, 19 settembre 2025, n. 2950

Edilizia e urbanistica – Piano regolatore generale – Variante – Approvazione – Destinazione urbanistica – Da ambiti a funzione produttiva di completamento a ambiti a valenza produttiva agricola – Necessità di ridurre la consumazione del suolo – Legittimità – Fattispecie Risulta legittima la deliberazione comunale con cui, in sede di approvazione della variante al Piano […]

Leggi tutto..

Consiglio di Stato, sez. VI, 4 luglio 2025, n. 5765

Ambiente e paesaggio – Danno ambientale – Inquinamento storico – Responsabilità solidale – Fattispecie Come anche di recente affermato dalla giurisprudenza (Consiglio di Stato, sez. IV, 10 marzo 2025, n. 1969), la responsabilità per il danno ambientale, quale species di responsabilità aquiliana, ha natura solidale con la conseguenza che l’adempimento dell’obbligo risarcitorio, anche in forma specifica, può essere richiesto […]

Leggi tutto..

Consiglio di Stato, sez. V, 20 giugno 2025, n. 5404

Beni culturali – Botteghe storiche – Tutela a livello urbanistico – Prescrizioni e vincoli – Legittimità – Fattispecie in tema di attività economiche storiche e tradizionali nella Città di Firenze – Testo integrale della sentenza E’ legittima la disposizione che a livello urbanistico dispone limitazioni, divieti e vincoli posti a tutela delle attività svolte da […]

Leggi tutto..

Consiglio di Stato, sez. V, 25 marzo 2025, n. 2454

Comune e provincia – Assessore comunale – Nomina – Revoca – Sono atti di alta amministrazione – Sindacabilità da parte del giudice amministrativo – Testo integrale della sentenza Il provvedimento di nomina e di revoca di un assessore comunale rientrano nel perimetro degli atti di alta amministrazione e non in quello degli atti politici, pertanto […]

Leggi tutto..

TAR Lombardia, Milano, sez. III, 7 gennaio 2025, n. 23

Circolazione stradale – Servizio di autonoleggio da rimessa con conducente – Autorizzazione del Comune – Revoca – Condizioni e presupposti Qualora il titolare dell’autorizzazione comunale per il servizio di autonoleggio da rimessa con conducente non disponga di un’adeguata autorimessa ubicata nel territorio in cui è abilitato ha svolgere il servizio, è legittima la revoca della […]

Leggi tutto..

TAR Calabria, Reggio Calabria, 3 gennaio 2025, n. 6

Comune e provincia – Assessore comunale – Revoca – Atto di alta amministrazione –  Cessazione del rapporto fiduciario con il sindaco – Sufficienza La revoca degli assessori comunali è un atto di alta amministrazione che rientra nella piena scelta discrezionale del sindaco, caratterizzandosi per il rapporto di fiducia fra il sindaco medesimo e le persone degli assessori, […]

Leggi tutto..