Energia – Energie rinnovabili – Tariffe incentivanti – Rimodulazione – Società in house degli Enti locali – Esclusione – Art. 21-bis, legge n. 164/2014 di conversione del d. l. n. 133/2014 – Questione di legittimità costituzionale – Violazione degli artt. 3 e 97 Costituzione – Non manifesta infondatezza – Rimessione alla Corte Costituzionale È rilevante […]
Leggi tutto..Energia
Consiglio di Stato, sez. II, 21 marzo 2025, n. 2343
Energia – Impianti fotovoltaici – Installazione – Incentivi – Documentazione fotografica – Assenza – Esclusione dagli incentivi – Legittimità Per ricevere gli incentivi per l’installazione degli impianti fotovoltaici, il legislatore ha assegnato valenza probatoria privilegiata alla documentazione fotografica, in quanto atta a consentire un agevole accertamento mediante riscontro visivo di quanto dichiarato dal soggetto responsabile in sede […]
Leggi tutto..Consiglio di Stato, sez. IV, 27 gennaio 2025, n. 610
Ambiente e paesaggio – Valutazione di impatto ambientale (V. I.A.) – Termine per impugnare – Piena conoscenza – Fattispecie Quanto alla decorrenza del termine per l’impugnazione, la piena conoscenza, antecedente (alla) o sostitutiva (della) mancata pubblicazione del provvedimento, fa comunque decorrere il termine perentorio di impugnazione ex art. 29 c.p.a.; in particolare, la piena conoscenza coincide con […]
Leggi tutto..TAR Emilia Romagna, Parma, Sez. I, 9 gennaio 2025, n. 5
Energia – Impianto fotovoltaico – Fascia di rispetto a tutela di beni di interesse storico – Violazione – Autorizzazione comunale – Diniego – Legittimità – Fattispecie E’ legittimo il diniego opposto dal Comune alla richiesta di autorizzazione per la realizzazione di un impianto di produzione di energia elettrica da fonte solare fotovoltaica e relative opere di […]
Leggi tutto..Consiglio di Stato, sez. IV, 29 maggio 2024, n. 4818
Atto amministrativo – Conferenza di servizi – Parere contrario successivo alla chiusura dei lavori – Illegittimità – Fattispecie in tema di autorizzazione paesaggistica per la costruzione di impianto eolico E’ illegittimo il diniego di autorizzazione paesaggistica in relazione al progetto di costruzione ed esercizio di un impianto di produzione di energia elettrica da fonte eolica […]
Leggi tutto..Consiglio di Stato, sez. IV, 13 giugno 2023, n. 5802
Energia – Energia elettrica – Da fonti rinnovabili – Incentivi – Certificato verde – Certificato bianco – Differenze – Art. 42, comma 3-bis e comma 3-ter, d.lgs. n. 28/2011 – Questione di legittimità costituzionale – Manifesta infondatezza Gli impianti e le reti, ovvero le loro estensioni, qualora realizzati dopo la data del 31 dicembre 2009, […]
Leggi tutto..Consiglio di Stato, sez. IV, 30 marzo 2023, n. 3294
Energia – Energie rinnovabili – Impianti fotovoltaici – Installazione su serre – Titoli abilitativi – Individuazione – Fattispecie In linea generale, la costruzione e l’esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili, gli interventi di modifica, potenziamento, rifacimento nonché le opere e le infrastrutture connesse sono soggetti ad una autorizzazione unica, […]
Leggi tutto..TAR Lombardia, Milano, sez. I, 24 febbraio 2023, n. 486
Autorità amministrative indipendenti – Autorità di regolazione dell’energia, reti e ambiente – Impianto di smaltimento dei rifiuti – Impianti c.d. “minimi” per chiudere il ciclo dei rifiuti – Criteri – Fissazione – Incompetenza Non rientra nella competenza dell’Autorità di regolazione dell’energia, reti e ambiente fissare i criteri per individuare gli impianti c.d. “minimi” necessari per […]
Leggi tutto..TAR Umbria, 12 gennaio 2023, n. 28
Energia – Stabilimento industriale – Combustibili fossili – Sostituzione con combustibili solidi secondari da RSU non pericolosi – Legittimità – Nuova valutazione di impatto ambientale – Non necessita – Fattispecie Al fine di sostituire i combustibili fossili con combustibili solidi secondari derivati da Rifiuti Solidi Urbani (RSU) non pericolosi quali la plastica e la carta […]
Leggi tutto..TAR Lazio, Roma, sez. II-ter, 16 novembre 2022, n. 15144
Energia – Aziende energetiche – Tassazione dei c.d. extra profitti – Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate – Impugnazione davanti al giudice amministrativo – Ricorso – Inammissibilità per difetto di giurisdizione Sono inammissibili per difetto di giurisdizione i ricorsi proposti dalle aziende energetiche avverso l’atto dell’Agenzia delle Entrate che definisce gli adempimenti e le modalità di versamento […]
Leggi tutto..